Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : lizard_fun 16 Jan 2011, 16:35:07
-
ciao a tutti,
premetto che sono alle prime armi. ho fatto questo sito (http://sfilog.it/ (http://sfilog.it/)) modificando un template già esistente lavorando per tentativi.
adesso sono abbastanza soddisfatto ma ho un problema con la formattazione del testo in alcune parti: non so dove devo modificare il css per modificare i margini di alcune pagine del sito. nello specifico qui:
http://sfilog.it/about-sfilog.html (http://sfilog.it/about-sfilog.html)
http://sfilog.it/contatti.html (http://sfilog.it/contatti.html)
http://sfilog.it/seminario/materiali.html (http://sfilog.it/seminario/materiali.html)
http://sfilog.it/links.html (http://sfilog.it/links.html)
e poi non riesco a spostare il comando per vedere le pagine di articoli precedenti, per intenderci quello che si vede alla fine della pagina http://sfilog.it/seminario/incontri.html (http://sfilog.it/seminario/incontri.html)
potreste darmi una mano, ve ne sarei molto grato!
grazie in anticipo
-
ciao
primo link
aggiungi questo css nel template.css
td.contentdescription {
padding: 10px;
}
poi controlla se non fa danni
dovrebbe funzionare anche su gli altri.
-
funziona! grazie mille!
ma, sapresti indicarmi un modo per capire, in generale, come vengono chiamate nel css le varie parti del css (come "td.contentdescription" per esempio)? o indicarmi una guida che lo spieghi?
grazie ancora
-
per questo
http://sfilog.it/seminario/materiali.html (http://sfilog.it/seminario/materiali.html)
il problema è rimasto...
-
Non ha molta importanza sapere come vengono definite le classi che Joomla! assegna ai vari div. L'importante è individuarle per poi modificarle al bisogno.
Ti servono alcuni strumenti:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/797-tre-moschettieri-al-servizio-di-joomla.html
In particolare la pagina linkata la formatti qui nel file rokdownloads.css (riga 52)
#rokdownloads li {
background:url("../images/gradient.png") repeat-x scroll 0 0 transparent;
list-style:none outside none;
padding:15px 15px 35px 0;
}
;)
-
grazie mille!