Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Capt. Morgan 08 Jan 2011, 00:31:37

: Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 00:31:37
Buona sera,
sono a buon punto nello sviluppo del sito del negozio di calzature della mia ragazza, ma sono in blocco per un problema di database.
Quello che vorrei fare è avere si un modulo di login in cui l'utente si "iscrive" al sito (con nome, indirizzo, etc.), ma avere anche la possibilità da amministratore di aggiungere al database altri campi, come la data di nascita, il numero di scarpe acquistato, gli importi spesi, etc., e di poterli naturalmente modificare e ricercare di volta in volta.
Esiste qualche modulo/componente che possa permettermi di fare questo, e soprattutto in modo meno ostico di phpMyAdmin (che non riesco a diìgerire!) e più vicino ad un normale database, quindi con campi compilabili e gestibili graficamente?
E soprattutto, mi sono spiegato bene?
E poi, sto cercando di capirne il funzionamento, ma Community Builder farebbe forse al mio caso?!?
Grazie in anticipo per l'attenzione,

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: tonicopi 08 Jan 2011, 00:52:40
Si CB potrebbe fare al caso tuo ma credo che meglio ancora sarebbe virtuemart col qual puoi anche gestire un catalogo  ;)
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 01:00:02
Ciao tonicopi,
in realtà il catalogo lo stiamo già costruendo con K2, non avendo in programma la vendita online e trovandolo forse più immediato e graficamente carino di Virtuemart (parere personale!), ma se Virtuemart da solo mi permette di fare tutto quello che mi necessita, che sia forse meglio studiarmi questo?
Che tu sappia, è possibile anche inviare email a date ben definite (tipo compleanni?!?)
Grazie ancora, soprattutto vista l'ora...

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: tonicopi 08 Jan 2011, 01:30:19
Si. Se non si sa personalizzare per bene, virtuemart è graficamente più povero di K2 e più ostico da gestire.
Se pensate che non venderete mai on-line puoi proseguire così. Per personalizzare i campi della registrazione degli utenti e per gestirli come una piccola comunità va bene CB. Non so se esista un plugin specifico per spedire mail personalizzate. C'è un modulo che mostra i compleanni.
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 01:47:28
Grazie mille tonicopi, mi sei stato di grande aiuto.
Ora procedo, e ti farò sapere.
Grazie ancora,

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 06:06:23
ciao tonicopi (mi rivolgo a te perché sei stato l'unico a rispondermi), stanotte ho fatto qualche prova con Community Builder, e non mi sembra faccia quello che avrei voluto io ma che non ho spiegato.
Vorrei che da un lato l'utente inserisca i suoi dati-base, e dall'altro io possa inserire i miei SENZA che l'utente possa manipolarli né vederli. Sarebbero dati "del negozio", al solo scopo di statistica.
So che sembra un delirio mentale, ma la vedi possibile questa cosa?
Grazie per tutto,

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 15:16:02
Ciao a tutti,
stavo guardando ora le specifiche di Chronoforms, e sembra davvero completo.
Mi chiedo se non possa usare questo componente per il mio problema, e cioè se possa far inserire dall'utente nel frontend campi come nome e cognome, per poi integrarli nel backend con altri campi compilabili, visualizzabili e "cercabili" solo da me.
Non vorrei sfruttarvi fino all'esaurimento, ma lunedi torno al lavoro ed il tempo che potrò dedicare al sito sara davvero risicato!...
Grazie ancora,

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: tonicopi 08 Jan 2011, 16:33:23
Se io dovessi fare questa cosa installerei virtuemart.
Ti ritrovi gli utenti che si sono iscritti anche dentro virtuemart.
Lì puoi personalizzare tutti i campi che vuoi.
Ed è meno complicato che crearti tutti i campi con chronoform e poi gestirli con chronoconnectivy
Non solo. Se tu volessi potresti far iscrivere gli utenti del tuo sito con il modulo di virtuemart al posto di quello di joomla e potresti così volendo anche aggiungere qualche campo  ;)
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 08 Jan 2011, 17:04:02
Ciao tonicopi,
mi sa che seguirò le tue indicazioni, ho letto le guide su chronoforms e chronoconnectivy e mi stanno lacrimando gli occhi!
Ora installo virtuemart e me lo studio bene.
Rimane il solito dubbio:
i campi li posso aggiungere solo per uso interno, senza che siano accessibili all'utente?
Questo è importante per me, perchè all'utente devono comparire solo i suoi dati personali, e non quelli di gestione dell'utente stesso da parte mia.
Cavolo, a volte non mi capisco neppure io, pensa gli altri, poveri!!!
In realtà io vorrei avere da backend quello che sarebbe un database "normale" (MySql non lo capisco proprio!), in cui gli utenti nel frontend compilano determinati campi mentre io da backend ne compilerei altri (visibili solo a me) con la possibilità di fare ricerche per campo (numero di scarpe acquistate, importi spesi, etc.).
Sembra niente, eh?!?
Grazie mille ancora per la pazienza, ma ci devo saltare fuori!!!

Capt. Morgan
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: tonicopi 08 Jan 2011, 22:35:48
In effetti mi sembra che tu voglia fare una gestione piuttosto particolare per cui forse un normale database o anche un file excel sul tuo computer risolverebbe il tuo problema...  :)
Ma se vuoi farlo con virtue nulla ti vieta di simulare tu gli acquisti dei tuoi utenti come se li avessero fatti loro. Ma anche qua perchè farlo nello stesso sito? Non è meglio se non mischi le due cose e ti duplichi gli utenti in un  altro sito, in locale o in una sottocartella, di cui usi solo il backend?
 ;)
: Re:Aggiungere campi al database da admin
: Capt. Morgan 09 Jan 2011, 01:13:28
Ciao tonicopi,
grazie di essere sempre disponibile. In effetti la soluzione di un database o foglio excel la stavo considerando proprio questa sera, ma un sito parallelo non mi è neppure balenato in mente, ed è una furbata!
Probabilmente excel è più agile per eventuali conteggi, ma proverò le varie opzioni, e ti farò sapere:
Intanto grazie mille,

Capt. Morgan