Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : echelon89 01 Dec 2006, 15:46:54
-
salve a tutti :)
mi sto dilettando nella creazione di un componente per joomla...
anche se devo dire che non mi sta riuscendo molto bene :-\
a dire il vero funziona tutto quanto,ma con le mie funzioni!
(es: per connettersi al database)
ma ogni volta che cerco una funzione specifica di joomla, ci perdo delle ore!
nessuno sa dirmi dove posso trovare tutte le funzioni e classi disponibili in joomla?
al momento me ne serve una che "accetti" una variabile $_GET
infatti,se faccio
$id=$_GET['id'];
non funziona :(
grazie mille! :)
EDIT:
un'altra cosa,già che ci sono...
premetto che non sono stato capace a farlo nemmeno in una pagine php normale...
è possibile avere un checkbox "dinamica"?
nel senso, avere una checkbox il cui stato è checked o unchecked in base a quello che è contenuto in un campo del database?
una cosa del tipo:
<input name="elettaoeccelsa" type="checkbox" id="elettaoeccelsa" checked="<?php $record->elettaoeccelsa;?>"/>
-
Aspetta ancora qualche giorno...
Comunque:
<?php
$id = mosGetParam($_GET, "id", 0);
?>
-
Discorso checkbox, sei sulla strada giusta.
La sintassi HTML corretta è:
<input type="checkbox" name="" checked>
<input type="checkbox" name="">
Quindi devi mettere/togliere la clausola checked in base al valore che c'è nel database, che di solito è un booleano 0/1 o t/f, ...
Però se sei ancora a questo livello, ti consiglio di imparare PHP prima di mettere le mani sul framework di Joomla. ;)
-
Discorso checkbox, sei sulla strada giusta.
La sintassi HTML corretta è:
<input type="checkbox" name="" checked>
<input type="checkbox" name="">
Quindi devi mettere/togliere la clausola checked in base al valore che c'è nel database, che di solito è un booleano 0/1 o t/f, ...
Però se sei ancora a questo livello, ti consiglio di imparare PHP prima di mettere le mani sul framework di Joomla. ;)
Aspetta ancora qualche giorno...
Comunque:
<?php
$id = mosGetParam($_GET, "id", 0);
?>
grazie per le risposte :D
non so se chiedo troppo....ma non ci sarebbe qualcosa già pronto da qualche parte? :(
perchè questo componente lo dovrei finire per oggi :-\ :-\
EDIT: veramente so che si fa così,ma non mi riesce con il database...booooooooh!
ora riprovo,magari ho sbagliato qualcosa ;)
-
un'ultima cosa:
se prima facevo:
$sql="SELECT * FROM $tabella ORDER BY id_utente";
$result = $mysqli->query($sql, MYSQLI_USE_RESULT);
//converte in minuscolo
$cerca=strtolower($cerca);
while($row = $result->fetch_assoc()){
$riga=$row['utente'];
//converte in minuscolo la stringa in cui cercare
$minuscolo=strtolower($riga);
$posizione=strpos($minuscolo,$cerca);
if($posizione === false){
//se è uguale alla stringa cercata,allora stampa
}else{
echo "<a href='cercaperid.php?id=".$row['id_utente']."'>".$row['utente']."</a><BR/>";
}
}
adesso come posso fare?
ho provato con:
//converte in minuscolo
$cerca=strtolower($cerca);
$sql="SELECT * FROM $tabella ORDER BY id_utente";
$database->setQuery($sql);
$records = $database->loadObjectList();
foreach($records as $record){
$riga=$record->utente;
echo $riga;
//converte in minuscolo la stringa in cui cercare
$minuscolo=strtolower($riga);
$posizione=strpos($minuscolo,$cerca);
if($posizione === false){
//se è uguale alla stringa cercata,allora stampa
}else{
echo "<a href='cercaperid.php?id=".$record->id_utente."'>".$record->utente."</a><BR/>";
}
}
ma dice "invalid argument supplied for foreach()"
-
Manca il test del recordset!
if($records != null)
Quel messaggio salta fuori perchè $records è null e tu cerchi di iterarlo lo stesso.
Controlla la query SQL.
-
ok risolto! ;D
ma devo ancora capire la differenza tra loadObjectList() e tra loadAssocList()
Grazie un milione di volte ;D ;D
-
ma devo ancora capire la differenza tra loadObjectList() e tra loadAssocList()
E' scritto nel devbook. 8)
Ma comunque una restituisce un'array di oggetti, l'altra un array associativo... di array.