Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sviluppo => : AndreaNobili 18 Jan 2011, 13:24:31

: Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: AndreaNobili 18 Jan 2011, 13:24:31
Ciao,
in passato mi è capitato di usare Joomla per realizzare vari siti web.

Essendo un laureando in Informatica vorrei approfondire gli argomenti che riguardano lo sviluppo vero e proprio in Joomla (quindi studiarmi il framework Joomla per scrivere dei miei componenti e moduli o per personalizzarne di già esistenti)

Ora però mi trovo ad un bivio...è uscito Joomla 1.6 e non sò quanto possa valere la pena iniziare a studiare da 0 il framework della versione 1.5...dite che per iniziare sarebbe il caso di mettere le mani direttamente sulla versione 1.6 a questo punto?

Grazie
Andrea
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: mattialori 18 Jan 2011, 17:09:33
secondo me potresti iniziare comunque con joomla 1.5, almeno per capire in linea di massima il sistema mvc. Io non ho ancora sviluppato niente per joomla 1.6 ma non penso ci siano cambiamenti radicali nella struttura del framework che comportano una totale diversità con lo sviluppo di estensioni per joomla 1.5. Questo è il mio modesto parere, può darsi che mi sbagli, credo di no  ;D
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: vamba 18 Jan 2011, 17:15:23
A mio medesto parere ... inizia pure a studiarti le specifiche della 1.6 dato che, quando iniziarai a sviluppare qualcosa di stabile, la 1.6 avrà raggiunto una certa maturità e le successive release 1.7 ecc. ecc. continuaranno sulla riga delle specifiche della 1.6 e non della 1.5.

: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: mattialori 18 Jan 2011, 18:16:06
ok allora ho detto una cavolata  ;D
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: vamba 18 Jan 2011, 18:31:11
ok allora ho detto una cavolata  ;D
No perchè?
Non mi pare che nella tua analisi tu abbia scritto cavolate.
L'unica cosa che rovina il tutto, secondo me, è la frase finale credo di no :) LOL  ..... che vanifica, in parte,  tutto quanto di buono avevi espresso prima.

Scherzi a parte tutto è relativo e deve essere rapportato anche alla velocità di apprendimento.
Se l'utente si mette a studiare le regole della 1.5 (dove troverà anche un maggior supporto in documentazione) è ovvio, che oltre ad entrare nell'ottica generale del sistema Joomla, avrà meno difficoltà ad apprendere le non minime differenze adottate nello sviluppo della 1.6.

Certo è che se intende sviluppare qualcosa rivolto al futuro è bene che inizi direttamente con lo studio della 1.6 ciò non lo condizionerà nello sviluppo di eventuali estensioni della 1.5 in quanto sarà per lui molto più semplice tornare indietro, e allo stesso tempo rimanere .. up to date.   
 
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: mattialori 18 Jan 2011, 19:27:20
concordo
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: AndreaNobili 18 Jan 2011, 20:59:44
Allora la situazione è questa:

Di mio già conosco il modello del pattern MVC (anche se sono molto principiante)...perchè l'ho studiato all'uni e perchè l'ho applicato in un progetto per l'uni in  Java con il framework MVC Spring...Spring ed il framework Spring saranno anche molto diversi: linguaggi diversi, architetture diverse, tecnologie diverse ma penso che almeno la logica che stà dietro ad un framework MVC sempre quella è

Il fatto è che vorrei comprarmi un libro dedicato alla sviluppo In Joomla perchè credo sia meglio che impazzire dietro a tonnellate di documentazione sparpagliata online (tempo fà ne avevo visti alcuni che proponevano anche degli esempi di sviluppo concreti, mi sapete consigliare qualche titolo per caso?) però credo che sulla versione 1.6 ancora non sia stato stampato nulla...

Il fatto appunto è proprio questo...vorrei evitare di perdere tot mesi nell'apprendimento dello sviluppo di Joomla 1.5, passare poi a dover ristudiare come passare a sviluppare su Joomla 1.6 e trovarmi a questo punto che annunciao la 1.7

Certo l'informatica è così...ma partire da 0 su un prodotto già vecchio non sò quanto sia conveniente...un anno fà invece avrebbe avuto senso studiare il framewk di Joomla 1.5 perchè magari dopo 3 mesi sarei stato operativo nello sviluppo di qualcosa di stabile...lo avrei usato per quasi un anno...in questo periodo starei studiando l,'1.6 con già delle solide basi e per un altro anno li avrei portati avanti entrambi in base alle richieste che ricevevo...ma così mi pare di buttare tanto tempo...

Parere?
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: mmleoni 19 Jan 2011, 09:04:36
beh l'mvc è l'mvc...  Design Patterns docet  ;D

il mio parere è che la cosa migliore sia seguirsi il wiki e crearsi il componente di esempio. ovviamente non lo farai 'with your favorite file manager and editor' ma con eclipse il modo da cominciare a familiarizzare con classi/metodi/proprietà del framework; dopo di che ti progetterai e scriverai un componente tuo.

libri seri su joomla ne ho visti davvero pochi, tipicamente io lavoro con il wiki e con l'editor... ovvero mi vado a vedere come è scritto il codice. l'unico libro che ho trovato utile è
packtpub.com/joomla-one-point-five-extension-framework/book
ma è per J1.5

ciao,
marco
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: AndreaNobili 19 Jan 2011, 11:47:54
e mi sembra proprio che era lo stesso libro su cui avevo messo l'occhio io tempo fà cercando online...

Eclipse lo conosco, anche se preferisco NetBeans perchè mi trovo meglio con la sua interfaccia...

Già che ci siamo vi pongo un'altra domanda...

Io in Java (usando il framework Spring) su NetBeans/Eclipse gli dicevo di usare il framework, sviluppavo le mie classi e le facevo girare direttamente dall'ambiente di sviluppo (era NetBeand/Eclipse che avviavano l'application server e lanciavano la mia applicazione)...

Con Joomla comse si gestisce questa cosa?

Grazie
Andrea
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: mau_develop 19 Jan 2011, 16:55:49
scarica l'ambiente php per netbeans e fai le stesse cose.

M.
: Re:Iniziare a sviluppare in Joomla...che fare ora?
: AndreaNobili 19 Jan 2011, 17:02:44
scarica l'ambiente php per netbeans e fai le stesse cose.

M.

Ok...allora appena finisco con questi 2 esami del cappero che devo dare la prossima settimana casomai inizio a buttarci un'occhio

Tnx
Andrea