Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : simonetravaglini 17 Jan 2011, 18:16:48
-
ciao a tutti!
sono assessore all'ambiente nel comune di Baveno e ho da poco attivato un percorso di web2.0 per il mio assessorato! Lo strumento che sto utilizzando per il mio sito (www.bavenosostenibile.it) è joomla e devo dire che è straordianaria la potenzialità che offre in modo così semplice e intuitivo.
Sto provando a lanciare un progetto per l'utilizzo del web2.0 nelle pubbliche amministrazioni, vorrei che fosse un progetto aperto. Il sito del progetto è www.enteduepuntozero.org.
Sarebbe bello costruire in modo partecipato, mettendo insieme tutte le nostre competenze e idee, una versione di joomla dedicata a questa cosa, ossia all'applicazione del concetto di web2.0 alla pubblica amministrazione!
Spero che molti di voi vogliano collaborare in qualche modo al progetto!
-
Ciao simonetravaglini e benvenuto il Joomla,
Lo scopo di questa sezione del forum è proprio quello di creare un punto di riferimento per le pubbliche amministrazioni.
Mettiamo a disposizione un template accessibile e un'applicazione dedicata all'Albo Pretorio On Line e3 un forum non migliaia di discussioni. Ci sono lavori in corso per il settore scolastico. Tutti siamo animati dallo spirito operativo dell'open source.
Questa sezione è nata da pochi mesi dopo questo articolo.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4572-albo-pretorio-on-line-per-la-pubblica-amministrazione-un-storia-di-joomla.html
Con tutta onestà credo che per noi in questa fase aprire un altro sito che vuole essere di riferimento per joomla nella PA diventi un duplicato o comunque una cosa difficile da seguire in termini di tempo ed energie disponibili.
Qui ci sono tutte le condizioni per contribuire al lavoro che è necessario, almeno in questa fase.
-
Ciao,
quello che dici è vero! Però l'intento del mio progetto sarebbe più ampio, non solo l'utilizzo di joomla nella PA, ma il web2.0 nella pubblica amministrazione con strumenti opensource, tra cui joomla è sicuramente una possibilità eccezionale. Comunque capisco benissimo la tua posizione, credo che sicuramente le due cose non siano in contrasto, anzi in qualche modo possano andare di pari passo! Probabilmente la parte riguardante joomla potrà essere affrontata in modo particolare in questo forum!
Simone
-
personalissima opinione ci mancherebbe, ma 2.0 e pubbliche amministrazioni (almeno in italia) non li vedo molte bene come "fidanzati". Sempre a mio personalissimo avviso la cosa diventerebbe presto ingestibile per via del cattivo rapporto che spesso hanno gli utenti nei confronti di molte (no tutte ci mancherebbe) PA italiane. Certo per non parlare poi di regione, comune ecc.
parlo di 2.0 intendiamoci, non certo di joomla che,anzi, a mio avviso andrebbe benissimo per un sito istituzionale del genere.
-
personalissima opinione ci mancherebbe, ma 2.0 e pubbliche amministrazioni (almeno in italia) non li vedo molte bene come "fidanzati". Sempre a mio personalissimo avviso la cosa diventerebbe presto ingestibile per via del cattivo rapporto che spesso hanno gli utenti nei confronti di molte (no tutte ci mancherebbe) PA italiane. Certo per non parlare poi di regione, comune ecc.
parlo di 2.0 intendiamoci, non certo di joomla che,anzi, a mio avviso andrebbe benissimo per un sito istituzionale del genere.
La scommessa è proprio questa a mio avviso! Aprirsi veramente al confronto con la cittadinanza e implementare strumenti per la partecipazione! Lo dico da assessore!
-
Vi auguro di cuore di farcela, credo a questo punto la chiave di volta sia la capacità politica delle singole pa di non mantenere la ormai tradizionale e storica distanza verso i cittadini. Il suo è un passo avanti coraggioso e utile e che le rende onore.
-
Credo che la partecipazione sia la chiave di volta dell'amministrare oggi. Senza non si va da nessuna parte. Ah dammi del tu perfavore! Ciao! :)
-
ok allora buona fortuna per il progetto! chiaro per baveno è un progetto ambizioso ma sostenibile.. per altri comuni/regioni o pa in generale prevederei un collasso del sistema causa insulti..