Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : alexred 11 Jan 2011, 09:33:13
-
E' disponibile al download la versione 1.6 stabile
http://www.joomla.it/notizie/4691-e-arrivato-joomlar-160.html
-
emh, da qualsiasi parte provi a passare per arrivare ai files della traduzione mi ritrovo in questa pagina:
http://www.joomla.it/download-della-community/itemlist/category/21-joomla-16x.html (http://www.joomla.it/download-della-community/itemlist/category/21-joomla-16x.html)
che mi dice Categoria dedicata alla versione di Joomla 1.6.x - versione ancora non stabile
-
:)
chi erge fase!
-
ciao magicfix,
grazie per la segnalazione, ma come già scritto nell'articolo in homepage i file di lingua non sono ancora stati caricati e saranno disponibili a breve.
-
Ora sono disponibili al download i file lingua italiani
http://www.joomla.it/download-della-community/itemlist/category/21-joomla-16x.html
-
Ottimo!! Complimenti!!! Esiste già un componente di migrazione dalla 1.5?
Buona giornata e buon anno a tutto lo staff.
-
ciao Isak,
qui trovi un tools non ufficiale per la migrazione da Joomla 1.5
http://www.matware.com.ar/joomla/jupgrade.html
....da prendere con le molle.
-
Per chi si dilettasse a giocare con la 1.6 suggerisco di controllare la dimensione delle immagini nel caso decideste di utilizzare il modulo image random.
Infatti se, come spesso accade, utilizzerete immagini con dimensioni enormi. tipo 2000x2000 ad esempio, sarà molto probabile che vi possa uscire questo messaggio di errore.
Warning: preg_match() [function.preg-match]: Unknown modifier 'J' in /modules/mod_random_image/helper.php on line 79
No Images
Nota personale:
Benvenuta 1.6 - Grazie per L'ACL (che non usavo prima e che non userò) e grazie per non aver implementato un CAPTCHA alle Form richiedendo subito un hack al core per l'implementazione esterna.
-
Solo un commento per dire che mi sto appassionando sempre più al mondo joomla!
Ho iniziato ad usarlo un paio di versioni fa (prima ero dreamwaver e flash), ora ho alcuni siti sulla 1.5.22, e il fatto di veder nascere la 1.6 mi fa provare una strana eccitazione.
Bella la mentalità che c'è sotto, bello il lavoro di squadra (a cui spero presto di partecipare con le traduzioni).
:D
-
:D :D Non vedo l'ora ti tornare a casa e provarla..
-
ciao Isak,
qui trovi un tools non ufficiale per la migrazione da Joomla 1.5
....da prendere con le molle.
:D :D Non vedo l'ora ti tornare a casa e provarla..
Per migrare dalla 1.5 alla 1.6 ecco com_jupgrade scaricato direttamente dal sito dello sviluppatore.
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Bella la mentalità che c'è sotto, bello il lavoro di squadra (a cui spero presto di partecipare con le traduzioni).
:D
Ciao Ele McFly, grazie per la disponibilità, una volta completate le pagine di help inglesi ci sarà bisogno di aiuto per iniziare a tradurle in italiano. Quando sarà il momento apriremo un post dedicato nel forum delle traduzioni.
-
;D Vedo che già sono numerose le (extensions.joomla.org/search?q=&t[]=2075) estensioni adattate alla New Joomla
Buon segno.... si accellera per la nuova migrazione.
EDIT: Quel link non può essere linkato... perchè??
-
Alcuni suggerimenti per la lingua italiana:
Logout in frontend mettere esci come nella 1.5
Nella procedura di installazione, fase due, c'è una ripetizione della parola "corretta"
Se la configurazione non viene corretta potrebbe pregiudicare la corretta installazione di Joomla!. (ripetizione)
Sempre nella procedura di installazione, fase 6
"Set di dati di esempio" non è molto bello, meglio "Seleziona dati di esempio"
Nei parametri dell'editor, controllare la descrizione del parametro "Elementi validi estesi" c'è valid_elements
in Gestione template-->Bluestork la descrizione di "Lingua predefinita" non appare tradotta.
-
Sono felicissimo per questa notizia! :D
Grazie a tutto i team di sviluppo e traduzione che hanno collaborato a questo progetto.
-
Alcuni suggerimenti per la lingua italiana:
Logout in frontend mettere esci come nella 1.5
ok verrà corretto nella prossima versione
Nella procedura di installazione, fase due, c'è una ripetizione della parola "corretta"
Se la configurazione non viene corretta potrebbe pregiudicare la corretta installazione di Joomla!. (ripetizione)
Sempre nella procedura di installazione, fase 6
"Set di dati di esempio" non è molto bello, meglio "Seleziona dati di esempio"
ok corretto per la prossima versione
Nei parametri dell'editor, controllare la descrizione del parametro "Elementi validi estesi" c'è valid_elements
Corretto per la prossima versione e cambiato il parametro in Elementi consentiti estesi
in Gestione template-->Bluestork la descrizione di "Lingua predefinita" non appare tradotta.
Corretto per la prossima versione il parametro in Predefinito e corretta la descrizione.
-
e cominciano i primi problemi.
ho instalato da capo la versione stabile.ho instalato i file di lingua.tutto ok
al improviso,stavo cercando di inserire un nuovo alticolo per prova lo salvo,vado nella home page e guardi il messaggio:
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
* Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
prometto: ho i cookie abilitati,non solo
sono andato nella config. del firefox e ho abilitati i cookie per localhost
-
Quando sarà il momento apriremo un post dedicato nel forum delle traduzioni.
Sono a disposizione anche io ste :)
-
Intanto prima di lamentarmi:
GRAZIE MILLE PER IL LAVORO CHE AVETE FATTO E PER IL TEMPO CHE CI AVETE DEDICATO, Già dalla beta mi ero innamorato della 1.6, ora vista la velocità con cui siamo arrivati alla prima stabile direi che sono veramente in estasi!!
un solo consiglio:
mettere come "installare" i file di lingua anche nell'articolo in home sul rilascio della 1.6
per chi è abituato a scaricare il pacchetto con già dentro la lingua italiana è una procedura nuova...
Questi due file devono essere installati sulla versione 1.6.0 originale inglese dal menu Extensions > Extension Manager > Install e successivamente la lingua italiana dev'essere impostata come Predefinita dal menu Extensions > Language Manager selezionando prima Site e poi Administrator dal menu a tendina sulla destra.
-
Evviva! Data da segnare sul calendario! :)
-
Sono a disposizione anche io ste :)
Ottimo, grazie justvins ;)
-
Mi associo ai complimenti per tutto lo staff di Joomla.org e joomla.it.
Mi metterò subito al lavoro per testare questa nuova versione di Joomla, sperando che riesca a soddisfare appieno le esigenze.
A presto buone nuove.
LB
-
e cominciano i primi problemi.
ho instalato da capo la versione stabile.ho instalato i file di lingua.tutto ok
al improviso,stavo cercando di inserire un nuovo alticolo per prova lo salvo,vado nella home page e guardi il messaggio:
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
* Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
prometto: ho i cookie abilitati,non solo
sono andato nella config. del firefox e ho abilitati i cookie per localhost
Hai risolto? e come?
-
Evviva! Data da segnare sul calendario! :)
11/1/11
direi che si ricorda bene 8)
-
11/1/11
Interessante questo aspetto ;) Non e che l'hanno fatto a posta ?
Complimenti al team di joomla e ai tutti che hanno contribuito per il rilascio di questa versione !
-
11/1/11
Interessante questo aspetto ;) Non e che l'hanno fatto a posta ?
Si. E per l'11.11.11 è prevista la 1.7 ;D
-
Ottima Notizia... :-)
Ovviamente aspetterò un po per i siti già esistenti...
Ma per un nuovo sito conviene già partire con la 1.6?
-
Segnalo per arricchire l'archivio dei template, 2 template gratuiti e scaricabili per joomla 1.6
Il primo (http://joomlatp.com/Start-download/joomla-1.6-templates/jm-0013.html) è di seguito il secondo (http://www.braincode.it/blog/template-joomla/braincode-grunge-template-joomla-1-5-e-1-6-gratuito).
-
Credo che usare subito la 1.6 non sia cosa saggia. Ci sono ancora pochi template/componenti/moduli/plugin disponibili.
Meglio aspettare ancora un pò
-
Credo che usare subito la 1.6 non sia cosa saggia. Ci sono ancora pochi template/componenti/moduli/plugin disponibili.
Meglio aspettare ancora un pò
Ti consiglio di controllare meglio la extension directory, non è proprio come dici tu. Tutti i più seri sviluppatori di estensioni, e non quelli che propongono la robetta esotica che poi fa più danni che altro, hanno o nella JED o nel loro sito versioni in sviluppo per la 1.6.
-
E' stata una lunga attesa ma finalmente è uscito!
Un paio di domande a chi l'ha già provato estensivamente:
1) Le funzionalità multilingua sono tali da poter evitare di utilizzare Joomfish?
(Temo di no perché mi par di aver letto che joomfish uscirà anche per J1.6). Provando il demo on line mi sembra che la funzione multilingua di J1.6 sia ben nascosta
2) I form si potranno costruire liberamente?
Noto che sono spariti i pdf dell'articolo e i sondaggi :(
Non che fosse roba di vitale importanza pero'...
Grazie in anticipo!
-
Grandi Ragazzi! In realtà io già lo uso da un pò, e non mi sembra per niente male. Ora sto provando a scrivere un template.
P.S. Naturalmente disponibile per le traduzioni.
-
Si. E per l'11.11.11 è prevista la 1.7 ;D
Gli piace essere i numeri 1... ghghg
-
1) Le funzionalità multilingua sono tali da poter evitare di utilizzare Joomfish?
(Temo di no perché mi par di aver letto che joomfish uscirà anche per J1.6). Provando il demo on line mi sembra che la funzione multilingua di J1.6 sia ben nascosta
Certo, si può evitare di utilizzare Joomfish. Presto scriveremo una guida al riguardo.
2) I form si potranno costruire liberamente?
Per i form non ci sono funzionalità aggiuntive rispetto alla 1.5
Noto che sono spariti i pdf dell'articolo e i sondaggi :(
I pdf davano alcuni problemi nella 1.5, credo siano stati tolti per questo motivo.
-
Bella!
l'ho già installata in locale (su chiavetta e WAMP) e miè sembrata veloce, forse più della 1.5...
Belle novità per i template (peccato che debba rivedere quello che sto studiando per la 1.5).
Bello il multilingua già di default è più semplice da gestire di joom!Fish. (Mancano magari un po' di moduli tipo drop down per selezionare le lingue).
Meno bello la mancanza dei capcha.
Per il resto aspetterei un po' ad installarla ufficialmente, specialmente su siti di grossa produzione.
Per un sito in particolare sarebbe ottima, ma manca ancora VirtueMart...
Buon Lavoro!
-
Per installare la lingua italiana devo dezippare i file eli carico a mano?
Grazie
P.S: Grande Ste 8)
-
Ciao riga75, grazie ;)
i file lingua non vanno caricati a mano ti riporto la descrizione presente nei file in download:
Questo file dev'essere installato sulla versione 1.6.0 originale inglese dal menu Extensions > Extension Manager > Install e successivamente la lingua italiana dev'essere impostata come Predefinita dal menu Extensions > Language Manager selezionando Administrator dal menu a tendina sulla destra.
per il file lingua lato admin
Questo file dev'essere installato sulla versione 1.6.0 originale inglese dal menu Extensions > Extension Manager > Install e successivamente la lingua italiana dev'essere impostata come Predefinita dal menu Extensions > Language Manager selezionando Site dal menu a tendina sulla destra.
per il file lingua lato sito
-
Ciao riga75, grazie ;)
i file lingua non vanno caricati a mano ti riporto la descrizione presente nei file in download:per il file lingua lato adminper il file lingua lato sito
N°1 grazie mille
stefano
-
Segnalo per arricchire l'archivio dei template, 2 template gratuiti e scaricabili per joomla 1.6
Il primo (http://joomlatp.com/Start-download/joomla-1.6-templates/jm-0013.html) è di seguito il secondo (http://www.braincode.it/blog/template-joomla/braincode-grunge-template-joomla-1-5-e-1-6-gratuito).
Grazie pulce,
template inseriti.
-
cheggioia
-
(http://files.splinder.com/c6864e816b2c522e3eefc6e156d3fda3.jpeg)
cin cin ragazzi l'acl integrato e le categorie nested ci(mi se non altro) semplificheranno la vita di brutto!
piccola nota per i nuovi...
fate un backup prima di migrare!
-
una mia perplessità è la roadmap delle nuove versioni.
ogni 6 mesi...... ??? ??? ???
-
una mia perplessità è la roadmap delle nuove versioni.
ogni 6 mesi...... ??? ??? ???
Se non ricordo male ogni 6 mesi le versioni successive ossia tra sei mesi dovrebbe uscire la 1.7
-
Se non ricordo male ogni 6 mesi le versioni successive ossia tra sei mesi dovrebbe uscire la 1.7
appunto.... dipende da cosa si intende per versione successiva a questo punto....
se ogni volta l'introduzione di nuove features o nuovi steps richiedono "sangue e sudore" per migrare dalla versione precedente diventa a mio modesto parere un suicidio.
Pensate a chi gestisce siti istituzionali o molti siti..... ogni 6-7 mesi l'eventualità di dover testare provare sito e controllare se sono compatibili o presenti le estensioni utilizzate.
se al contrario la migrazione o "update" è indolore come fossero aggiornamenti di sotto versione allora ok..... (anche se ho i miei dubbi che sia così)
questa è la mia perplessità.
-
Specialmente se significa anche dover avere un Template e/o le estensioni specifiche per la "nuova" versione...
C'è però una considerazione da fare...
Non credo che nel DevTeam siano tutti impazziti :-)
Quindi è probabile che dalle versioni successive gli aggiornamenti saranno indolore o quasi.
Infatti Joomla 1.x e 1.5 erano abbastanza diversi perché ci si voleva/doveva "scostare" da Mambo.
Se con la 1.6 hanno completato (o quasi) questo passaggio, probabilmente le prossime release
saranno realmente più facili da aggiornare alla nuova versione.
-
lo spero..... se il "core" della 1.6 e successive fino ad un nuovo cambio "radicale" è comune ok....in caso contrario mhhhh ho da rivedere la bilancia dei pro e contro nell'uso di joomla.
;)
-
C'è però una considerazione da fare...
Non credo che nel DevTeam siano tutti impazziti :-)
Impazziti no .......ma ogni major release ha avuto un Team di sviluppo differente che ha integrato la sua visione in ogni versione.
Infatti Joomla 1.x e 1.5 erano abbastanza diversi perché ci si voleva/doveva "scostare" da Mambo.
Se con la 1.6 hanno completato (o quasi) questo passaggio, probabilmente le prossime release
saranno realmente più facili da aggiornare alla nuova versione.
Il discorso "scostare" da Mambo da mambo può valere al massimo nel passaggio dalla release 1.0 alla 1.5 dove si è iniziato a parlare di MVC (anche se in forma non necessariamente completa) nella struttura del framework.
In quel caso la migrazione non fu semplice, non tanto per i contenuti o gli add-on del core, ma soprattutto per gestioni personalizzate appoggiate a strumenti di terza parte.
Adesso con il passaggio 1.5 1.6 si ripresenta la stessa problematica ma, questa volta, leggermente più problematica anche a livello di dati legati al semplice core di joomla.
L'abbandono delle sezioni, le modifiche di categorie e contenuti, e la modifica sostanziale nella gestione delle estensioni (non più moduli plugin e componenti ma estensioni) potrebbero rendere la migrazione più problematica del passaggio da 1.0 a 1.5 anche a livello di semplici dati del core e non solo, come accaduto tra 1.0 e 1.5, nelle estensioni di terza parte.
La speranza è che almeno con questa versione si sia raggiunta la stabilità e che i tracciati da seguire siano portati avanti sempre dello stesso gruppo o, in alternativa, da un gruppo che cerchi di evitare grossi stravolgimenti ogni qual volta si passa ad una release superiore, e pare che nelle parole dell'atuale vertice sia trasparita tale possibilità.
Un passo avanti decisivo in questo senso mi pare l'integrazione del tool per l'aggiornamento automatico, tool che funzionerà bene se anche tutti gli sviluppatori di terza parte lo useranno.
-
Impazziti no .......ma ogni major release ha avuto un Team di sviluppo differente che ha integrato la sua visione in ogni versione.
Questo non lo sapevo...
Certo che se cambia il DevTeam e ognuno applica le proprie idee stravolgendo il core, si complica il lavoro di chi usa Joomla.
Il discorso "scostare" da Mambo da mambo può valere al massimo nel passaggio dalla release 1.0 alla 1.5 dove si è iniziato a parlare di MVC (anche se in forma non necessariamente completa) nella struttura del framework.
Io pensavo proprio a questo... cioè che con la 1.6 si fosse completato o quasi quel passaggio...
Purtroppo non sono addentro a come funziona il core e come viene sviluppato/aggiornato...
Mi limito ad usare Joomla ;D
Anche perché il resto è fuori dalla mia portata...
-
Aggiornati in area download i file lingua italiani alla versione 2
it-IT_joomla_lang_admin_1.6.0_v2.zip (http://www.joomla.it/download-della-community/item/175-file-lingua-italiana-joomla-160-lato-admin.html)
it-IT_joomla_lang_site_1.6.0_v2.zip (http://www.joomla.it/download-della-community/item/174-file-lingua-italiana-joomla-160-lato-site.html)
Rispetto ai precedenti sono state apportate le seguenti modifiche:
- piccole correzioni di cui abbiamo parlato nei precedenti post
- inseriti i file it-IT.lib_joomla.ini e it-IT.localise.php in entrambi i pacchetti.
Per aggiornare i pacchetti è sufficiente mettere come predefinita la lingua inglese per entrambi i lati sito e amministratore, disinstallare i file lingua come una normale estensione e reinstallare i nuovi pacchetti.
-
Aggiornati in area download i file lingua italiani alla versione 2
it-IT_joomla_lang_admin_1.6.0_v2.zip (http://www.joomla.it/download-della-community/item/175-file-lingua-italiana-joomla-160-lato-admin.html)
it-IT_joomla_lang_site_1.6.0_v2.zip (http://www.joomla.it/download-della-community/item/174-file-lingua-italiana-joomla-160-lato-site.html)
Ottimo, alcune domande:
Ancora dopo anni nella traduzione dell'amministrazione, nel tooltip per la casella delle parole chiave, c'è scritto di usare la FANTOMATICA quotazione singola per dividere le frasi e la virgola per dividere le parole.
Che ne dite di cambiare questa ambigua frase? Inserendo ad esempio al posto di quotazione singola la parola "virgola" e specificando che non ci devono essere spazi tra una keyword e l'altra se non tra le parole che compongono una frase?
Sarebbe bello infatti che tutti i tooltip dell'amministrazione fosse molto più autoesplicativi: anche in quello della translitterazione, nuovo in joomla, sarebbe bello nel tooltip spiegare con più dettaglio il come e il perchè. In alcuni tooltip già viene fatto.
Ne ho visti alcuni in altre lingue (non inglese) che scrivono praticamente mini guide :P.
Sarebbe bello far eccellere le traduzioni italiane fino a questo livello, credo aiuterebbe ancora di più la diffusione di joomla! ;)
Ultima domanda: http://www.joomlaitalia.com/ ma questo che era il sito "delle traduzioni" mi pare sia stato defacciato... nessuno se ne è accorto? ???
-
Ancora dopo anni nella traduzione dell'amministrazione, nel tooltip per la casella delle parole chiave, c'è scritto di usare la FANTOMATICA quotazione singola per dividere le frasi e la virgola per dividere le parole.
Che ne dite di cambiare questa ambigua frase? Inserendo ad esempio al posto di quotazione singola la parola "virgola" e specificando che non ci devono essere spazi tra una keyword e l'altra se non tra le parole che compongono una frase?
Ciao simbus82,
grazie per la segnalazione, effettivamente anche nel file lingua inglese è stata modificata la frase rispetto alla 1.5, la cambio in questo modo
COM_CONFIG_FIELD_METAKEYS_DESC="Inserisci le parole chiave e le frasi che meglio descrivono il tuo sito. Separa le parole chiave e le frasi con virgole."
Sarebbe bello infatti che tutti i tooltip dell'amministrazione fosse molto più autoesplicativi: anche in quello della translitterazione, nuovo in joomla, sarebbe bello nel tooltip spiegare con più dettaglio il come e il perchè. In alcuni tooltip già viene fatto.
Ne ho visti alcuni in altre lingue (non inglese) che scrivono praticamente mini guide :P.
Sarebbe bello far eccellere le traduzioni italiane fino a questo livello, credo aiuterebbe ancora di più la diffusione di joomla! ;)
Se hai dei suggerimenti su alcuni specifici tooltip benvengano ;)
-
come template per la 1.6 c'è anche questo: http://www.joomlapraise.com/downloads/doc_download/39-genesis-template-for-joomla-16
serve la registrazione (gratuita) per il download
-
Ultima domanda: http://www.joomlaitalia.com/ ma questo che era il sito "delle traduzioni" mi pare sia stato defacciato... nessuno se ne è accorto? ???
Certo!! Io me ne sono accorto.
Difficilmente avrfei potuto non accorgermio dato che ciò che tu intendi come "defacciato" e praticamente opera mia.
Definitivamente possiamo asserire che mi sono autodefacciato.
-
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D h ah aha ha morooooo dalle risate!
Dopo l'autoclave e l'autoerotismo siamo arrivati dunque alla autodefacciazione!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
-
da correggere nella lingua italiana,
in Gestione menu: Nuovo menu il tab del parametro "Descrizione"
-
da correggere nella lingua italiana,
Gestione menu: Nuova voce di menu --> Opzioni blog
c'è un parametro non tradotto: JGLOBAL_SUBSLIDER_BLOG_EXTENDED_LABEL
-
da correggere nella lingua italiana,
Gestione menu: Nuova voce di menu --> Opzioni blog
c'è un parametro non tradotto: JGLOBAL_SUBSLIDER_BLOG_EXTENDED_LABEL
ok corretto per prossima versione e in più quando si crea un nuovo modulo modificato quanto segue
- Search in Cerca
- Articoli - Articoli correlati in Articoli correlati
- Breadcrumbs in Percorso
- Notizie recenti in Articoli recenti
- Statistiche in Informazioni di sistema
- Weblinks in Link web
Quando si crea una voce di menu tra le opzioni del parametri "Al click, apri in:"
sostituito "Principale" con "Stessa finestra"
-
come template per la 1.6 c'è anche questo: http://www.joomlapraise.com/downloads/doc_download/39-genesis-template-for-joomla-16
serve la registrazione (gratuita) per il download
Grazie per la segnalazione Razzo, ho inserito questo ed un altro template per la 1.6
-
per chi desidera aiutare nelle traduzioni qui un post di riferimento:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,123730.0.html
-
Grazie per la segnalazione Razzo, ho inserito questo ed un altro template per la 1.6
di nulla :)
ho trovato pure questi: http://joomla-mart.com/category/joomla-1-6-templates/
edit: va modificato anche il template del forum perchè manca il sottomenù dei template che invece è presente sul portale ;)
-
Scusate per l'ignoranza al riguardo..Ma aggiornare joomla 1.5 all'1.6, il metodo è identico che si era fatto con l'1.4 a 1.5?
oppure l'1.6 parte da nuovo?
Potreste darmi una guida o piu che altro spiegarmi come fare?
Grazie mille!
Tra l'altro ho visto che kunena è uscito per l'1.6 in ita con i suoi componenti e plugin.
Poi ho letto che i template di joomla 1.5 non sono compatibili..quindi pure artisteer! :/ perciò consigliate di attendere per aggiornare e al massimo utilizzarlo come provaper siti nuovi?
-
Esiste un componente (http://www.matware.com.ar/downloads/joomla/jupgrade.html) che dovrebbe convertire la maggior parte dei contentuti.
Dico dovrebbe perché in molti casi non funziona e i problemi non sono ancora chiarissimi per cui siamo ancora in alto mare... a volte va, a volte no.
Diciamo che è ancora acerbo...
-
io al momento penso di usare la 1.6 solo per test in locale per vedere le differenze e cosa è cambiato.
prima di usarla in produzione voglio vedere come saranno i passaggi ogni 6 mesi tra 1.6 --> 1.7 --- >1.8
perchè se ogni 6 mesi c'è da migrare tutto ogni volta.....buh...attendo una versione duratura.
quindi per ora rimango alla 1.5 anche se la gestione dei contenuti a categorie mi farebbe decisamente comodo...
-
io al momento penso di usare la 1.6 solo per test in locale per vedere le differenze e cosa è cambiato.
prima di usarla in produzione voglio vedere come saranno i passaggi ogni 6 mesi tra 1.6 --> 1.7 --- >1.8
perchè se ogni 6 mesi c'è da migrare tutto ogni volta.....buh...attendo una versione duratura.
quindi per ora rimango alla 1.5 anche se la gestione dei contenuti a categorie mi farebbe decisamente comodo...
Si ma se ad ogni passaggio 1.6>1.7>1.8 ecc ecc c'è da fare la stessa cosa per passare da 1.5 a 1.6 è la volta buona che abbandono joomla e passo a qualche altro Cms
-
Si ma se ad ogni passaggio 1.6>1.7>1.8 ecc ecc c'è da fare la stessa cosa per passare da 1.5 a 1.6 è la volta buona che abbandono joomla e passo a qualche altro Cms
Non credo proprio. La sensazione forte è che la 1.6 sia una versione necessaria ad introdurre una serie di concetti innovativi (in primis ACL e nested categories) che hanno richiesto una ristrutturazione profonda del database.
In linea di principio le future release non dovrebbero stravolgere l'architettura di base di Joomla ma, molto probabilmente, introdurre novità e aggiornamenti nel framework.
-
Si ma se ad ogni passaggio 1.6>1.7>1.8 ecc ecc c'è da fare la stessa cosa per passare da 1.5 a 1.6 è la volta buona che abbandono joomla e passo a qualche altro Cms
esatto sono queste le mie perplessità.....finchè uno fa test ect...va anche bene, quando invece hai dei progetti mica tanto
Non credo proprio. La sensazione forte è che la 1.6 sia una versione necessaria ad introdurre una serie di concetti innovativi (in primis ACL e nested categories) che hanno richiesto una ristrutturazione profonda del database.
In linea di principio le future release non dovrebbero stravolgere l'architettura di base di Joomla ma, molto probabilmente, introdurre novità e aggiornamenti nel framework.
io me lo auguro ma ancora non è certo che la direzione tra le 1.6-->1.7 ect sia così soft come tutti immaginiamo....
per cui migrare ora alla 1.6 non ha alcun senso, almeno per me (anche se le categorie....mi farebbero davvero comodo) però prima desidero vedere la 1.7 e aggiornamento....cosa comporta per farmi un'idea
-
Contentissimo per il rilascio della nuova versione!!!! :D
Il nuovo ACl di joomla sarà la svolta e ci consentirà di creare siti molto piu elaborati.
vi segnalo questo tutorial molto interessante a riguardo e suggerirei a qualche volenteroso di scriverne uno in italiano sul tema!!
http://docs.joomla.org/ACL_Tutorial_for_Joomla_1.6 (http://docs.joomla.org/ACL_Tutorial_for_Joomla_1.6)
ciao!!!
-
Un'informazione: a quando il pacchetto completamente tradotto (dati di esempio, moduli...)?
Grazie
-
ciao HackerWolf,
il pacchetto completamente localizzato è pronto, stiamo valutando se metterlo online. Sembra imminente il rilascio della versione 1.6.1 e visti i numerosi problemi nella versione 1.6.0 ci sembra più corretto localizzare direttamente la 1.6.1
ma se ci sono ancora ritardi nell'uscita della 1.6.1 metteremo in download il pacchetto localizzato della 1.6.0
-
Grazie dell'informazione e complimenti per il lavoro che svolgete!
-
inserita in download la versione 1.6.0 localizzata in italiano:
http://www.joomla.it/download-della-community/item/178-joomla-160-ita-stable-zip.html
-
Ma i file di lingua singoli che si trovano nelle pagine di download a quando sono aggiornati?
C'è una svn per i file di lingua italiana?
-
i file lingua presenti nel download sono aggiornati alla versione di riferimento, quindi alla 1.6.0, non sono aggiornati con l'SVN.
Abbiamo internamente un svn per la lingua Italiana che teniamo aggiornato con l'svn di Joomla, ma non è pubblico.
Mettiamo a disposizione la lingua quando viene rilasciata la relativa versione di Joomla.
-
Sto creando due siti con la 1.6 , nelle prove non ho trovato problemi particolari..sperem qualcuno è a conoscenza di bug rovinosi o motivi per non farli già con la 1.6?
-
se usi virtualmart et simila direi di aspettare... per il resto mi e sembrata abnbastanza stabile
-
Niente virtualmart, un sito l'ho su da circa un mese l'altro l'ho messo su ieri, ora metto su kunena , se volete dare un'occhiata quello su da un mese è www.bardolino.tv e l'altro in costruzione è www.benacustv.com .
-
Sera a tutti,
premetto che non è che mi sia documentato tantissimo, io ho fatto il passaggio da xoops a joomla ormai da anni e devo dire che ho trovato finalmente un cms perfetto per quello che mi serve!!
tuttavia ancora non capisco come mai di base non vengano preinstallati componenti "base" per la gestione, per esempio, degli smile e dei commenti (ora mi vengono in mente solo questi ^^), in modo tale che quando uno installa un componente come può essere la galleria fotografica, quest'ultima si basi per i commenti e gli smile sulla "base", senza che quindi il componente abbia un SUO sistema di commento.
Si mi direte ...ci sono i componenti... ma che allora questi componenti si basino sulla "base" in modo da migliorarli. Dico questo perchè mi ritrovo con un sito con 2-3 componenti diversi che hanno il loro sistema di commento (sto già usando jcomments), tuttavia alcuni componenti non possono essere utilizzati con jcomments o insieme.
Sto solo dicendo che secondo me bisognerebbe ampliare di più le basi, in modo tale da metterle in comune con più componenti! come una fotogallery base e un forum base. Ripeto nulla di pesante, ma minimale.
Questi sono solo dei miei pensieri! Ringrazio comunque gli sviluppatori e tutti quelli che ci aiutano con Joomla!
ciao!
Filippo
-
ci stanno oltre 6000 estensioni..
mi sapresti dire quali sarebbero quelli "di base" ?
-
ciao Flips,
hai ragione, ci vorrà ancora tempo ma già nella 1.7 è previsto l'inserimento di base di un gestore di commenti e di un gestore per il captcha, componenti fondamentali per averli di base.
Poi nelle versioni successive alla 1.7 è previsto l'inserimento di altre componenti importanti.
-
@56francesco
si lo so che ci sono 6000 e fischia estensioni, ma come ho scritto intendevo componenti come la gestione dei commenti, degli smile, del captcha, del forum, della galleria fotografica, etc... inclusi come componenti "base minimalista" sulla quale i programmatori di estensioni possano appoggiarsi su queste e sostituirli direttamente o ampliarne le funzioni.
@ alexred
perfetto! chiaramente non era una critica e ripeto non ero documentatissimo, mi cercherò qualcosa sugli sviluppi di joomla allora! grazie per l'attenzione! e buona giornata!