Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : giogiogio 12 Jan 2011, 22:31:47
-
Salve,
sto cercando di installare per la prima volta joomla 1.5 in locale con Apache 2.2.3, Mysql 5.5.8 e PHP 5.2.17 e non riesco a far partire la finestra di installazione di joomla.
In pratica della directory "htdocs" di Apache ho copiato una directory denomianata "joomla" che contiene tutti i file unzippati che vengono forniti con il download di Joomla.
Nel browser digitando localhost/joomla dovrebbe partire la 1^ maschera dell'installazione di joomla e invece mi appare la lista di directory / file che sono contenuti sotto la directory "joomla".
Qualcuno sa aiutarmi per far partire la finestra di installazione ?
Grazie !!!
-
se su una macchina windows o linux?
-
Salve, è su Window Vista SP2.
-
prova a creare un file info.php e lo metti nella cartella joomla
il file deve contenere <?php phpinfo(); ?>
poi lo richiami con il browser locahost/joomla/info.php (http://locahost/joomla/info.php)
Ti compaiono le info sul php?
-
Ho creato il file info.php costituito dalla riga
<?php phpinfo(); ?>
Cercando di eseguire info.php, mi compare una finestra Win per il download del file info.php (mi chiede se voglio aprire o salvare il file).
Lo stesso comportando accade se dal browser mi posiziono in localhost/joomla e provo a lanciare index.php.
-
se sicuro di utilizzare apache?
Controlla tra i servizi di windows se è attivo e come è messo IIS.
Se apache è attivo occorre mettere le mani sul file di configurazione httpd.ini perchè mancano le spcifiche del php.
Hai installato singolarmente apache e php o hai utilizzato un intaller che te li ha installati e configurati?
-
Non c'è IIS ma Apache.
L'ho installato separatemente da PHP e controllando nel file httpd.ini con c'è alcuna ricorrenza della stringa "php". Come dici tu potrebbero mancare le specifiche del php.
Non so sinceramente quali siano (sto facendo queste installazioni per installare Virtue Mart).
Potrebbe essere utile reinstallare PHP con Apache running ? Mi ricordo che quando ho installato php, Apache mi dava un problema e non era running.
-
fossi in te ricomincierei da capo.
- disintalla apache, php e mysql
- scarica http://prdownloads.sourceforge.net/appserv/appserv-win32-2.5.10.exe?download (http://prdownloads.sourceforge.net/appserv/appserv-win32-2.5.10.exe?download) utilizza questa versione non l'ultima che contiene php 6 che con joomla non mi funziona
- installa il file scaricato
ti installa e configura per windows apache php e mysql
- porti la cartella joomla in c:\appserv\www (root del tuo server web)
- apri il browser su http://localhost/joomla e segui le indicazioni dell'installer
cosi ti dovrebbe funzionare
PS se hai dei gia inserito dei dati in mysql, ricordati di fare il dump del DB prima di disinstallarlo.
-
Ho disinstallato e reinstallato quello che mi hai detto.
La finestra di installazione di joomla è apparsa !!!
Grazie 1000 !!! :)
-
Devo dire che a parte la risoluzione del problema con la reinstallazione questo comportamento, molto frequente installando Apache con Win7, deve avere pure una spiegazione logica. Infatti nell'ordine anche a me è capitato:
di installare Apache con segnalazione di errore in fase di installazione (perché Apache non riusciva a comunicare con la porta 80) ma con installazione completata.
L'avvio però di Apache era impossibile (la porta 80 monitorata dava stealth probabilmente dal firewall dell'antivirus AGV).
Il pc in riavvio però avvia automaticamente Apache che così funziona. Però succede copiando i files in rootlocale del server Apache quanto racconta giogiogio : su un altro computer invece dopo aver fatto le stesse operazioni
ed installato Joomla con successo (sic!) pur rinominata la dir installation al richiamo localhost
appare la lista di directory / file che sono contenuti sotto la directory apache.
E siamo da capo... Cercherò ancora soluzione in rete e forum se nessuno ne sa qualcosa...
-
Non è che è tutta colpa che NON HO INSTALLATO PHP .........
e quindi apache non intrepreta i files .php ???????
-
Mah,
a me sembra che vi complichiate inutilmente le cose.
Installate una lamp tipo Xampp, la versione 1.7.1 e siete a posto.
Metterla in c:\ perchè altrimenti si verificano problemi di permessi.
Poi ovvio che se uno vuol farsi una macchina virtuale linux o qualsiasi altro sistema è libero di farlo ;)
Ciao!