Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : ruock 04 Feb 2011, 04:25:39
-
Ciao a tutti.
Io sto cercando di creare uno slideshow come quello che appare qui:
http://www.creativemash.co.uk/work-newsquare.htm
Vorrei crearne uno da inserire in cima agli articoli, così sto provando a scriverlo in html per poi riuscire a inserirlo manualmente nell'editor di joomla con le foto che mi interessano.
A dir il vero sto cercando di carpire il codice dell'esempio, ma sembra che non mi stia venendo troppo bene.
Ora, il risultato che ho raggiunto è questo:
http://www.artbam.altervista.org/#
Tolto il pallini neri sui numeri, che non è un problema formattare ma ci penso poi, non mi funzionano i link alle altre due foto che dovrebbero essere nascoste dalla prima.
Quancuno mi sa dire perchè??
Sempre che sia una cosa fattibile ricreare quell'effetto cosi come sto facendo io, ma faccio così perchè mi servono le immagini nellìarticolo per far funzionare un altro modulo, per cui non inserisco uno slideshow dentro l'articolo che mi pesca le immagini da una cartella.
Questo è il codice che ho scritto nell'editor:
<div id="mygalone" style="width: 400px; height: 300px; margin: 0px; position: relative; overflow: hidden;">
<ul style="width: 1890px; left: 0px; list-style-type: none; margin: 0px; padding: 0px; position: relative;">
<li style="float: left;">
<img src="images/stories/thumbnail_web/BAM.png" border="0" alt="BAM" />
</li>
<li style="float: left;">
<img src="images/stories/thumbnail_web/BCdE.png" border="0" alt="BCdE" />
</li>
<li style="float: left;">
<img src="images/stories/thumbnail_web/Cinemovel.png" border="0" alt="Cinemovel" />
</li>
</ul>
</div>
<div id="stripTransmitter0" style="width: 630px; overflow: auto;">
<ul style="list-style-type:none; margin: 0px; padding: 0px; position: relative;">
<li style="float: left; margin: 0px; width: 15px;"><a class="current" href="#" title="BAM" style="color: #111111;">1</a></li>
<li style="float: left; margin: 0px; width: 15px;"><a class="current" href="#" title="BCdE" style="color: #111111;">2</a></li>
<li style="float: left; margin: 0px; width: 15px;"><a class="current" href="#" title="Cinemovel" style="color: #111111;">3</a></li>
</ul>
</div>
<div style="width: 630px; overflow: auto;">"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."</div>
-
Nessuno mi da una mano?! :'( :'(
-
Ciao ruock
Forse ti sei dimenticato di inserire gli script javascript che servono per creare quello slideshow? ;D
Se guardi il sorgente della pagina dove lo slide funziona vedrai che nella header della pagina c'è la chiamata a tre script jquery e subito sotto altri due scrippettini.
Senza quelli lo slide non può funzionare.
Ovviamente lo slide show lo devi mettere "a mano" nel template.
-
Esatto, non ho inserito gli script.
Ora, essendo un neofita o cercato di informarmi su tutto, ma volevo farti alcune domande per avere dei chiarimenti e vedere se riuscivo a farle.
1. Da quel che ho capito devo caricare sul mio server la libreria jquery, mettendola tra i tag <head> del mio file index. Tuttavia volevo sapere se c'è un modo, essendo uno script che io vorrei riuscire a inserire negli articoli e basta, per richiamare quei file senza infilarli nell'index, poichè così, se non sbaglio, verrebbero caricati all'apertura di ogni pagina.
2. Inoltre volevo sapere se secondo te è fattibile creare quello slider dall'editor di joomla, importando i file .js tramite jumi.
Grazie dell'attenzione, spero di arrivare alla fine!
-
Ciao.
La cosa più logica sarebbe quella di cercare (extension.joomla.org) un modulo per slideshow ed usare quello invece che usare del codice personale. Oppure usare quel codice inserendolo in un modulo custom di joomla.
Un modulo (o una sua copia) può essere inserito in un articolo o pubblicato in una posizione modulo del template.
Nel caso di un modulo già confezionato il problema di eventuali scriot js non esiste perchè ci ha pensato chi lo ha creato.
Nel caso di un modulo custom (quindi usando il codice che hai postato prima) resta il problema di posizionare lo script jQuery e renderlo raggiungibile.
In questo caso quando si inserisce la chiamata allo script js bisogna dichiarare anche il path:
<script src="path_allo_script/jquery-1.4.1.min.js" type="text/javascript"></script>
-
Si avevo visto quell'errore, ora ho risolto con jumi. Ho creato un modulo apposta postando il tutto con le chiamate della libreria e degli script e anche un foglio css a parte.
Grazie a tutti degli aiuti
-
Ciao, e dimme come hai inserito la libreria usando jumi: hai aggiunto del codice js per carikarla(quello che uso la carika correttamente ma non sò gestire il suo completo caricamento quindi quando la uso nel codice non è ancora 'pronta'), o il php(magari quello di Joomla che non conosco: ..->AddScript()?! ) o..direttamente la libreria(così ok risolto ma non posso sfruttare il fatto che magari questa è già nella cache del browser trattandosi ad esempio della famosa jquery.min.js)?
Grazie.(gorinimatteo.com)
-
se hai un problema ti conviene aprire un post.
appendersi ad un'altro (tra l'altro risolto) non garantisce molta fortuna.
M.