Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : artasdog 29 Jan 2011, 16:36:52
-
vorrei avere qualche link ad informazioni relative all'installazione di joomla su di un server dedicato, non ne so molto poco e vorrei saperne un po di più. quale sciegliere, le operazioni da effettuare da remoto ecc.
chiedo link a documentazione perchè di domande ne avrei troppe :)
grazie.
-
è la stessa che installare joomla in un free hosting.
M.
-
in pratica mi danno già installato mysql? carico solamente i miei file, il mio database con un classico pannello phpmyadmin e basta? niente impostazioni che richiedono una preparazione specifica normalmente?
-
Ciao
Il problema non e' l'installazione di joomla che come ti ha detto mau risulta uguale a quella che faresti su un hosting qualsiasi, ma proprio la gestione di un server, che a meno che non ne prendi uno del tipo managed, presuppone di avere delle conoscenze che se non hai e' meglio lasciar perdere.
-
Solo ora leggo questo post, ma stamani avevo scritto in proposito.
http://forum.joomla.it/index.php/topic,125309.0.html
Con riferimento a questa frase "presuppone di avere delle conoscenze che se non hai e' meglio lasciar perdere" tra l'altro molto usata (a mio parere troppo) vorrei capire perché è meglio lasciare perdere. Per far guadagnare i managed (che si fanno pagare cari)? Posso fare dell'ironia? Ma stiamo parlando di un intervento chirurgico? Che mai potrà succedere?
In realtà, sul web, anche con pochi euro è possibile acquistare anche solo per un mese, uno spazio server, in cui fare pratica. Ma non dovrebbe essere un argomento tabu.
Potrebbe essere al massimo poco pertinente nel forum joomla (anche se questa è una sezione server), ma secondo me non lo è perché il sistema di database di joomla richiede delle installazioni di server tipiche, quindi perché non parlarne?
Come ho scritto in precedenza, ci sono moltissime guide per mettere joomla in locale, ma è assurdo pernsare che un sito web debba essere testato solo in locale, nel senso che sia così difficile reperire informazioni per mettere un sito joomla su un web server in modo minimal con una sicurezza minimal. Non dimentichiamo che joomla serveR a fare siti e la vita naturale dei siti è sul server!
Ovviamente, questo non vale per chi vuole mettere da solo un sito già esistente e con gli utenti (in questo caso non è certamente consigliabile) ma perché tarpare le ali o non aiutare chi ha voglia di imparare e magari risparmiare sul managed che parte dalla non modica cifra di 600 euro l'anno. Non noccioline!
-
In realtà, sul web, anche con pochi euro è possibile acquistare anche solo per un mese, uno spazio server, in cui fare pratica.
e perché li vuoi pagare? ;D
scarica un gestore di virtual machine, ve ne sono di free, ed installati debian, suse, centoos o quello che ti sta più simpatico...
io, quando non sono in azienda, lavoro in locale con delle vm all'interno delle quali mi ricreo lo stesso ambiente delle macchine di produzione; in modo tale sono sicuro che quanto sviluppato girerà perfettamente anche sulla macchina finale.
ciao,
marco
-
nel frattempo ho trovato delle soluzioni semi-dedicate, semi nel senso che ci sono 20 domini su un solo server, anche il prezzo è una vita di mezzo tra un normale hosting condiviso e quello di un server dedicato.
grazie per il suggerimento delle virtual machine, appena ho un po di tempo provo.
-
vorrei capire perché è meglio lasciare perdere
---------------------------------------------------------------
perchè:
spiegare su un forum, ad un completo neofita, come si fa a fare un setup in grado di esporre pubblicamente e senza rischi il server
oppure
darsi un martellata sulle p.. (dito) è la stessa cosa
M.
-
vorrei capire perché è meglio lasciare perdere
---------------------------------------------------------------
perchè:
spiegare su un forum, ad un completo neofita, come si fa a fare un setup in grado di esporre pubblicamente e senza rischi il server
oppure
darsi un martellata sulle p.. (dito) è la stessa cosa
M.
Io però continuo a non riescire a capire il perchè. Capirei se si trattasse di un utente che se ne esce con la sparata: come si mette il server a casa. Allora sì. Ma, a ben pensarci, il 99,999 dei server pubblici è gestito da un hosting, sul quale, in definitiva ricade ogni responabilità.
Poiché il mio desiderio è capire, e non polemizzare, proverò a fare un esempio.
Dare un sito web a un italiano medio è pericoloso. Potrebbe iniziare a diffamare la ragazza che l'ha riufiutato... o chissà cos'altro. Anche vendere i coltelli da cucina è pericoloso. Tutto può essere pericoloso, dipende dall'uso che se ne fa.
Ora, quello che non riesco a capire, è quali sono i papabili pericoli in cui si incorre amministrando un server. Se uno è coscenzioso, fa i back up, tiene sotto controllo tutto (cosa che deve fare ANCHe chi gestisce SOLO il sito) che pericolo c'è?
Provo a ipotizzare, un hacker terrorista o pedofilo si impossessa del tuo server e comincia a spammare pedo***grafia o messaggi terroristici. In effetti il pericolo c'è. Ma quello vale anche per chi ha il sito, o l'hosting e non ha ancora affrontato il problema del server.
I casi mi sembra due. Te ne accorgi o non te ne accorgi. Se te ne accorgi e contatti l'hosting loro provvedono. Non penso che il managed prevede che l'hoster stia a spulciare il contenuto del tuo sito..
Quindi, il server fosse managed, cosa cambierebbe? Chi se ne accorgerebbe? Il rischio sarebbe uguale.
O no?
Ci sono altri rischi? Quali?
Grazie
-
quello che non capisco io è perchè tu insisti a voler comperare le pere dal salumiere :)
la sezione server è comunque legata a joomla e non si occupa di spiegare come configurarlo.
Difficile tu trovi post su come configurare un server in base a joomla, solitamente ci si occupa del contrario.
poi in rete le risorse non mancano
http://www.google.com/search?q=web+server+casalingo
ce n'è di ogni tipo e specie e ci sono un sacco di forum dove spiegano rispondono etc...
M.