Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : ilvanni 27 Dec 2010, 12:41:33
-
Nella jed sono state ripubblicate (aggiornate) 2 estensioni da poter usare anche per la 1.6:
http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/articles-showcase/11309?qh=YToxOntpOjA7czozOiJsb2YiO30%3D
http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/articles-showcase/6845
Sono estensioni per la gestione delle anteprime degli articoli in homepage, sicuramente a breve ci saranno altri adeguamenti su altre estensioni.
-
E anche xmap, per la felicità di molti:
http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/site-map/3066?qh=YToxOntpOjA7czo0OiJ4bWFwIjt9
-
credo siano già centinaia le estensioni native per Jooma 1.6,
effettuando ora la ricerca sulla JED per solo quelle native 1.6 ricevo 108 risultati
-
Ah bene, solo stamattina mi sono trovato con la lofarticles per segnalare il link ad un utente e ho visto quel bollino, probabilmente stanno sorgendo tutte insieme e da poco.
Le 2 degli articoli sono del 17 e 18/12, quindi abbastanza recenti, xmap invece probabilmente avranno aggiunto sul loro sito da poco solo la ver. per la 1.6, perchè quella è un'estensione che controllo sempre per gli update e sinceramente dal 3/11 mi sembra un pò lontano per non averlo notato, l'avrò fatto più volte, probabilmente ripeto avranno pubblicato solo quello per la 1.6 direttamente sul sito (infatti quella per la 1.5 è della fine di ottobre, quindi ci troviamo con la data di pubblicazione del 3/11).
A questo punto direi che sarebbe utile dare una sbirciatina a tutte, non mancherò.
-
Xmap l'ho appena installato sulla 1.6 che ho caricato per fare i test... ma non riesco a capire che cosa han combinato...
è completamente diverso dal precedente e per trovare l'url della sitemap in XML bisogna per forza passare dalle voci di menù...
e in tutto ciò non riesco a creare la sitemap... :(
-
Ciao razzo sì, ma non dimentichiamoci che stiamo pur sempre lavorando su una rc e son sicuro che le estensioni stesse non siano forse in realtà veramente esenti da problematiche, secondo me le stanno rilasciando sia per trovarsi già con un bel pezzo di lavoro fatto, sia per raccogliere (importantissimo) feedback dagli utenti.
Siamo di fronte ad una nuova nascita, per noi che lo usiamo, per gli utenti finali ed anche per gli sviluppatori; per noi tutti è un mondo a cui chiaramente ci dobbiamo abituare e per cui gestire le nuove problematiche che sorgeranno.
Xmap forse l'avranno testata ed usata sull'ultima beta, per cui con questo rilascio forse fa un pò a cazzotti, boh... anch'io come razzo se devo dir la verità ho avuto difficoltà su alcune cose, prima fra tutte lo spavento di non vederla fra la voce di menu dei componenti.
Vabbè, tanto è un mondo tutto in evoluzione, il salto lo faremo realmente quando oltre alla ver. stabile ci saranno in giro estensioni stabili e template "usabili" per la 1.6 e comunque ci dovremo abituare a diverse cose nuove.
Ciao ciao.
-
si, anche io penso sia un gran lavoro avere già dei componenti sull'RC
infatti la mia non voleva essere era una lamentela, ma solo una considerazione.
comunque da me si vede nel menù componenti
(http://imm.io/media/2O/2Onm.png)
-
A me no, non si vede neanche col binocolo del capitano nostromo, sarà forse l'influenza che mi sono beccato, l'avrò trasmessa alla 1.6 che ho per prova.
-
E anche xmap, per la felicità di molti:
http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/site-map/3066?qh=YToxOntpOjA7czo0OiJ4bWFwIjt9
io ho provato ad installare Lof ArticlesSlideShow, ma quando lo attivo, il sito sparisce, vedo solo una pagina bianca. Qualcuno l'ha provato?
-
Ciao govny, sì, leggi su.
-
Sapete mica se c'è un helpdesk funzionante per la 1.6? Mi serve da morire :P ...anche a pagamento se valido.
-
Ho dato una sbirciatina sulla jed proprio ora, mi sa che per il momento ancora non c'è nulla di specifico per l'helpdesk o comunque per un live support chiaramente per la 1.6...
-
Ti ringrazio tantissimo...nel caso trovassi qualche cosa io postero qua nella speranza di poter aiutare qualc'uno :)
-
Quindi dovendo fare un paio di siti che faccio?
speravo che la 1.6 fosse già stabile da poter usare senza problemi (e poi mi piace che sia multilingua, così evito di usare joomfish).
Non avrebbe senso farli con la 1.5 e poi rifarli per la 1.6
pensavo di modificare moduli e temi per adattarli alla 1.6 e poi quando usciranno gli aggiornamenti si spera che non abbiano cambiato tutti i files e tabelle
Una cosa son curioso di sapere, perchè non c'è il pacchetto in italiano se ci son già i due pacchetti di traduzione (lato admin e front)?
ciaoo e grazie per le vostre risposte
-
Una cosa son curioso di sapere, perchè non c'è il pacchetto in italiano se ci son già i due pacchetti di traduzione (lato admin e front)?
ciaoo e grazie per le vostre risposte
Ciao maofree,
visti i grandi problemi presenti in Joomla 1.6.0 abbiamo deciso di non distribuire la versione localizzata sapendo che a breve sarà rilasciata la versione 1.6.1 che tenterà di risolvere alcune centinaia di segnalazioni arrivate. Con la 1.6.1 sarà disponibile anche la versione localizzata in italiano.
Uno dei problemi è proprio legato alla scelta dei dati si esempio da installare, quindi nella 1.6.1 localizzata sarà possibile in fase di installazione selezionare i file di esempio desiderati da installare, tra quelli italiani o quelli inglesi, cosa che nella 1.6.0 non è molto semplice da realizzare.
-
Grazie alexred
immaginavo ci fossero dei problemi
ciao
-
Dalla mia esperienza con Ubuntu dico che non bisogna mai passare subito ad una nuova versione quando questa è appena uscita.
Per Joomla il discorso è ancora più valido. Provare la 1.6 ok ma pensare di migrare un sito dalla 1.5 alla 1.6 ora, secondo me è fuori luogo.
-
Ciao bismark2005
forse è perchè considero joomla molto stabile e così pensavo che lo fosse anche la nuova
Comunque il mio dubbio è dovuto al fatto che devo farne 2 nuovi ed un altro dovrà essere aggiornato (ovviamente non lo farò subito) (Comunque mi diverto a trovare bugs e soluzioni)
Ho deciso di iniziare a farmi intanto i temi ed alcuni moduli (modificando quelli già compatibili, ma anche altri, perchè ho visto che non ci sono grosse differenze da apportare e poi così mi studio come è strutturato joomla) che mi serviranno comunque e quando avrò fatto il resto credo sia facile (non devo fare un ecommerce).
Su Ubuntu hai ragione, infatti è da un sacco che non la uso più preferendo *archlinux* o mint(vers. debian) o debian .....
ciaooo e grazie per il consiglio
-
Dalla mia esperienza con Ubuntu dico che non bisogna mai passare subito ad una nuova versione quando questa è appena uscita.
Per Joomla il discorso è ancora più valido. Provare la 1.6 ok ma pensare di migrare un sito dalla 1.5 alla 1.6 ora, secondo me è fuori luogo.
quoto in pieno.. è un sistema talmente complesso che è evidente che si presentino dei problemi piu o meno seri al'inizio e cio non dipende dalla qualità dei suoi realizzatori. È semplicemente la normale conseguenza del creare un sistema complesso di nuova generazione. Personalmente ne sono affascinato anche se lo trovo abbastanza/molto complicato per me (se voglio fare qualcosa in piu di installare componenti prefabbricati). Ho intenzione di usarlo unicamente a fini di test ancora per molto tempo, proprio per le questioni di cui parlavo sopra. Piu spaventato dalle estensioni che dal core a dire la verità.
Comunque un lavoro davvero imponente.
-
ps gia con la 1.5 sclero ogni volta che mi arriva una security update mail (significa per me mezza giornata di lavoro per upgradare tutti i miei siti... se poi ho messo mano al core mi viene la schiuma alla bocca ).
Capisco però che è utile e necessario ed anzi ringrazio gli sviluppatori per il loro lavoro.
Questo con la 1.5... con la 1.6 il mio sistema nervoso collasserebbe!
-
Ciao rastaazze
certo hai ragione, spesso dipende da quanto tempo hai a disposizione, però devo dire che non ho mai riscontrato problemi a fare l'upgrade di joomla, forse perchè non modificavano le tabelle del database, allora si che ci sarebbe stato da preoccuparsi, comunque un cms che non sia un ecommerce non è troppo difficile da gestire (ora se avessi 100 siti allora si). Faccio moduli e modifiche varie ad un cms ecommerce e ti posso assicurare che non c'è paragone è troppo più incasinato.
Capisco gli sviluppatori che così utilizzano gli utenti come tester, però dovrebbero aspettare un pò di più prima di rilasciare le versioni stabili un pò come debian
ciaoo
-
il problema vero arriva quando modifichi il core di joomla (so che non si dovrebbe fare ma ogni tanto si deve fare)...
prima tremi quando ti arriva la mail
poi ti chiedi (domanda retorica) se sarà impattante l'aggiornamento sulle tue modifiche e se si (sempre) quanto
poi ti chiedi (come se murphy non sia mai esistito) se funzioneranno ancora dopo (no, mai e andranno corrette)
poi le correggi (ci provi) e le fai girare a martellate
poi risolvi i problemi su moduli ecc.
insomma, ti giuro quando ricevo quelle mail (di security upgrade) non esulto e so che mi aspettano ore di passione
e parlo della 1.5, capito perchè non mi sogno nemmeno installazioni "ufficiali" della 1.6?
Ne andrebbe della mia stabilità psico fisica (già gravemente compromessa per i fatti suoi)
-
Mi fai troppo ridere ;D
-
il problema vero arriva quando modifichi il core di joomla (so che non si dovrebbe fare ma ogni tanto si deve fare)...
prima tremi quando ti arriva la mail
poi ti chiedi (domanda retorica) se sarà impattante l'aggiornamento sulle tue modifiche e se si (sempre) quanto
poi ti chiedi (come se murphy non sia mai esistito) se funzioneranno ancora dopo (no, mai e andranno corrette)
poi le correggi (ci provi) e le fai girare a martellate
poi risolvi i problemi su moduli ecc.
insomma, ti giuro quando ricevo quelle mail (di security upgrade) non esulto e so che mi aspettano ore di passione
e parlo della 1.5, capito perchè non mi sogno nemmeno installazioni "ufficiali" della 1.6?
Ne andrebbe della mia stabilità psico fisica (già gravemente compromessa per i fatti suoi)
ahahahhahahhaha ;D
Beh ma cmq già con la 1.5 ci sono molte vie per evitare aggiornamenti al core no? Si riescono a fare override di quasi tutto ormai... Con la 1.6 ancora meglio credo!
-
Ciao Simbus82
avresti voglia di spiegarmi in maniera dettagliata come può essere fatto l'override su joomla, con i temi ho visto che si usa la cartella html, ma con il core come??
(se ci fosse una guida o topic)
ciao
-
Ovviamente mi riferivo ai vari "componenti" del core di joomla, allo stesso modo di moduli e altri componenti...
-
Ciao maofree,
tra gli articoli della community trovi diverse guide sull'override:
- http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html
- http://www.joomla.it/articoli-della-community/902-migliorare-il-posizionamento-di-joomla-con-loverride-i-titoli-h1.html
- http://www.joomla.it/articoli-della-community/3893-seo-ovverride-sui-tag-h3-dei-moduli.html
- http://www.joomla.it/articoli-della-community/4043-adsense-e-joomla-annunci-in-mezzo-al-testo-con-override.html
-
Grazie ste
contraccambierò quando sarò più esperto con joomla
ciaoo
-
Ciao ste
credo che l'unica cosa negativa dell'override sia, il non aggiornamento di questi files modificati presenti nella cartella html del tema. Se quei files venissero aggiornati da joomla, l'override non permetterebbe di mettere in atto le modifiche presenti in questi nuovi files, ed ogni volta dovrebbero essere riposti nella cartella html e rifatte le nostre modifiche che potrebbero non funzionare. Comunque non è una cosa grave.
ciaoo
-
Io ho pensato ... flemma!
La 1.5 si è "stabilizzata" alla versione 22 e da diverse settimane non ci sono aggiornamenti.
Credo che anche la 1.6 pecchi di problemi di gioventù e sarà molto più stabile tra un paio di mesi.
Intanto crescono template e estenxions e come direbbe Michelangelo:
"Genius is eternal patience."
-
Ciao ste
credo che l'unica cosa negativa dell'override sia, il non aggiornamento di questi files modificati presenti nella cartella html del tema. Se quei files venissero aggiornati da joomla, l'override non permetterebbe di mettere in atto le modifiche presenti in questi nuovi files, ed ogni volta dovrebbero essere riposti nella cartella html e rifatte le nostre modifiche che potrebbero non funzionare. Comunque non è una cosa grave.
ciaoo
Scusa ma qua c'è un controsenso... se i file sono "nel template" e sono modificati da me è LOGICO che joomla non possa modificarmeli in fase di aggiornamento di joomla stesso.
Più che altro, servirebbe qualche soluzione del tipo " dalla versione 1.6 alla 1.6.1 nel tal file sono state modificate queste righe" in modo che noi poi possiamo prendere l'override e "attualizzarlo".
Sennò come potremmo fare? Tieni conto che comunque con gli override nel 99% dei casi modifichi la parte di "template" per le estensioni che tocchi: quindi difficilmente verranno toccati negli update di joomla.
-
Grazie simbus82
ciao