Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : miniroll 08 Feb 2011, 21:17:25
-
Ciao a tutti prima di aprire questo topic ho fatto una ricerca sulla privacy.
io ho un sito dove si devo registrare la gente e per questo volevo che prima della registrazione ci fosse il testo della privacy e l'accetazione e poi la possibilita di registrarsi
ho trovato il testo della privacy pero non ho campio come inserirlo con una check box o qualcosa di simile per accetazione
-
Ciao,
Io ho fatto così:
1) mi sono scritto un bell'articolo con tutte le legacy della Privacy;
2) Ho installato il componente auser manager, che consente di avere nel form di registrazione un richiamo a questo articolo e la sua accettazione.
Il componente lo trovi a questo url:
http://extensions.joomla.org/extensions/clients-a-communities/user-management/5295?qh=YToxOntpOjA7czo1OiJhdXNlciI7fQ%3D%3D
Spero ti sia di aiuto.
Ciao
-
intanto grazie allora ho scarica e installato questo modulo però non capisco dove riesco a installare l'articolo per accetazione della privacy
-
ho trovato però volevo sapere se cosi con un collegamneto ad articolo sono in regola?o se c'è un altro modulo che prima faccia l'accettazione della pricavy e dopo inserimento dei dati
-
no, non sei in regola per la privacy, anche se ot ti segnalo che le ultime raccomandazione a livello europeo per la privacy deprecrano l'inversione dei ruoli, la tua richiesta/domanda espone esattamente il significato di inversione.
Non è infatti l'utente ad essere in obbligo di "accettare la privacy" al contrario infatti sei tu (il sito) ad avere l'obbligo di esporre la informativa che ricorda agli utenti i loro diritti e quella deve essere pubblica, cioè visibile sempre a chiunque,
e sei sempre tu che devi chiedere il singolo consenso per ciascuna singola operazione che lo richiede e sei tu che hai l'obbligo di documentare che ti è stato prestato un consento per ciascun trattamento, tanto per semplificare:
subordinare la registrazione al sito alla accettazione che si riceverà una newsletter con una policy del sito che si spunta alla registrazione è una operazione incauta che in certi casi può costare diverse decine di miliaia di euro di sanzioni.
per poter quindi dire se il sito è in regola o meno con la privacy, ma non solo aggiungerei il codice del consumo serve la supervisione di qualcuno che sia specializzato con riferimento alla singola attività svolta, se ad esempio ti fai il tuo blog personale sia pure con un forum per giocare con i tuoi amici fai pure quello che ti pare, se si tratta di una attività commerciale o di una testata giornalistica o se il tuo blog diventa come facebook allora rivolgiti a chi di dovere non qui.
;)
-
già che siamo in tema dove potrei prendere il testo della legacy della privacy standard? :P
-
cosa sarebbe la privacy standard?
di standard posso pensare alla informativa ex art 13, ma neanche quella può essere standard, va personalizzata al caso, ad esempio se tieni nel sito un componente come joomla stat che registra gli ip devi avvisare il visitatore che il suo ip sarà memorizzato, solo per dirne una, mi chiedo ancora se occorra farlo prima, sinceramente non utilizzo per tale motivo quella estensione e simili perchè prima ancora di avvisare l'ip viene memorizzato..
ma siamo ot, era solo per dire che le problematiche sono complesse e riguardano i siti veri, in quelli per giocare continuiamo pure a giocare tranquilli.
-
grazie per la risposta francesco, e mi scuso per l'ot in questo topic, ma il mio caso è questo:
ho creato un sito di modellismo in carta (www.papercrafts.it) e cercavo una policy "standard" per i siti del genere cioè che non mi assumo responsabilità se gli utenti inseriscono documenti protetti da copiright...
grazie ancora
-
e che valore avrebbe?
secondo me nessuno, se l'utente ti inserisce in forma anonima nel tuo sito opere altrui coperte da diritto di autore le devi moderare e nel caso cancellare altrimenti sei tu che paghi gli eventuali danni se condannato, e comunque qui la privacy non c'entra niente, siamo nel campo del diritto di autore e delle condizioni contrattuali tra te e l'utente.
-
intanto grazie allora ho scarica e installato questo modulo però non capisco dove riesco a installare l'articolo per accetazione della privacy
Ciao,
non entro nel merito della interessante discussione sulla validità o meno dell'accettazione delle regole legali alle quali è legato il trattamento dei dati personali. Come ti è stato detto è materia maledettamente complessa di cui fra breve dovrò occuparmi come mi accade da alcuni anni; infatti, redigo ogni anno la documentazione per il DPSS per i miei clienti.
Mi preme, invece, risponderti al quesito tecnico che mi hai posto.
1) Da administrator devi aprire il componente AUSER;
2) Nella barra di menu del componente devi scegliere Preferenze (è la settima voce della barra):
3) Nella nuova finestra che ti appare, per prima cosa puoi scegliere il tipo di registrazione; io uso auser anche perchè spesso mi viene richiesto di far approvare la registrazione da un amministratore.
4) Accertati, comunque, che il Radio button Terms sia settato a sì;
5) Se non ti interessa la scadenza della Password, setta a no il Radio Button Password Expiration;
6) Salva il tutto (aggiusta altri parametri se di tuo interesse)
Sempre nella barra di AUSER trovi la voce Terms; aprila e linka l'articolo che hai creato con le legacy per la privacy.
Ti consiglio di creare nella testata o nel piede del tuo sito una voce di menu (tipo Legacy o Privacy) linkata all'articolo.
A questo punto, dovrebbe funzionare tutto come vuoi. Fammi sapere..
Saluti cordiali.
-
ciao sapete se c'è una traduzione del modulo auser sopratutto per quanto riguarda interfaccia da parte dell'utente
-
ciao sapete se c'è una traduzione del modulo auser sopratutto per quanto riguarda interfaccia da parte dell'utente
No, non c'è.
Puoi, però, tradurtelo come ho fatto io usando un componente di Joomla studiato ad hoc. Lo puoi scaricare da quì
http://joomlacode.org/gf/download/frsrelease/6875/22799/com_fftranslation.zip
Gaetano