Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Alexp.it 26 Jan 2011, 00:46:33
-
Ciao a tutti! Avrei bisogno di salvare un sito perfettamente funzionante in remoto e di farlo funzionare in locale. Ho salvato tutti i files via ftp e salvato il database ed importato correttamente in Mamp. Solo che mi dice che non riesce a connettersi al database. Credo che il problema stia nel file configuration.php. Ho consultato anche la guida che c'è qui http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa), ma non ho trovato la soluzione al mio problema...
Come posso fare?
Grazie!
-
Ciao,
quell'errore indica che Joomla non si connette al tuo database locale. E' quasi sempre un problema di configuration.php, questi sono i parametri interessati:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'root'; <- io lavoro in Xamp, si accede solo da root, credo che Mamp sia uguale
var $db = 'dbname'; <- qui devi inserire il nome del database
var $password = ''; <- in genere in locale si lascia vuota, ma vedi la documentazione Mamp
-
Purtroppo niente da fare. Il risultato non cambia. Comunque erano le stesse identiche prove che avevo fatto io ieri, tranne che inserire "root" nel campo "var $user".
-
Ti ho scritto un messaggio privato
-
Si, l'ho visto, solo che sono rientrato ora dopo una giornata infamissima!! Domani controllo e ti rispondo.
-
Ho risposto 2 volte alla mail e mi è tornata indietro 2 volte...
-
Alla fine ci sono riuscito! Vi spiego come ho fatto. Ho fatto un backup con Akeeba, che stranamente stavolta non mi ha dato problemi. A scanso di ulteriori problemi, faccio notare che Akeeba, quando si tenta di scaricare un backup dal backend, vi avvisa che scaricandolo dal browser potrebbero generarsi degli errori soprattutto nel database. Comunque sia, io ho fatto il backup, l'ho scaricato via ftp (con Filezilla) e poi con KickStart l'ho installato in MAMP. Anche qui, per gli utenti particolarmente rinco (vedi il sottoscritto!), raccomando di controllare sempre le impostazioni della pagina che MAMP apre automaticamente nel browser al suo avvio. Basta impostare i parametri del database seguendo le indicazioni di quella pagina e tutto dovrebbe funzionare regolarmente!