Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Albo Pretorio On Line => : Harry 16 Feb 2011, 12:35:08
-
Ciao a tutti!
Sono in crisi! Ho scoperto che non posso pubblicare gli atti precedenti all'attuale data, è veramente così? La questione è che prima veniva utilizzato un altro sistema per la pubblicazione degli atti, da gennaio ad ora insomma, ora vorrei reimportare i vecchi atti nell'Albo Pretorio On Line di Joomla!, è fattibile?
-
Si è proprio così.
"Attenzione, la data di inizio pubblicazione non può essere minore della data del giorno di inserimento"
"Attenzione, la data di inizio pubblicazione non può essere minore della data dell'atto"
"Attenzione, la data di fine pubblicazione non può essere minore o uguale della data di inizio pubblicazione";
"Attenzione, la data di fine pubblicazione non può essere minore o uguale della data del giorno di inserimento"
Questi sono i controlli che vengono effettuati.
Quelli che vuoi importare sono atti inseriti con precedenti sistemi?
-
Quelli che vuoi importare sono atti inseriti con precedenti sistemi?
Esattamente... un sistema non Joomla!... c'è qualche possibilità per disabilitare i controlli per poter importare tutto e poi riabilitare il controllo? Oppure ci sono altri metodi?
Diversamente mi tocca usare DocMan forse.
-
I controlli si possono anche disabilitare. Il problema è la creazione del numero_albo ed anno che sono campi creati in automatico dal sistema.
....mmmmmm forse forzando l'anno si potrebbe.
-
I controlli si possono anche disabilitare. Il problema è la creazione del numero_albo ed anno che sono campi creati in automatico dal sistema.
....mmmmmm forse forzando l'anno si potrebbe.
Quale file dovrei modificare per togliere il controllo? Io dovrei inserire gli atti a partire dal 1 gennaio 2011, forse rendendo editabili i campi numero_albo e anno, potrei risolvere, e se seguo la giusta cronologia d'inserimento, non serve neanche, ma meglio avere il controllo totale, non si sa mai...
Cosa mi consigli? Come e cosa modificare? Una volta importato il vecchio materiale ripristinerei i files modificati per il normale funzionamento.
Se pensi che il gioco non valga la candela, che la procedura non sarà mai perfetta come un normale inserimento, dimmelo tranquillamente che per l'archivio utilizzo DocMan.
-
Se devi inserire solo il 2011, puo disabilitare i controlli data nella finestra validation dei form atto_10 ed atto_10_modifiche. L'importante è che tu parta da 0 altrimenti non torna il numero in albo.
-
Mi dici precisamente il percorso dove andare a modificare i campi che mi segnali?
Piccolo OT.T.: Stò provando la soluzione JoomlaFAP ed il suo template accessibile, ho installato tutto, compreso HTML Purifier ed attivato, come si usa? Entra in gioco da solo? Io ho come Editor JCE, non è che va in conflitto? Oppure proprio perché uso JCE potrei evitare di usare HTML Purifier in quanto potrebbe lavorare già bene di suo scrivendo codice pulito e validato? Perché con HTML purifier disattivato, ho scritto con JCE codice HTML senza chiudere ad esempio un tag, con il salvataggio JCE lo ha chiuso automaticamente, quindi sembrerebbe faccia le cose fatte bene, tu che mi dici?
Grazie!
-
Came te la cavi con il PHP ?
nel form atto_10 dovresti andare nella finestra validation campo Server side validation code e commentare come di seguito il blocco di codice che vedi.
/* codice da commentare per disabilitare date
if (strtotime($datainizio_atto) < strtotime(date("Y-m-d"))) {
return "Attenzione, la data di inizio pubblicazione non può essere minore della data del giorno di inserimento";
}
if (strtotime($datainizio_atto) < strtotime($data_atto)) {
return "Attenzione, la data di inizio pubblicazione non può essere minore della data dell'atto";
}
if (strtotime($datafine_atto) <= strtotime($datainizio_atto)) {
return "Attenzione, la data di fine pubblicazione non può essere minore o uguale della data di inizio pubblicazione";
}
if (strtotime($datafine_atto) <= strtotime(date("Y-m-d"))) {
return "Attenzione, la data di fine pubblicazione non può essere minore o uguale della data del giorno di inserimento";
}
*/
idem nel form atto_10_modifiche
/* codice da commentare per disabilitare date
if (strtotime(Jrequest::getVar('datainizio_atto','','post')) < strtotime(date("Y-m-d"))) {
$mainframe->redirect("index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=atto_10_modifiche&valore=".Jrequest::getVar('ccf_id','','post')."&msg=1&Itemid=".$session->get('menu','','ricerca'));
}
if (strtotime(Jrequest::getVar('datainizio_atto','','post')) < strtotime(Jrequest::getVar('data_atto','','post'))) {
$mainframe->redirect("index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=atto_10_modifiche&valore=".Jrequest::getVar('ccf_id','','post')."&msg=2&Itemid=".$session->get('menu','','ricerca'));
}
if (strtotime(Jrequest::getVar('datafine_atto','','post')) < strtotime(Jrequest::getVar('datainizio_atto','','post'))) {
$mainframe->redirect("index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=atto_10_modifiche&valore=".Jrequest::getVar('ccf_id','','post')."&msg=3&Itemid=".$session->get('menu','','ricerca'));
}
if (strtotime(Jrequest::getVar('datafine_atto','','post')) < strtotime(date("Y-m-d"))) {
$mainframe->redirect("index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=atto_10_modifiche&valore=".Jrequest::getVar('ccf_id','','post')."&msg=4&Itemid=".$session->get('menu','','ricerca'));
}
*/
-
Perfetto! funziona alla grande!
Scusa, a questo punto per poter editare anche il campo Numero in Albo pretorio perché giustamente come dicevi viene generato automaticamente, cosa devo commentare?
Di HTML purifier mi sai dire qualche cosa?
-
Perfetto! funziona alla grande!
Scusa, a questo punto per poter editare anche il campo Numero in Albo pretorio perché giustamente come dicevi viene generato automaticamente, cosa devo commentare?
Se va tutto bene non è necessario disabilatare altro poichè tutti gli atti sono del 2011 e li inserisce ognuno al posto giusto. A meno che non tu abbia già inserito atti nel 2011. Ma a questo punto ti conviene ripartire da 0. E' più semplice. Non ci sarebbe modo di assegnare il numero_albo, avverrebbe che atti inseriti dopo avrebbero un numero_albo superiore agli altri
Di HTML purifier mi sai dire qualche cosa?
Non ci sono conflitti io viaggio da una vita con entrambi, puoi andare tranquillo.
-
Ciao a tutti!
anchio ho lo stesso problema di Harry per l'inserimento di vecchi atti precedenti alla data odierna..
ho letto la discussione e l'unico mio dubbio è che non capisco qual'è il file per da commentare il php .... qualcuno mi sa aiutare e mi sa dire dove si trova?? :-)
-
Benvenuto in Joomla stefanoferrandoz,
ti segnalo che nella discussione non si parla di file ma dei form atto_10 e atto_10_modifiche.
Consiglio di prendere un pò di pratica con la gestione di chronoforms dal backend di Joomla e poi andare a fare la modifica segnalata.
-
Ah okay.. mi mancava questo passaggio.. Ho trovato e proverò a fare le modifiche... Grazie.
-
Ciao...
Una volta disabilitati questi controlli è possibile inserire adesso che siamo nel 2012, atti del 2011? Il problema sta nel numero in albo pretorio che è automaticamente posto a -2012.
C'è un exploit? oppure si può intervenire direttamente nel db?
Thanks
Bye.
-
Sul db puoi sempre intervenire con phpmyadmin o simili, ma occorre prudenza e sapere cosa si tocca.
Atti del 2011 con data pubblicazione 2011 la vedo dura anche da punto di vista legale.
Se sono atti del 2011 che iniziano la pubblicazione ora non vedo problemi avranno efficacia a fine pubblicazione.
Ma qual'è il problema specifico ?
Il -2012 non è un problema ricorda che inseriremo un atto del 2012. A fine inserimento prenderà il giusto numero.
-
Sul db puoi sempre intervenire con phpmyadmin o simili, ma occorre prudenza e sapere cosa si tocca.
Atti del 2011 con data pubblicazione 2011 la vedo dura anche da punto di vista legale.
Se sono atti del 2011 che iniziano la pubblicazione ora non vedo problemi avranno efficacia a fine pubblicazione.
Ma qual'è il problema specifico ?
Il -2012 non è un problema ricorda che inseriremo un atto del 2012. A fine inserimento prenderà il giusto numero.
Grazie per la risposta vales....
Sono comunque atti già scaduti che nessuno andrà a protestare già pubblicati con un diverso sistema di albo pretorio. E' solo per completezza, per tenere tutti gli atti insieme e passare al nuovo sistema senza tenere 2 albi di cui 1 chiuso.
Uff, mi sono letto tutto il thread, scaricato il componente, installato sul sito, preparato i documenti...e ora sarebbe una bella sfiga rimanere bloccato per 15 giorni di ritardo... :'(
Come posso fare?
Thanks
Bye.
-
Senza andare a toccare codice che poi sarebbe sembre rischioso, al volo mi viene in mente di mettere una copia di albo corrente su un server locale e lavorare con la data di sistema del 2011 e poi finiti i vecchi inserimenti ricopiare le tabelle aggiornate sul server ufficiale.
-
Senza andare a toccare codice che poi sarebbe sembre rischioso, al volo mi viene in mente di mettere una copia di albo corrente su un server locale e lavorare con la data di sistema del 2011 e poi finiti i vecchi inserimenti ricopiare le tabelle aggiornate sul server ufficiale.
Good....buona idea e praticabile. :D Adesso ci provo...
Eventualmente ci sarebbe la via toccando codice e/o db? casomai il metodo precedente non dovesse funzionare...
Thanks per l'aiuto vales....
-
Si toccando il codice sicuramente. Ma vedo il suggerimento fatto sopra più semplice.
Ricorda che non devono esserci atti 2012 caricati.
-
Si toccando il codice sicuramente. Ma vedo il suggerimento fatto sopra più semplice.
Ricorda che non devono esserci atti 2012 caricati.
Che lavoraccio...
Ho fatto una macchina virtuale con Xp e ho retrodatato la data di sistema, adesso mi accingo ad installare server web, joomla e albo pretorio.
Una volta finito il procedimento quali sono le tabelle che devo sostituire nel db reale? tutte quelle che iniziano per jos_chrono o solo alcune? (ovviamente devo copiare prima i file della cartella allegati_10 con il giusto path)
P.S.
Cosa va messo nel campo numero atto? ad esempio nel mio caso una graduatoria non ha un numero di delibera e penso neanche un numero di protocollo
Bye.
-
Queste sono le tabelle usate da albo
`#__chronoforms_albo_log`
`#__chronoforms_allegati_10`
`#__chronoforms_atto_10`
`#__chronoforms_categoria_10`
`#__chronoforms_configurazione`
`#__chronoforms_enti`
`#__chronoforms_sezione_10`
`#__chronoforms_utenti`
Il campo numero_albo è obbligatorio e dovrebbe accettare valori alfanumerici, quindi puoi mettere anche delle liniette -- od altri segni