Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : joomba 23 Feb 2011, 17:28:46
-
Cia ragazzi, sto per fare un aggiornamento da 1.5.10 a 1.5.22 , ma considerando che devo scaricare tutto via FTP l'aggiornamento 1.5.22 devo trasferire anche la cartella "installation" ????....
Carneade
grazie x l'info che potrete darmi
-
Ciao Joomba,
prima leggi questo:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Aggiornamento_da_una_versione_esistente_di_Joomla_1.5
e poi scarichi l'aggiornamento dalla tua versione alla 1.5.22
http://www.joomla.it/download/283-aggiornamento-da-joomla-1-5-10-a-joomla-1-5.html
-
Scusate l'intromissione, ma visto che a quanto pare la versione che ho di joomla 1.5.21 ha qualche vulnerabilità vorrei installare la 1.5.22, da quel che ho letto sulla wiki basta semplicemnte fare il backup e successivamente copiare quei 4 file nella root del sito... quindi, se il mio sito si chiama www.miosito.it la dovrei aprire la cartella miosito.it e copiare li i file... giusto? credo di si, anche perchè i file uguali a quelli che si trovano nell'aggionamento son tutti li... cmq, giusto per essere sicuro ho chiesto :)
-
Ho notato che nella root non ci sono gli stessi file dell'aggiornamento.... quei file li trovo in public_html, ma è una sottocartella.... come al solito c'è qualcosa che non mi torna, infatti nell'eseempio della wiki i file vengono copiati nella root e non in sottocartelle, ma nella root son presenti gli stessi file che si devono copiare e sostituire, esplorando con filezilla ho:
-
Quindi in teoria dovrei copiare i file di aggiornamento nella directory presente nello screen4, giusto?
Scusate, ma non so perchè ho come l'impressione che sto per combinare un casino.... ahahahahahah
-
Faccio un piccolo up sperando che qualcuno sappia rispondere al quesito... ;D
-
si, devi sovrascrivere le cartelle e i files, quindi l'abbinamento deve essere tra cartelle e files che si chiamano con nome uguale,
ovviamente un aggiornamento può riguardare tutte le cartelle e tutti i files oppure alcuni di essi, come in questo caso.
è il vantaggio di non avere quei file .exe che non sai mai cosa e dove fanno e perchè
-
Ok perfetto, faccio un backup e poi provo, vediamo che succede.... eheheheheh
Intanto grazie :)
-
Scusa una cosa però, ma a sto punto quando faccio il backup, salvo solo la cartella salinalive e tutto il contenuto, se non ho capito male tutto ciò che c'è "sopra" non mi interessa a livello di backup, infatti quando ho installato in locale ho ricopiato solo salinalive e non tutto il resto.... è così?
-
Ciao, il mio consiglio è fare il backup di tutto il tuo sito (tutte le cartelle e file presenti nella root principale del tuo sito). Successivamente, ricordati di fare anche il backup del database prima di procedere all'aggiornamento della versione.
Dopo, attraverso qualsiasi programma di ftp (es. Filezilla), carichi (sovrascrivi) i file e le cartelle presenti nella root del sito sul server con quelle del pacchetto di aggiornamento. Per fare ciò selezioni semplicemente tutte le cartelle e file del pacchetto di installazione e le invii nella root del tuo sito.
-
L'ho appena fatto, però se guardo nel backend non è cambiato nulla, mi riporta sempre version 1.5.21... eppure filezilla non mi ha dato errori ..... ?????
-
Non mi ha neanche chiesto di sovrascrivere nulla ????
i file li ho messi dove c'è anche htacces, proprio nella cartella principale... ma nessuna sovrascrittura e versione sempre 1.5.21 ... . dopo il trasferimento c'è qualche altra cosa da fare o va bene così?
-
Prova a svuotare la cache del sito e del browser
@Martina_PN
E' inutile in un backup portarsi appresso anche le cartelle di sistema come cgi, logs, stat, ecc. che oltre appesantire il backup, in caso di trasferimento su altro host potrebbero comportare problemi, essendo queste cartelle per tipo e funzione diverse da host ad host. Lo stesso discorso per il backup del database, esportare solo ed eslusivamente il database di joomla evitando gli altri di sistema come schema, ecc.
-
Ma non ho cache, come la svuoto?... ad ogni modo sono ancora inchiodato, ho copiato i file di aggiornamento nella directory dove già erano presenti le stesse cartelle, ma non mi ha chiesto di sovrescrivere... la versione riportata nel backend è sempre la stessa, cosa mai starò sbagliando? eppure nella guida sembra tutto semplice, alla fine è un copia e incolla... quindi o ho sbagliato a copia o ad incollare, non c'è altra soluzione.... o no?
-
Ciao daniel77,
evidentemente è come hai scritto, le hai uploadate nel posto sbagliato.
Lo screen 4 è quello giusto.
Devi metterle lì.
-
Mah, sarà pure la cartella giusta, ma io continuo a vedere
-
Io ho come l'impressione di aver cancellato qualcosa di importante, magari per questo non riesco a fare l'aggiornamento? cmq son disposto a dare la pass ftp a chi volesse provare, tanto ho un backup fatto ieri :)
-
A sto punto visto che non riesco ad aggiornare faccio l adomanda da 1kk di $... e se installo direttamente la 1.5.22 utilizzando il package completo? perdo tutto?
-
Si perche' ti sovrascriverebbe il db, invece di installarlo sovrascrivi tutto il package tranne la cartella installation.
-
Quindi, ricapitolando.... scarico la versione completa, la estraggo? elimino la cartella installation e dopodiche copio tutto in / ? stasera ho la fascia da kamikaze in testa, ditemi cosa fare e la faccio :)
-
Il punto ove sovrascrivere lo trovi subito perche' hai le stesse cartelle e file , non puoi sbagliare.
-
Mi confermi che devo però eliminare la cartella installation dal package che scarico?
-
Si
-
Ma per abbreviare il tempo di download c'è qualche modo? potrei ad esempio fare a meno di fare il backup della cartella images?
-
Ma non devi fare download ma bensi upload!
-
Ma non devi fare download ma bensi upload!
Si, lo so, ma prima di fare upload ho fatto download del sito per backup... quindi per questo chiedevo se c'era un modo per evitare di salvare alcune cartele..
Comunque cercando in rete ho visto che dal pannello direct admin dell'host è possibile fare backup in remoto e successivamente scaricare solo il file compresso, ma al solito non ho ancora capito bene la procedura, o perlomeno, voglio essere sicuro di quello che faccio prima di provare :)
Ad ogni modo, sovrascrivendo con la nuova versione si è aggiornato tutto, adesso il numero di versione è quello giusto, non ho ancora capito perchè non son riuscito a fare la stessa cosa con il pacchetto di up versione, ma poco importa, ormai l'obbiettivo è raggiunto :) grazie per l'aiuto :)
-
Ma che backup sarebbe se poi trascuri dei dati, puoi tralasciare tutte le cartelle che vuoi, ma poi in caso di crash le perdi.
Ok metti il risolto al titolo del primo post.
-
Ad esempio le immaggini della galleria, se non la aggiorno sarebbe inutile fare il backup ogni 3 giorni.. o magari anche quella log che è già abbastanza grande...
Per il risolto non so come fare, dovrebbe metterlo un admin poichè il post non l'ho aperto io.
-
Ad esempio le immaggini della galleria, se non la aggiorno sarebbe inutile fare il backup ogni 3 giorni.. o magari anche quella log che è già abbastanza grande...
Per il risolto non so come fare, dovrebbe metterlo un admin poichè il post non l'ho aperto io.
ecco un altro ottimo motivo per non agganciarsi a topic altrui!
>:(
ricordate in futuro, grazie.
-
Non avevo notato che il post iniziale non l'avevi aperto tu
però
Ad esempio le immaggini della galleria, se non la aggiorno sarebbe inutile fare il backup ogni 3 giorni.. o magari anche quella log che è già abbastanza grande...
Ti complichi di più la vita poi in caso di restore, lascia stare queste selezioni e fai un backup completo, perdi un pò di tempo in più nel farle è vero, ma ne risparmi moltissimo in caso di bisogno. :)