Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : lizard83 11 Feb 2011, 18:34:44
-
Buona sera.. ho provato le diverse soluzioni dei vari post ma mi trovo anche io a postare una latenza col sito.. www.lizard83.net
Ho attivato il plugin cache.. attivato gzip.. ma resta invariato.. anzi sembra addirittuare peggiorare...
sarò molto ignorante io.. ma lo stesso sito in www.lizard83.altervista.org và una skeggia.. ed è gratis...
qui dove ho comperato lo spazio in rubalo il sito si pianta.. pensavo fossero solo i primi periodi.. ma ora a distanza di poco piu di 2 settimane non è cambiato nulla..
Carneade... non vorrei aver buttato i soldi.. ma soprattutto non vorrei perdere lo stimolo di continuare a far crescere il sito.. ma con sta lentezza passa la voglia....
date anche un occhiata alla parte amministrativa..
grazie
-
Spesso basta spendere qualcosa in più, nel caso tu abbia comprato un hosting economino..
Probabilmente il server su cui è il tuo sito, ha troppi siti, ed è lento...
-
In effetti potresti provare a chiedere lo spostamento del sito su un server dedicato. Ti costerebbe di più, ma il sito sarebbe sicuramente molto più performante. Per quanto, in effetti, mi suona un pò strano. Qual è il servizio di hosting che hai usato? Mi sorge più che altro il dubbio che non sia un hosting ottimizzato per joomla (eh eh, ancora ce ne sono >_>)
-
Ciao Lizard83, mi interessa molto il discorso della latenza in quanto è il mio pane, e come qualcuno poco sopra ha accennato, anche del fatto che ci siano o meno server ottimizzati per i CMS in particolare o meno.
Da una analisi del tuo dominio, pare che tu ti sia scelto un hosting non voglio dire "economico", ma che sicuramente qualche "dritta" l'ha eseguita:
- se eseguo un whois sul tuo dominio risponde un server
- se eseguo un ping ne risponde un altro, come se la gestione dei DNS fosse separata dal server "ospitante", e questo può essere causa parziale della latenza che affligge il tuo sito
I tempi di risposta sono veramente molto lunghi, la query che gestisce le estrazioni delle pagine deve affrontare probabilmente un database non in localhost, ma su un altro server, e probabilmente ha anche una limitazione sulle query generate che può essere di banda o altro.
Comunque il server whois che risponde è quello di Tucows, usato da molti per gestire hosting "economici", e quando parlo di molti non parlo di utenti finali, bensì di chi gestisce i server ospitanti.
-
sai che non ho capito?
- se eseguo un whois sul tuo dominio risponde un server
- se eseguo un ping ne risponde un altro, come se la gestione dei DNS fosse separata dal server "ospitante"
whois è un registro non è un server e non centra col ping
se esegui il ping il primo dns resolver è quello del tuo gestore dell'adsl o quello che imposti tu(es. open dns... molto più veloce)
col ping hai un dato molto importante che sono le velocità di risposta dei vari nodi e puoi vedere dove sta la latenza.
M.
-
No in effetti non hai proprio capito cosa intendevo, sembra che nel caso in questione il server che cura l'hosting sia un altro rispetto a chi ospita..... lascia stare l'whois.
Comunque il problema del sito in questione deriva da una latenza lato hardware e impostazioni software..... i tempi di risposta delle query sono troppo lunghi..... tipico di hosting ultra economici e soprattutto esteri.
-
se vuoi vedere la rete come è fatta usa robtex.com
M.
PS se invece vuoi vedere quali server attraversi fai un bel traceroute
-
Ripeto..... senza nulla togliere al contributo di mau_develop..... ma non serve a molto capire attraverso quali nodi passo per arrivare al mio sito in quanto la latenza è dovuta:
- probabilmente e certamente anche ad un discorso di distanza
- più sicuramente ai settaggi del server stesso
-
mi state dicendo che in pratica posso letteralmente attaccarmi e tirare forte... per tirare giù le pagine!! :D
:'( :'( :'( ho cappellato in un modo così mostruoso ad acquistare lo spazio da RUBALO.it ?
dal pannello di amministrazione ho tirato giù sti dati....
puntamenti dei record DNS per lizard83.net
www 92.60.66.126
mail 92.60.66.128
MySql 77.93.251.51
a quanto pare è il srv di mysql che rallenta il tutto... o no? che se pò fa? in che modo posso risolvere?
mi affido a voi Guru del Web!! :D
-
Mi spiace lizard83 ma puoi fare poco, se non aprire un ticket di assistenza verso chi ti ha venduto il servizio.
Da quello che vedo praticamente tu non hai il servizio mysql in localhost, che non è di per se un rallentamento per forza, ma se non settato correttamente da chi gestisce i server.... è na gran rottura e succede quanto vedi!!!
-
tu non hai il servizio mysql in localhost
-------------------------------------------------------
questo è solo un beneficio soprattutto per la sicurezza.
puoi semplicemente chiedere che ti diano un database più performante e il tuo sito sarà una scheggia.
Il provider di servizi internet non è quella cosa che clicchi sul bottone paghi 20 euro con paypal e lui ti manda dei codici via mail ... o meglio è anche questo con , però, miseri risultati (di cui io a volte mi accontento).
Un provider è un'azienda, con vari specialisti che lavorano tutto il giorno a mantenere, gestire e configurare delle macchine e degli specialisti che vendono i servizi che i tecnici smanettano.
Se ti accontenti di ordinare i levis su ebay guardandoli in foto probabilmente ti arriveranno stretti/lunghi/larghi, se comunichi con chi ti vende qualcosa e chiedi specifiche e possibilità sicuramente hanno soluzioni soddisfacenti.
sennò come dicevi ci sono i free hosting che tante volte vanno benissimo.
..sempre ..tutto .. imo
M.
-
tu non hai il servizio mysql in localhost
Qui mi aggiungo e qui chiudo anche.... però mau_develop ti posso dire che quanto asserisci qui sopra fa parte di una vecchia e vecchia scuola....... avere il servizio mysql su un altro server non è più indice di sicurezza, come non è scarsa sicurezza averlo in localhost.
Come hai di seguito detto, dipende sempre a chi ti rivolgi, purtroppo in ambito italiano, e non solo, ci sono un sacco di sprovveduti che si mettono sul web a rivendere servizi senza avere nozioni base su come si setta un server.
Dalla mia esperienza lavorativa, dove ho conosciuto parecchia gente che più o meno lavora nel settore, ho sempre visto tanti sviluppatori come tanti grafici dare per scontato come si gestiscono i servizi di hosting, cloud e server dedicati, pensando che le loro nozioni bastassero per proteggere adeguatamente i propri utenti.
Ma la sicurezza non deriva da li, ad esempio come si diceva una volta di non tenere in localhost un servizio mysql come tu appunto scrivi sopra, ma da tutto quanto c'è a monte.
Per professione mi è capitato di dover lavorare anche su server altrui perchè i clienti non volevano spostarsi dai loro provider forse più per pigrizia o per questione di costi, e ho visto di quelle porcherie che non avete neanche idea.
Anni fa rivendevo anche servizi direttamente a questi provider, che avevano anche un nome importante, che tenevano server "in casa" a volte gestiti anche da consolle di giochi.... roba veramente da paura.
Per il resto quoto tutto a favore di quello che dici, hai esattamente descritto favolosamente quello che è la tendenza degli italiani in genere, pretendere di pagari per una fiat 127 ma poi uscire dal proprio box con una ferrari.... ahimè non funziona cosi!!!
-
mysql ha tanti buchi ... offrire altri vettori non mi sembra il caso, ...non è raro riuscire a fare comodamente l'into outfile e papparsi cio che si vuole sul server configurazioni comprese.
non so se è una cosa vecchia.. può darsi... a me sembra semplicemente sicura ;)
M.
-
mysql ha tanti buchi ... offrire altri vettori non mi sembra il caso, ...non è raro riuscire a fare comodamente l'into outfile e papparsi cio che si vuole sul server configurazioni comprese.
non so se è una cosa vecchia.. può darsi... a me sembra semplicemente sicura ;)
M.
ahahahah certamente...... into outfile..... senza un adeguato firewall hardware a monte.... è proprio ciò che dicevo prima..... basta prendere l'esempio di tutti quelli che si erano visti sovrascrivere la prima pagina di joomla quando ci fu l'attacco, chissà perchè ai miei clienti che usano joomla manco ad uno è successo....
Comunque vabbè.... ci perderemmo in inutili confronti..... quoto sempre quanto dicevi prima che hosting economici o simil gratuiti portano sempre poi alla pretesa di avere una ferrari....... succede sempre cosi......
-
capito il concetto -.-....
spero serva da monito ad utenti inesperti come me... :P
anche se non è sempre così: Qanto si spende tanto si ha...
allo scadere del contratto migro su un altro..
Come altri fanno pubblicità a chi offre servizi di hosting positivi..
mi tocca fare questa nota molto negativa a RUBALO.IT dove IO mi sto trovando dal punto di vista anche assistenziale molto male.. Non mi rispondono! :(
Grazie del supporto..
-
Salve a tutti.
Non sono un grande patito di Joomla (e mi rendo conto che come presentazione in questo forum non è il massimo... ;) ), ma ho scoperto per caso questo thread e mi sento in dovere di intervenire...
Credo infatti che il serverino mysql di cui si parla sia un po' un mio figlioccio... nel senso che due anni fa ho fatto uno stage in rubalo.it, proprio nel periodo in cui lo mettevano in piedi... e quindi ho dato anch il mio piccolo contributo! ;D
In quei due mesi di stage ho imparato diverse cosette, e soprattutto ho visto come ragionano i provider... adesso ho visto che da qualche mese la gestione è cambiata, ma immagino che la struttura di base sia rimasta la stessa...
I provider un po' più grandi comunque tendono a separare i vari servizi su server differenti, piuttosto che a concentrarli e moltiplicarli su tutti i vari server in localhost. Quando c'ero io, ricordo che c'erano una dozzina di server di hosting che facevano ognuno solo ed esclusivamente hosting web; c'era un server mysql (oltre a quello che stavano mettendo in piedi), un server MS-sql, un server postgresql, due mail server...
Il perchè è presto detto.
UN server con mysql (e che fa solo mysql, null'altro che mysql) può esser ottimizzato per quello specifico lavoro, e "rendere" molto più di una dozzina di server mysql in localhost su un server che tiene su millanta altri servizi... quindi, su 12 server di hosting + uno dedicato solo a mysql + 2 dedicati alla mail ecc. riuscivano a farci stare molti più siti (e con prestazioni migliori) rispetto all'avere 15 server separati, ognuno dei quali faceva web+mysql+email+ecc. ecc.
Inoltre, i server separati sono molto più semplici per la manutenzione e gli aggiornamenti: hai UN solo server mysql di cui curare gli aggiornamenti, mentre se mysql è installato su ogni server, devi curare una dozzina di aggiornamenti...
Ed anche monitorare i servizi ed i malfunzionamenti è MOLTO più semplice (su una macchina su cui gira solo mysql, se c'è un problema sai subito dove andare a cercare... senza porti nemmeno il problema del "cosa sarà che non va"...)
I piccoli provider indubbiamente fanno stare tutto su un unico server, ma non perchè ciò sia "meglio": semplicemente perchè costa meno.
Avevano anche un certo numero di server in housing, di piccoli provider... "serverini" che facevano un po' di tutto ma, nonostante ci fossero installati molti meno siti di quelli di rubalo, le prestazioni erano di solito peggiori...(mentre in compenso erano maggiori le rogne).
Non so sinceramente se ciò comporti anche maggior sicurezza o meno...
Relativamente invece alla questione della lentezza del tuo sito lizard83... sinceramente, non mi pare poi così lento: http://tools.pingdom.com/fpt/?url=www.lizard83.net/&id=4040787
E guardandolo, penso che un bel po' di tempo venga perso a conciliare .css e .js che sono "mescolati" (e questo è sempre MALE...), c'è anche un css che non c'è (scusa il gioco di parole...), ed anche questo può impallarti il server per un po' di tempo a cercare di risolvere...
Guardo poi quello scatafascio di roba che si scarica per una paginetta in bozza, e la mia scarsa stima di Joomla (e dei CMS in genere) si rafforza... ;D
(Vabbeh, scherzavo dai, non lapidatemi... ;) )
-
@ FastFurious: sostanzialmente condivido :)
Guardo poi quello scatafascio di roba che si scarica per una paginetta in bozza, e la mia scarsa stima di Joomla (e dei CMS in genere) si rafforza...
--------------------------------------------
...anche per questo :)
ma per chi non sa scrivere del codice i cms sono una manna (o quasi)
come in passato lo era windows che caricava e permetteva di tutto rispetto a lnx che te lo potevi plasmare sulla macchina..
uccidiamo tutti quelli che usano win? (sì!) ..no anche perche per alcune cose lo uso anch'io, solitamente ci vuole un po di sale in zucca e soprattutto la libertà di poter decidere se e cosa usare e se è il caso di scriverselo.
Così come dovrebbe essere per la conf di un server...
M.
-
...sulla latenza sei in buona compagnia... Cambia hosting!!!
Sono 6 mesi che tento di litigare ed ottenere un servizio decente con il tuo hosting, senza ottenere risultati.
I miei siti sono stati trasferiti su 3 server diversi, con relativi disagi, senza ottenere miglioramenti degni di nota. Mi è stato proposto un quarto trasferimento che ho declinato. Ovviamente cambierò! L'unica "rogna" è che ho 20 siti in joomla all'interno di un piano frazionabile e trasferirli non è così immediato!
PS: è vero, l'hosting costa poco, ma non pochissimo ed il servizio fa schifo. Da notare che lo stesso servizio fino a 7, 8 mesi fa andava benissimo!
-
Da notare che lo stesso servizio fino a 7, 8 mesi fa andava benissimo!
credo sia una cosa comune a tutti i servizi hosting condivisi, inaugurano una macchina nuova e i siti sono veloci, poi quando ce ne hanno pigiato dentro una certa quantità di siti e sitarelli iniziano i problemi...
non cambierei hosting per questo, semmai tipo di servizio hosting.
-
A dire la verità in questo caso no....
Ho il servizio da 2 anni e mezzo. Sulle macchine vecchie (prima del passaggio della ditta a nuovi proprietari) funzionava tutto egregiamente (ottimamente considerando il rapporto qualità/prezzo). I problemi sono nati, in maniera quasi immediata, con i trasferimenti sulle macchine nuove.
-
non è (solo) un problema di macchine, su una 500 in due magri stai comodo ma con l'uomo più pesante del mondo no, cosi su una ferrari in 6 soffri molto mentre con uno solo ma alla guida e per di più sbronzo invece pure.
il rapporto qualità prezzo che non si può fare perchè non sai mai con quanti altri siti e di che traffico devi spartire il processore 164*164 triplo decacore e la ram smisurata e il discone supersonico, così non saprai mai se ti ficcano li dove ci stanno solo dieci siti ma tutti con un forum con mille utenti scalmanati e il clone di facebbok oppure tra anche centomila sitarelli vetrina che non visita nessuno..
-
Infatti!
Mi trovo su un ip dove dai (forse poco affidabili) strumenti whois risultano più di 600 domini... Senza contare che forse l'ip in questione non è l'unico del server.
A precisa domanda mi è stato detto che la cpu lavora a meno del 40% il che, dalle mie conoscenze, non vuol dire niente!
Correggimi se sbaglio... la CPU può essere caricata anche al 5% ma se la RAM è totalmente utilizzata...
Ciao!
-
se lavori nel settore appena puoi prendi un server fisico dedicato, assistito o con i ticket e risolvi la questione, la soluzione definitiva quella è, salvo che ogni tanto la web-farm intera si punta e sei da capo, ma solo per brevi periodi, purtroppo anche le linee sono quelle che sono.
:)
-
...un passo alla volta ci arriverò... non appena le entrate lo permetteranno!
Ciao
-
Secondo robtex.com ci sono 34 dominii in sharing, neppure tanti.
Probabilmente è il provider ad avere poca banda o il server ad essere piccolino. I miei account sono condivisi, al momento, da una cinquantina di dominii ma essendo su macchine collegate a cannacci da 1 Gigabit e server con 16 core quasi non me ne accorgo.
-
comunque sia, per verificare che le latenze maggiori non risiedano nei dns che usate più che nel vostro hosting o verificare quantitativamente VOI ORA quanto ci mettete a fare un percorso e dove trovate intoppi:
traceroute!
Nel mio caso impostando i dns del mio provider ho latenze molto alte anche a monte
ts@ts-evil:~$ traceroute altervista.org
traceroute to altervista.org (216.127.94.127), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 2.281 ms 3.147 ms 4.032 ms
2 routing mio provider -> 24.914 ms 29.847 ms 32.086 ms
3 routing mio provider -> 37.175 ms 39.711 ms 43.588 ms
4 routing mio provider -> 53.138 ms 53.118 ms 53.098 ms
.... sono abbastanza al largo interrompo l'offuscamento :)
5 94.32.128.153 (94.32.128.153) 55.751 ms 60.155 ms 63.567 ms
6 ae3-300.mil20.ip4.tinet.net (77.67.94.81) 68.232 ms 26.761 ms 25.033 ms
7 as3549.ip4.tinet.net (77.67.75.90) 28.948 ms 32.304 ms 36.193 ms
8 The-Planet.TenGigabitEthernet2-3.ar2.HOU1.gblx.net (64.214.196.58) 180.597 ms 184.897 ms 187.814 ms
9 te2-2.dsr02.hstntx2.networklayer.com (74.55.252.38) 172.856 ms te2-1.dsr01.hstntx2.networklayer.com (74.55.252.146) 177.261 ms te2-2.dsr01.hstntx2.networklayer.com (74.55.252.34) 192.524 ms
10 po15.dsr02.hstntx1.networklayer.com (70.87.253.118) 189.038 ms po16.dsr01.hstntx1.networklayer.com (70.87.253.106) 194.005 ms po16.dsr02.hstntx1.networklayer.com (70.87.253.102) 196.278 ms
11 po2.car01.hstntx1.networklayer.com (207.218.245.2) 205.999 ms po1.car01.hstntx1.networklayer.com (207.218.223.2) 207.513 ms po2.car01.hstntx1.networklayer.com (207.218.245.2) 206.643 ms
12 main.altervista.org (216.127.94.127) 190.823 ms 160.569 ms 159.579 ms
ps... non credo funzioni con i sottodomini ma solo con i secondi livelli es joomla.it
-
Mau,
la latenza intesa come ping time è molto rilevante in caso di streaming, soprattutto in caso di utilizzo bidirezionale come il VoIP.
Mi pare che qui si stesse parlando di scarse performance del server(che comunque io non trovo visto che la pagina me l'ha scaricata in un attimo), che poco hanno a vedere con il pingtime ma riguardano piuttosto la banda passante ed il carico della piattaforma.
-
si stesse parlando di scarse performance del server
------------------------------------------------------------------------
:) ...esatto, ...un po' a spanne però, un "si pianta" ... "è lento" a volte è semplicemente il risultato di:
digito l'url -> ...attendo poco -> server veloce
...attendo tanto -> server lento
è vero che un ping non è indicativo riguardoi tempi di caricamento del server, ma molte volte scopri che in quel giorno il tuo provider stava giocando coi dns.
sarebbe molto semplice inserire sull'hosting degli script di benchmark ( che parzialmente joomla già possiede nel debug)
M.
-
Già, vero, i DNS.
Quello può creare problemi sia lato hosting che lato utente finale.
A proposito, voi che DNS usate? Io da un bel po' sono con quelli di Google, ma la maledetta Infostrada intercetta ugualmente le chiamate ad URL sbagliati e mi risponde la sua pagina di search, che ovviamente è pressochè inutile.
-
prediligo opendns, in qs giorni voglio provare quelli di Flora (theFool) ... ma sono un po' dibattuti e credo che sia gratuito solo il test, ...nn mi sono ancora documentato,
...ma stiamo uscendo un po dal topic anche se penso sia utile capire che la "lentezza" di un servizio molto spesso dipende da svariati fattori e per riuscire a dare risposte "decentemente serie" bisognerebbe fare diversi test, anche empirici, ovvero a diversi orari, da diversi pc magari di amici, usando provider diversi.
O meno empiricamente con svariati tool che si trovano online.
Spesso si ha anche la pretesa di risolvere un problema senza documentarsi, ogni hoster ha un sito con pagine dedicate ai dati dei servizi che offre, board o forum dove si affrontano problemi comuni e se non comuni c'è il ticket.
M.