Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : simomarti0077 24 Jan 2011, 21:00:32
-
Ciao a tutti...
ho creato un sito in locale con joolma! ed ora mi trovo al punto di doverlo pubblicare in remoto...
Dovrei esportare il database ma il server apache funziona e si connette...
Ma mysql no..... perchè???
Grazie a tutti....
-
intendi dire che ottieni un messaggio di errore che dice "non si connette il database?" hai modificato il config.php inserendo le credenziali fornite dal tuo hosting?
-
SI...forse e per quello...
cmq cerco di spiegarmi meglio... anche se per le conoscenze che ho è parecchio difficile!!!
Dunque.. ho creato il mio piccolo sito in locale ora dato che non so come si proceda per caricarlo in remoto mi sono messo a seguire una guida...
Al secondo punto mi dice:
2.fate un export del database in locale generando il file .sql contenente i dati del database. Assicuratevi di aver selezionato l'opzione D ROP TABLE nella pagina di Esportazione (vedi paragrafo su phpMyAdmin)
Il problema e che il server apache e avviato ma il mysql ha il semaforino rosso....
E se provo ad accedere al phpmyadmin mi dice cosi...
phpMyAdmin ha provato a connettersi al server MySQL, e il server ha rifiutato la connessione. Si dovrebbe controllare il nome dell'host, l'username e la password nel file config.inc.php ed assicurarsi che corrispondano alle informazioni fornite dall'amministratore del server MySQL.
Come lo modifico??
Scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi...
Grazie..
-
Ciao,
beh, se c'è il semaforino rosso... probabilmente il server MyPhp non si è avviato. Hai provato a chiuderlo e riavviarlo, o resettarlo? Ti da errore (guarda anche nell'error log)
-
Ciao,
beh, se c'è il semaforino rosso... probabilmente il server MyPhp non si è avviato. Hai provato a chiuderlo e riavviarlo, o resettarlo? Ti da errore (guarda anche nell'error log)
Ciao,
si le ho provate tutte...
L'ho disinstallato...chiuso e riaperto...
ma nulla...
non da errori nello specchietto... il sever apeche si connette ed e verde...
il mysql rimane rosso... se ci clicco sopra diventa giallo per un momento e poi ritorna rosso...
:'(
Scusa... ma tu partendo dal presupposto che che hai creato un sito in locale...
come mi consiglieresti di procedere per pubblicarlo sul remoto...
La via più semplice...
perchè io e un po che ci provo..
ma non riesco a capire come si potrebbe fare...
Sono nelle vostre mani...
-
Ho dimenticato di chiederti la cosa più ovvia: il sito locale funziona correttamente?
Non ci sono grandi possibilità, se non riesci ad avviare il server MySql, un database MySql è complesso, costituito da più file e, ovviamente, protetto.
-
Funziona perfettamente...
Non ha nessun tipo di problema...
Me easyphp... è compatibile con vista??
Perchè io non ho xp............
Può essere questo il problema?
:o
-
Quando ti colleghi al PhpMyAdmin usi le stesse credenziali specificate nel configuration.php? (MySqlUser, password...)
-
Ciao
Noto almeno una contraddizione in quello che affermi e cioe' che il sito funziona e che invece il server mysql no.
Sono due cose correlate e per funzionare una deve per forza funzionare l' altra.
-
Al phpmyadmin in locale intendi???
Forse ho un pochino di confusione...
Ti spiego...
Io ho creato il mio sito in locale scaricando joomla e utilizzando il pacchetto completo easyphp 3.0...
Quando dovevo intervenire sul mio sito cliccavo sull'iconcina in basso a destra di easyphp e entravo nel locale...
Se tu intendi il phpmyadmin che ho con easyphp non mi fa inserire le credenziali... perchè proprio non me lo apre....e questo il mio problema...
Un altra cosa...
l'hosting che mi fornisce lo spazio per il sito... mi fornisce anche phpmyadmin e mysql.... ma io devo usare quelli??
Io sinceramente credevo che per il locale dovessi usare easyphp (phpmyadmin,mysql...)...
e per il remoto gli stessi i programmi che il mio host mi ha messo a disposizione sul remoto....
è così?
-
Ciao
Noto almeno una contraddizione in quello che affermi e cioe' che il sito funziona e che invece il server mysql no.
Sono due cose correlate e per funzionare una deve per forza funzionare l' altra.
ma anche in locale sono strettamente correlati??
-
Beh, per ora stiamo parlando solo di locale, no? Scusa, ma non sono molto pratico di EasyPhp, ma credo che se è rosso il semaforo allora non funziona e allora non dovrebbe funzionare neanche il sito...
Hai detto EasyPhp 3? Ma non siamo arrivati alla 5? Hai pensato ad un upgrade?
-
Certo se non funziona il database non funziona nemmeno joomla sia in locale sia in remoto.
-
facciamo cos'ì...
io ho il mio sito fatto e finito sul locale...
nella carrtella www di easyphp...
come procedo per pubblicarlo in remoto?
passo dopo passo....
Come devo fare...??
E' così incasinato pubblicare un sito cn joomla!??
-
Facciamo così:
se non riesci a scaricare il db su di un file (che poi dovresti caricare in remoto) ti tocca rifare il sito da capo in remoto.
;D
-
Ma no niente sito daccapo.
Dato per scontato che il db funziona installati un componente che ti fa almeno il backup del db ed hai risolto. Allo scopo fai una ricerca nel repository di joomla cioe la JED
-
wao...
capisco...
ma ascolta..
io dove le inserisco le credenziali per il phpmyadmin...??
magari effettivamente e quello che non quadra...
-
Ma no niente sito daccapo.
Dato per scontato che il db funziona installati un componente che ti fa almeno il backup del db ed hai risolto. Allo scopo fai una ricerca nel repository di joomla cioe la JED
Scusa...
Mi spieghi meglio che intendi?
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...
veramente...
-
E dove le vuoi inserire, magari non hai nemmeno installato il phpmyadmini.
-
Vai a questa pagina
http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D)
Scarica il componente ed installalo come un qualsiasi componente dall'administrator.
Poi leggiti un po' di istruzioni :)
-
E dove le vuoi inserire, magari non hai nemmeno installato il phpmyadmini.
installando easyphp ho anche phpmyadmin... o no??
Vai a questa pagina
http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D)
Scarica il componente ed installalo come un qualsiasi componente dall'administrator.
Poi leggiti un po' di istruzioni :)
Ok..grazie ci provo e ti farò sapere... ;D
-
Vai a questa pagina
http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YTo0OntpOjA7czo2OiJiYWNrdXAiO2k6MTtzOjc6ImJhY2t1cHMiO2k6MjtzOjg6ImJhY2t1cGVkIjtpOjM7czo5OiJiYWNrdXBpbmciO30%3D)
Scarica il componente ed installalo come un qualsiasi componente dall'administrator.
Poi leggiti un po' di istruzioni :)
Cmq il senso e che una volta fatto il backup del sito in locale... il file che ne risulta lo devo importare sul remoto cn il phpmyadmin che mi ha fornito il mio host...giusto??
-
Da quello che mi ricordo, con questo componente puoi fare direttamente il backup dell'intero sito, compreso php e html e portarlo sul tuo hosting
-
Ricordavi bene!!!
Ora il sito è effettivamente on line....
Da quello che mi ricordo, con questo componente puoi fare direttamente il backup dell'intero sito, compreso php e html e portarlo sul tuo hosting
Ascolta però...
La prima pagina funziona correttamente...
Al momento in cui clicco su un collegamento qualsiasi la pagina che visualizzo è come se fosse spogliata...
nel senso che ci sono tutte le scritte e la struttura ce... ma il template non si visualizza e nemmeno le foto....
ripeto...
La home page è perfetta......
Ho mica sbagliato qualcosa nel passaggio....
Ci siamo quasi..........
Attendo tue notizie...
GRAZIE!! :)
-
Dovresti aprire un nuovo post e dare un link alla pagina...
Direi che non carica il CSS del template, verifica bene i path ed i permessi delle cartelle (soprattutto tmp e cache)...
-
Guarda io ti ringrazio con tutto il cuore per l'aiuto che mi stai dando...
e sinceramente mi dispiace molto farti perdere del tempo.............
Però.... cosa significa quello che hai scritto??? :)
Come li controllo quei permessi?????
Scusa...
-
Nessuna perdita di tempo, imparo anch'io stando qui..
Per prima cosa vai in administrator, menu Aiuto -> Info sistema -> Permessi cartelle e vedi se ti da Leggibile su tutte le cartelle.
Nel configuration.php, poi, ci sono dei path, cioè dei percorsi (alle cartelle tmp e cache) che sicuramente vanno cambiati, in quanto i server remoti di solito hanno percorsi diversi dal locale.
in genere, in locale hai:
/home/cliente/domains/sito.it/public_html/tmp
mentre in remoto sono del tipo
/var/www/cliente/sito/htdocs/tmp
ma variano da server a server
Il programma di ftp, comunque, ti divrebbe dare delle indicazioni
-
Le cartelle sono ok...
guarda la parte del configuration.php che dovrebbe interessarci e la seguente...
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '1';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'awMlSfnFCj1pCV8p';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
var $live_site = '';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '1';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '1';
Non è tutto ok??
:-\ :-\ :-\
-
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
per me sono sbagliati. Collegati con il client FTP con cui hai fatto il transfer, clicchi su tmp e vedi in alto che percorso ha, devi mettere quello...
In genere comincia con "/home/..." oppure con "var/www/..."
-
Ciao
A parte l'errore del path delle variabili log e tmp il tuo problema deriva dall'aver attivato la modalita' sef senza magari rinominare il file htaccess, quindi per prima cosa disattiva la modalita' friendly url e poi correggi i path
-
Cazzarola....
ho disattivato il "friendly url" (che in parole povere che cos'è??) e tutto quadra.....
o meglio...
quasi...
non mi carica la galleria immagini...
vedo le imagini Thumbnail ma quando ci clicco sopra mi si blocca e mi da errore......
-
Niente da fare...
Le gallerie non mi funzionano...
Come faccio??
-
Riuscite a darmi una mano??per favore..
mi manca questo e poi è tutto a posto...:)
-
Facciamo un po' di chiarezza:
il file .htaccess serve al mod_rewrite, non ai sef, quindi a te non avrebbe dovuto creare problemi. Probabilmente il problema più grosso era dato da quel
var $sef_suffix = '1';
mettilo comunque a '0'...
Se ci dici "si blocca e mi da errore" e non ci dici l'errore, è un po' difficile aiutarti, non ci puoi dare un link alla pagina?
-
Si... eccolo...
www.angelosquaiera.com (http://www.angelosquaiera.com)
provo a mettere quello....
Errore nel senso che mi rimane la pagina bianca....
Non la visualizza...
Grazie...
-
non è per quel parametro che non va...
Ora il configuration.php è così....
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'awMlSfnFCj1pCV8p';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
var $live_site = '';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '1';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '1';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
La parte "incriminata" se vai sul sito e nella sezione "I nostri lavori"...
Se clicchi per viasualizzare una delle gallerie si pianta.....
:-\ :-\ :-\
-
Prima di tutto non si pianta, mi da "Pagina non trovata", che è diverso.
Ho l'impressione che tu abbia creato i link alle categorie in regime di "SEF con suffisso" ed ora non li trova più.
Io proverei a creare una nuova categoria ex novo e a vedere se funziona...
-
Pero' devi seguirli i suggerimenti.
Devi aggiornare il configuration.php hai il path sbagliato delle variabili temp e log
-
Sto cercando di seguire tutto quello che mi state dicendo...
partite dal presupposto che fino a due giorni fa non avevo minimamente idea di come si facesse il passaggio da locale a remoto....
Grazie a voi piano piano sto capendo il meccanismo....
a grandi linee... ma è sempre un passo in avanti credo....
Il path corretto delle variabili temp e log dove lo vedo...?
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
per me sono sbagliati. Collegati con il client FTP con cui hai fatto il transfer, clicchi su tmp e vedi in alto che percorso ha, devi mettere quello...
In genere comincia con "/home/..." oppure con "var/www/..."
Santograz mi aveva scritto questo....
il mio client ftp sarebbe?
Grazie per la pazienza....
Veramente..
-
il mio client ftp sarebbe?
il programma con cui hai caricato i file in remoto: filezilla, winscp, etc...
-
benissimo...
Provo...
GRAZIE...
-
Ma no difficilmente col ftp vedrai tutta il path assoluto, in genere l' FTP inizia dalla cartella assegnata all'utente che corrisponde alla root del sito. invece il path assoluto lo puoi controllare con un semplice script che puoi trovare facendo una ricerca nel forum o utilizzare le risorse di rete che ci fornisce google.
-
Effettivamente vedevo quello che hai scritto...
e ho cambiato quello che vedevo e ora mi da tre errori in alto alla pagina...
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 423
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 423
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 426
WAO!!!
Provo a cercare su google come vedere il path di log e tmp allora....
-
Tra le ricerche un link mi ha mandato ad una discussione dove c'eri anche tu tomtomfive...
e maicolstaip aveva scritto di fare così....
Per conoscere il percorso del tuo server crea un file di testo e scrivici
Codice: [Seleziona]
<?php$path = getcwd();echo "Il percorso assoluto del mio server è: ";echo $path;?>
Salvalo come "path.php" (Senza virgolette)
Uploadalo via ftp sul tuo server.
Digita nel browser http://www.tuo_sito.est/path.php
Verrà visualizzato il percorso assoluto.
Ma il mio viene:
il percorso assoluto del mio server è: /
Possibile???
-
Effettivamente vedevo quello che hai scritto...
e ho cambiato quello che vedevo e ora mi da tre errori in alto alla pagina...
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 423
Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 423
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /configuration.php:1) in /libraries/joomla/session/session.php on line 426
WAO!!!
Provo a cercare su google come vedere il path di log e tmp allora....
In merito a questi errori mi sapete mica dire un modo per farli sparire?
Avevo modificato il file configuration.php.. il path di tmp e log... evidentemente sbagliando...
Allora ho ricaricato il configuration.php con le impostazioni che avevo precentemente...
ma gli errori non spariscono...
:'( :-\ :'(
-
Molto probabilmente hai editato il configuration.php con un generico editor di testi che ti avrà aggiunto qualche carattere strano. Riprendilo ed editalo con notepad++
-
Molto probabilmente hai editato il configuration.php con un generico editor di testi che ti avrà aggiunto qualche carattere strano. Riprendilo ed editalo con notepad++
Vero..
L'ho sistemato!! ;D
Grazie tomtomfive!!
Ho ancora parecchi problemi nell'individuare il path per le variabili tmp e logs.....
Mi sai indirizzare per scoprirle?
Ti sono infinitamente grato veramente, sia a te e sia a santograz...
:) :D ;D
-
Il sistema per conoscere il path e' quello, anche se e' strano che sia / ma se adesso funziona e riesci ad installare sei a posto.
Mi raccomando di mettere risolto al titolo del primo post e di aprirne nuovi per altri eventuali problemi
-
No per carità il sito funziona ma se vai alla sezione i nostri lavori.. e clicchi su una foto per entrare nella galleria... non va...
Mi lascia la pagina bianca...
www.angelosquaiera.com (http://www.angelosquaiera.com)
E questo l'unico mio problema...
E non riesco a risolverlo.... :'(
-
Vi dirò di più...
anche il collegamento che ho nei contatti non funziona...
Clicco sul nome da contattare e anzì che aprirmi la pagina per mandare la mail mi viene la pagina bianca con scritto impossibile trovare la pagina...
E come se non funzionassero i link....
Come posso sistemare questa cosa???
Aiutatemi se potete..grazie..
-
Prova a svuotare la cache ed a fare un controllo globale per sbloccare qualche tabella eventualmente bloccata, elimina anche la cache scaduta
-
L'ho appena fatto..
Dal pannello di controllo di joomla...
Niente tomtomfive...
Non funziona lo stesso...
:'(
-
Fra parentesi ho richiesto anche al mio host il percorso assolutodel mo server e mi ha confermato che è la root... ovvero "/"...
Quindi credo che sia corretto che le due variabili siano:
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
No?
-
mmmhhh... in effetti si vedeva anche da quì
output started at /configuration.php
...in genere nulla è sbagliato se ha un senso, solo che non capisco quella configurazione del server, ..o mi sfugge qualcosa (ed è probabile anche questo)
M.
-
Bene.... :o :o
Non so...
Datemi una mano perchè non so da che parte girarmi...
E meglio che provo a importare nuovamente il database locale sul remoto...??
Ditemi voi...
Grazie a tutti...
-
Ciao a tutti...
Allora forse ho qualcosa che ci può aiutare...
Ho chiesto informazioni riguardo al problema che ho al mio host e mi ha risposto questo...
l'errore è relativo alla scrittura del mod_rewrite. La informo che mod_rewrite è disponibile su Hosting Linux di XXXXXX. ed è possibile utilizzare un file .htaccess contenente le direttive relative alle Rewrite Rules direttamente salvandolo nella directory principale del Suo spazio FTP.
Le direttive fondamentali da non omettere sono RewriteEngine e RewriteBase.
Ricordiamo inoltre che l'utilizzo di alcune direttive è stato disabilitato, per motivi di sicurezza, come ad esempio la direttiva Options.
Se necessita di utilizzare tale specifica direttiva, dovrà seguire questa procedura:
* acceda al pannello di controllo
* selezioni il dominio in oggetto sulla destra
* clicchi su HOSTING LINUX
* clicchi su Impostazioni WebServer Apache
* nella categoria "Options", clicchi su "Aggiungi"
* selezioni da "Aggiungi Valore: potrà selezionare la direttiva che desidera.
* clicchi su Avanti.
In molti casi è necessario utilizzare l'opzione Options +FollowSymLinks.
In questo caso dovrà procedere sempre da pannello di controllo, seguendo la procedura prima indicata, utilizzando però l'opzione FollowSymLinksIfOwnerMatch.
Questo è quanto...
Ho messo XXXXX al posto del nome del mio host....
Secondo voi può dipendere da quanto mi hanno comunicato?
Attendo una vostra risposta...
Grazie a tutti...
-
Ma è normale che sul remoto, io non abbia la cartella tmp?
Tramite filezilla noto che la cartella logs c'è ma quella tmp no.....
-
Ragazzi, non so voi ma io finisco per non leggere più questo post, è diventato troppo lungo e parla di troppi argomenti.
Non sarebbe meglio spezzettarlo?