Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : Lucacanto 24 Feb 2011, 18:36:19
-
Salve,
ho effettuato un passaggio da Wordpress a Joomla.
Il sito è molto ben indicizzato su google.
Ritenete che dopo questo passaggio le posizioni raggiunte in google scenderanno vertigionsamente oppure google saprà ridefinire e "ripremiare" i contenuti del "nuovo" sito con il nuovo cms???
Grazie
Saluti
Luca
-
Ritenete che dopo questo passaggio le posizioni raggiunte in google scenderanno vertigionsamente
-------------------------------------------------------
si
oppure google saprà ridefinire e "ripremiare" i contenuti del "nuovo" sito con il nuovo cms
----------------------------------------------------------------------------
si
ma manca il tuo intervento... con google un minimo puoi interagire (google webmaster)
e anche gli url potresti manipolarli...htaccess serve anche a questo
l'importante è che le pagine non restituiscano un errore di non trovato
M.
-
Ti ringrazio,
non sono però molto esperto in questo genere di cose.
Ti posso chiedere di essere leggermente più dettagliato quando dici "gli url puoi manipolarli anche con htaccess"???
Come potrei agire?
Se intendi rendere gli url user friendly questo lo farò ovviamente tramite joomla...ma come poter recuperare abbastanza in fretta le posizioni perse su google? :-(
Grazie ancora
Luca
-
Penso che Mau voglia dirti che devi redirezionare i link vecchi con quelli nuovi usando il file .htaccess (trovi un sacco di info cercando sul forum redirect 301 o htaccess).
Io in realtà intervengo più che altro per una domanda...non ho capito... come hai fatto questa "migrazione"?
So che di questi tempi windows live è migrato su wordpress, infatti mi è arrivata una mail che mi spiega come fare la migrazione.. non sapevo ci fosse una migrazione da wordpress a joomla. Se invece hai creato il sito web ex novo dovresti idealmente cercare di ricostruire i tuoi link già alla radice quando crei i menu con joomla, dopodichè quelli per cui non è possibile verranno direzionati a mano.... cioè aggiungendo la riga di codice, da vecchio link a nuovo link sul solito file .htaccess..
-
La migrazione l'ho effettuata con Jconverter.
Attraverso questo componente puoi dare i dati del database mysql in cui sono contenuti i "contenuti" (scusa il gioco di parole) di Wordpress e lui li importa automaticamente in Joomla compresi gli utenti registrati.
Inutile dire che non fa un'importazione impeccabile, tutt'altro. Ad esempio si perde la formattazione per ogni articolo! Però nel complesso il componente è molto valido.
Io sono passato da Wordpress a Joomla perchè il mio sito era nato inizialmente come blog ma ultimamente è cresciuto molto e ho dovuto implementare una community con community builder.
Sarà un bel casino ricreare i link come quelli vecchi anche perchè ora non so dove andare a ritrovare i link vecchi per vederne la struttura! :-(
-
La migrazione l'ho effettuata con Jconverter.
Attraverso questo componente puoi dare i dati del database mysql in cui sono contenuti i "contenuti" (scusa il gioco di parole) di Wordpress e lui li importa automaticamente in Joomla compresi gli utenti registrati.
Inutile dire che non fa un'importazione impeccabile, tutt'altro. Ad esempio si perde la formattazione per ogni articolo! Però nel complesso il componente è molto valido.
Io sono passato da Wordpress a Joomla perchè il mio sito era nato inizialmente come blog ma ultimamente è cresciuto molto e ho dovuto implementare una community con community builder.
Sarà un bel casino ricreare i link come quelli vecchi anche perchè ora non so dove andare a ritrovare i link vecchi per vederne la struttura! :-(
Ah, ho capito. Beh wordpress fa bene il suo lavoro di blog ma Joomla è tutta un'altra cosa ;) ovviamente in meglio... ma se non hai la struttura originale è un bel problema dal punto di vista seo..... è chiaro che ai motori di ricerca il fatto di spostare i link non piace.... non hai una copia di back up del vecchio wordpress che fai "rivivere" per usarla come modello?
-
Ce l'avevo poi aruba mi ha praticamente "costretto" a togliere tutto dall'ftp e ricaricare tutto per via di un problema che si presentava sul server in cui è collocato il mio sito e il problema era causato proprio dal mio sito che creava un ciclo di interrogazioni continue su un file e rallentava il server.
Avevo creato una cartella chiamata "OLD" in cui avevo messo il vecchio wordpress...ma ora non ce l'ho più. Forse però posso risalire a qualche link tramite STRUMENTI PER WEBMASTER di google. No?
-
Oppure puoi resuscitare il tuo sito morto su webarchive.org
-
Ho guardato webarchive ma arriva fino al 2005, il mio sito è stato creato nel 2009!
Dove sbaglio? mi sembra strano...
-
Strano ci dovrebbero essere tutti gli anni dal 2005, mi dai l'url che verifico?
-
Grazie della disponibilità!
L'url è: http://www.italiayachtdesign.net
grazie
-
Beh ho provato ma nulla, però sembra che il server in questione abbia problemi, che dire io ho sempre recuperato siti anche del 2007, finora. L'ultimo appena un mese fà per un rifacimento, il cliente non aveva nulla perchè era stato dismesso e lì ho recuperato grafica ed impostazione. Ritenta fra qualche tempo