Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : giusep 21 Feb 2011, 20:36:17
-
Carissimi del forum,
ho un problema con pdf:
quando vado a salvare l'articolo in file pdf (cliccando sull'iconcina), invece avere il none dell'articolo interessato, ha il nome JOOMLA.pdf
Mi potreste per favore dare una mano a sistemare questo inconveniente?
Potete vedere quì:
www.incontraregesu.it
Saluti :)
-
mica vero..
hai haii le bugie non si dovrebbero dire..
ps
e neanche la informativa alla privacy è tanto cristallina, come mai?
-
@56francesco
forse non mi sono spiegato bene:
quando clicco sull'icona pdf parte a scaricare un file in pdf, che in automatico segna come nome "joomla.pdf", mentre dovrebbe segnare "titoloarticolo.pdf".
Ovviamente quando devo salvare il file nel mio coputer posso scrivere il nome che voglio, ma in automatico DOVREBBE segnare il nome dell'articolo, come giustamente avviente con l'altro sito che ho (www.periragazzi.net)...
e neanche la informativa alla privacy è tanto cristallina
per questo... spiegati meglio
... non è poi tanto entusiasmante essere presi per bugiardi...
;)
-
Ciao giusep,
però a me con FF, Opera e Safari, su articoli diversi, il pdf viene generato con il titolo giusto....
-
Gent.ma
hai ragione...
in effetti con FF mi visualizza una finestra (popup) in pdf, con l'esatto titolo, mentre con IE mi fa lo scherzetto del salva file....
cosa si deve concludere?
il solito guastafeste di Bill Gate
o una svista di joomla (mia)?
:-\
-
... da questo il malinteso con 56francesco:
diversi browser ;)
-
Non ho IE e non so risponderti. :(
-
@adottauncane
... e riguardo il dubbio di 56francesco cosa ne pensi? (... potrebbe rispondere lui!)...
alla pagina http://www.incontraregesu.it/note-legali/47-privacy-e-trattamento-dati
sono solo riportati (copiati) alcuni articoli del Decreto Legislativo rigurdante la privacy...
anche per sapermi regolare meglio...
-
56francesco è il vero esperto... ;D Io leggo sempre quello che scrive lui, perché in effetti non è facile districarsi. Aspetto di leggere la sua opinione anche questa volta.
-
... però lui è anche un tipo che si fa desiderare :D
chissà quando dobbiamo aspettare....
-
Naaaa, ha quasi 21000 risposte all'attivo. È il Global Moderator più assiduo che c'è. ;D
-
wooh!!! e come fa?
peggio del Papa.... ;D
-
...
sono solo riportati (copiati) alcuni articoli del Decreto Legislativo rigurdante la privacy...
ne sei certo?
l'art 10 che citi non dice quello che poi leggo nel tuo sito, da qui l'appunto.
ps
ma usare IE non era considerato peccaminoso?
:)
comunque se in un sito il pdf lo fa bene e in un altro no, dovresti analizzare le loro differenze per scoprire perchè quel ciuccio di IE si confonde così, fatto sta che con firefox i titoli erano giusti.
-
Gent.mo 56francesco,
grazie per le dritte...
mi metto subito al lavoro.
Tanti saluti ;)
-
Dico anche la mia ;D
Ho letto non ricordo dove e quando che ci sono da fare delle modifiche per far funzionare il pulsante del pdf anche con IE a dovere.
Ma io ti consiglierei di disabilitarlo perchè non funziona bene. Inoltre ti troverai contenuti indicizzati da google come pdf ;)
-
In effetti è veramente molta strana, questa funzione del PDF:
per esempio con il mio primo sito con FF quando clicco sull'iconcina addirittura mi chiude il browser segnalando errore da inviare alla centrale, mentre con IE mi fa il solito scherzetto del salva file;
mentre nel mio secondo sito con FF si apre una pagina grande (143%), mentre con IE il solito salva file.
Penso che essendo, il PDF, una funzione di default DOVREBBE funzionare bene (almeno con il tanto amato FF).
Ok, può essere che con me non va bene, ma per quel che io ricordo, non ho toccato file del pdf, e non so quali sono gli interessati,
anche per questo ricorro al vostro AIUTO per individuarli e eventualmente controllarli e correggerli, magari ricaricarli dal pacchetto joomla.
Grazie per la vostra pazienza e aiuto.
:)
-
strano è il software proprietario che non rispetta gli standards ma se ne fa sempre di propri, ovviamente poi ci sono questi ed altri problemi.
almeno io ho rinunciato da tempo ad andargli dietro perchè magari al loro prossimo aggiornamento automatico il problema si risolve oppure se ne creano altri.
se vuoi avere la certezza che alcuni documenti arrivino esattamente allora il pdf lo puoi fare te con open office, altrimenti non star a perder tempo per questi particolari, perchè qualsiasi cosa tu faccia ai prossimi aggiornamenti, di joomla stesso o del browser si perdono nel nulla.
-
Grazie 56francesco,
per natura sono un tipo che non si arrende...
tempo fa avevo visto delle estensioni specifiche per generare file PDF.
Voglio provare con qualcuno di essi.
Voi cosa ne pensate? :-\
-
... volevo chiedere...
questa tua affermazione qualsiasi cosa tu faccia ai prossimi aggiornamenti, di joomla stesso o del browser si perdono nel nulla.
è valida anche se uso altre estensioni per pdf?
:)
-
... volevo chiedere...
questa tua affermazione è valida anche se uso altre estensioni per pdf?
:)
no, ovviamente no, salvo che non modifichi il codice della estensione e poi la aggiorni, in tal caso sarebbe uguale.
-
OK
grazie,
vediamo pome possiamo risolvere... ;)
-
Allora,
sembra che qualcosa l'ho sistemato con l'aiuto di Phoca Pdf (com_ e plg), solo che non si istallano i suoi file lingua (it-IT), all'upload mi da file XML non trovato,
e anche se li ho copiati a mano (ftp) c'è sempre errore: mi da PERCHE' senza la E' (accentata).
Avete qualche idea come rimediare? :-\
-
perchè i file language non si installano, si trasferiscono via ftp nelle loro cartelle
language/it-IT
ed
administrator/language/it-IT
;)
-
Gent.mi,
in effetti è così con gli altri,
mentre con questo Phoca non vanno, mancano dei file XML,
per cui, come detto prima, li ho copiati a mano, ma non funzionano, sia in amministrazione, che nel pdf generato...
-
... scusa,
non avevo notato administrator... :-[
ora provo ;D
-
magari segui le istruzioni sul loro sito, ovvio che se provi ad installare una cosa che non deve essere installata ti viene restituito quel messaggio, io sono andato ad intuito.
-
... non avevo trasferito i file lingua in Administrator...
adesso va meglio, il componente si legge in italiano,
solo che la E' manca sempre nel titolo della pagina pdf scaricata,
puoi controllare da te stesso: http://www.periragazzi.net/perche-il-sito
;)
-
... non c'è una logica...
gli altri titoli (anche con l'acceto) delle altre pagine, vanno bene... ???
-
fossero quelli i problemi, figliuolo mio caro..
fossero solo quelli, con i tempi che corrono in queste ore.
-
Hai perfettamente ragione 56francesco...
in ogni caso, sul mio caso, sembra che si sono sitemate le cose, sia in FF che in IE...
con il PhocaPdf...
la differenza tra i due browser:
il FF rispetta la formattazione e i comandi del Phoca, con i suoi font e il popup;
l'IE va per conto suo, va direttamente al salva file...
tutto sommato... :)
-
giusep come puoi notare ora per soddisfare IE gli fanno prendere come titolo l'alias dell'articolo e nell'alias i caratteri speciali non ci possono stare, ho provato ad aprire anche altri titoli e ovviamente l'accento non ci sta mai, diversamente da quanto dicevi te..
combattere con ie è una battaglia persa, e magari domani andrà meglio o peggio.
e la informativa ancora la cambi, l'art. 10 non è quello che riporti, come mai?
-
Riguardo l'art.10 c'è stato un errore di copiatura...
adesso lo tolgo e basta...
credi che senza questo la citazione sulla Privacy va bene?
-
con quello è sicuramente sbagliata, non ho letto tutto ma quello mi è subito saltato agli occhi.
chissà però perchè non ce mai un errore di copiatura che dica:
non useremo la vostra email per inviarvi qualcosa se non chiederete espressamente
??
non la capirò mai sta cosa..
-
Tanto per cambiare...
ho istallato in tutti e due i siti il Phoca Pdf,
in uno mi si apre un popup di ca 400-500,
mentre nell'altro mi si apre una pagina intera, con percentuale di 143.
Tutti e due in FF.
Dove e quale file gestisce la grandezza della finestra del pdf?
Ho controllato i file icon.php di components/com_content/helpers/
e sono identici.
:(