Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : angykristal 30 Dec 2010, 14:30:28
-
Ciao Vales e buonagiornata a tutti i forumensi
gia' sentivo la tua mancanza ;D ;) :D :D (anche dei forumensi che non ho ancora conosciuto), ma spero di fare una domanda che non sia gia' stata trattata anche se ho letto dei riferimenti abbastanza complessi e non mi sono tanto persa a capire il meccanismo piuttosto articolato.( albo pretorio per intenderci) complimeti davvero sei un grande - mi chiedo come fai - io dopo la terza riga di codice se non trovo una soluzione mi metto a piangere. :'(
Vengo alla domanda diretta:
con chronoconnetivy vorrei prendere due valori in campi diversi posizionati in record di tabelle diverse salvate con chronoform, ma mi sembra di capire che se anche chronoform permetta di salvare i dati in tabelle diverse , chronoconnetivy non permette di selezionare piu' tabelle in contemporanea in una unica vista, a questo punto posso immaginare che nella stessa maschera di visualizzazione bisognerebbe fare una chiamata al db e inviare una query per estrapolare il valore che vorrei poi utilizzare nuovamente in chronoform e so che è possibile tramite il trasferimento su una variabile da poterla poi richiamare a mio piacimento nello stesso form principale creato da chronoform.( me lo hai insegnato tu Vales tramite il Completissimo Tutorial).
La mia domanda è questa , è possibile fare piu' visualizzazioni di tabelle in chronoconnetivy e richiamarle in un unico form di chronoform con la stessa tecnica usata in precedenza ?
cioe' andando a inserire ogni chiamata dei singoli record di ogni tabella operando con piu' tabelle e visualizzare tutti i valori tramite ogni variabile utilizzata allo scopo, in un unico form creato da chronoform ? quest'ultimo potrebbe essere lo stesso per tutte le tabelle o anche per ogni singola tabella.
Spero di essermi spiegata bene , poichè l'obiettivo principale è quello di inserire piu record con chronoform e visualizzarli subito sotto al form.
Grazie mille Vales e a tutti quelli che vorranno rispondermi , anticipatamente augurando a tutti un bellissimo 2011 pieno di form :o ;D....oopss no volevo dire pieno di tante e bellissime cose da poter essere sempre felici e sereni. ;)
La ANgy ;) :) :)
-
Per realizzare Albo ho dovuto fare alcune modifiche a Chronoconnectivity per la gestione di query multitabelle ed altre piccole cose.
Qui trovi Chronoconnectivity2
http://www.joomla.it/download-della-community/item/40-chronoconnectivity-multitabelle.html
-
ciao Vales
Grazie della risposta puntualissima come sempre. :D
Ho guardato albo pretorio e conosco chronoconnetivity 2 oltretutto gia' installato. ;) :)
quindi mi consiglieresti in poche parole di utilizzare le query ma con chronoconnetivity 2.
Ma per semplificare il tutto non ci sarebbe un modo piu' semplice ?
è gia' stato provato a riportare i valori da piu' viste di chronoconnetivy e riportarle nel form di chronoform ?.
Se non è possibile allora comunque potrei riportare i valori di piu' tabelle con piu' viste in tanti moduli quante sono le tabelle.
Vorrei utilizzare meno possibile il codice poichè una struttura modulare mi permetterebbe di utilizzare i valori in piu' situazioni senza riscrivere il codice.
tu cosa ne pensi vales ?
grazie mille
Angy
-
Piu' che altro Vales mi riferivo alla possibilita' di trasferire un valore nella variabile $alfa da chronoconnetivity a chronoform come nel tuo articolo: :)
Chronoforms e ChronoConnectivity. L'unione fa la forza. ;)
dove per l'appunto il nome del file si puo' trasferire da chronoconnetivity a chronoform.
Ma purtroppo ho provato a svolgere l'operazione dettagliatamente mettendo al posto del nome del file il nome del campo da me interessato, senza avere successo e cioe' in pratica ho messo:
<?
$alfa="{lavoranti}";
echo $alfa;
?>
sia nel form (html) e sia nel body di chronoconnetivy che mi prende il valore ma in chronoform mi risulta all'inserimento dei dati :
{lavoranti}
senza riportarmi il numero dei lavoranti.
Dove sbaglio ? per cortesia Vales se puoi aiutami , ho utilizzato chronoconnetivity 1 e non quello modificato come dice l'articolo.
Mi basterebbe per risolvere finalmente il mio obiettivo.
Grazie MIlle Vales e buon ANNO 2011
ANgy
-
;D ;D ;D ;D :P :P :P
Posso dire di avere risolto in modo facile anche con l'aiuto di un tutorial di Vales, richiamando i valori direttamente nel form tramite le query usate in chronoconnetivity ed ha funzionato perfettamente 8) ;)
A questo punto non mi serve piu' utilizzare chronoconnetivity ;) :)
RISOLTO!!!!!!!!!!!!
GRazie e Ciao Vales e tutti i forumensi
BUON ANNOOOOOO ;D :D :D ;) ;)
ANGY