Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : Harry 25 Feb 2011, 09:39:02
-
Salve ragazzi!
Voglio attivare Google Analytics sul mio sito web Joomla!, lo farò inserendo il codice nel PHP index, prima del tag di chiusura head (sembrerebbe che non va messo più prima della chiusura di body).
Volevo chiedere se è giusto inserire anche il componente Joomla Stats. Potrei raccogliere maggiori info del sito, strettamente legate a Joomla! rispetto a GA oppure riischio di appensatire il sito mettendo un componente che fa meno cose di GA?
Io ho per le mani com_joomlastats_v3.0.3, avete eventualmente una traduzione in italiano?
-
Analytics è più che sufficente per le statistiche del tuo sito; mi preme sottolineare che il codice fornito non si inserisce nel template.
ti basta creare un modulo personalizzato, dopo aver disattivato l'editor dalla configurazione globale. Inserisci il codice e pubblichi il modulo in tutte le pagine in una posizione bassa disponibile nel tuo template.
Evitare di mettere mano al codice ti salva da diversi inconvenienti.
-
Perché non va inserito nel template?
Poi mi sembra che vada messo prima della chiusura di head, se lo metto in un blocco sarebbe un problema visto che i blocchi vanno nel body.
Joomla Stats quindi non mi darebbe nulla di più di GA? Tu quindi non lo metteresti per quali motivi?
-
Devi creare un modulo personalizzato ed inserire lì il codice. Poi pubblichi in una posizione blocco modulo bassa del template in tutte le pagine.
Ti consiglio di non metter "mai" mani nel codice del template!!.... sopratutto se non si sa cosa si sta facendo... poi, fai come vuoi.
-
Joomla Stats quindi non mi darebbe nulla di più di GA? Tu quindi non lo metteresti per quali motivi?
Se cerchi un motivo per non usare Joomla stat, considera che i sistemi di statistiche interne affaticano il database.. per quanto riguarda il posizionamento del codice, se fossi in te mi fiderei di chi ha tanti quadratini nel profilo e soprattutto è moderatore di sezione quando sei così fortunato da avere una risposta..... poi sei libero ovviamente di fare come credi ;)
OT per Taolo: hai visto il mio post sotto? Sono curiosissimo di sapere cosa ne pensi! Ciao
-
Benissimo Navi, mi hai dato il giusto pretesto per non installare JoomlaStats!
Tanto di cappello per taolo e la sua competenza, veramente... io da neofita volevo solo capire il perché... ad esempio Google dice che il codice GA va messo prima della chiusura di head, ora tu taolo mi dici di metterlo in un blocco a fondo pagina, io mi voglio veramente fidare di quello che dici e della tua competenza ma se Mr. G dice che il codice non va nel body?
Voglio capire per fare bene.
So che il template non va modificato con leggerezza, ma se mi si dice di inserire un determinato codice vicino ad un certo tag, io faccio quello, non mi inventerei mica un posizionamento diverso... per non creare appunto problemi. Oppure mi vuoi dire che è risaputo che inserendo il codice di GA nei template di Joomla!, nascono delle incompatibilità?
Approfitto per chiedere sempre a te taolo, suffisso si oppure no alle pagine? Mi dai degli spunti per riflettere? Considerazioni in particolare con i motori di ricerca? Qualcuno in un altro post mi diceva che non lo usava, tu?
-
Benissimo Navi, mi hai dato il giusto pretesto per non installare JoomlaStats!
Tanto di cappello per taolo e la sua competenza, veramente... io da neofita volevo solo capire il perché... ad esempio Google dice che il codice GA va messo prima della chiusura di head, ora tu taolo mi dici di metterlo in un blocco a fondo pagina, io mi voglio veramente fidare di quello che dici e della tua competenza ma se Mr. G dice che il codice non va nel body?
Voglio capire per fare bene.
So che il template non va modificato con leggerezza, ma se mi si dice di inserire un determinato codice vicino ad un certo tag, io faccio quello, non mi inventerei mica un posizionamento diverso... per non creare appunto problemi. Oppure mi vuoi dire che è risaputo che inserendo il codice di GA nei template di Joomla!, nascono delle incompatibilità?
Approfitto per chiedere sempre a te taolo, suffisso si oppure no alle pagine? Mi dai degli spunti per riflettere? Considerazioni in particolare con i motori di ricerca? Qualcuno in un altro post mi diceva che non lo usava, tu?
Ma vedi, secondo me, dovresti entrare nell'ottica di idee che un neofita non può capire tutto, tante cose le capirai strada facendo. Quello che dovresti capire è chi devi ascoltare... allora secondo te, lavorando con Joomla, devi ascoltare google che parla ai webmaster (quindi a chi usa joomla, wordpress, html, drupal e altri tremila casi) o taolo moderatore del forum di Joomla italia? E' questo il punto.. Google ti dice quello che devi fare per fare funzionare il suo codice, Taolo ti dice la soluzione ad hoc per Joomla!. Tu la provi, se non funziona torni da Taolo e gli dici.. come mai non funziona...? credo che questo modo di procedere possa semplificarti la vita.. per questo mi sono permesso di intervenire..
La tua domanda sul .html non ha risposta perchè è un falso problema... ci sono varie scuole di pensiero, secondo me è uguale anche se prediligo senza perché so che twitter ha collaborato a un servizio per accorciare i link che ha avuto molto successo e di conseguenza questa cosa mi fa pensare che il link più breve è meglio è... alla fine non cambia nulla...
-
Guarda, sono neofita di Joomla! ma ho tanta voglia di imparare, non mi sembra di aver chiesto la luna, sapere perché Google dice una cosa e Taolo un altra, sicuramente c'è una spiegazione, se poi credi non possa capirla, se permetti, fallo giudicare a me.
- Io ho capito che il nuovo codice generato va messo prima della chiusura di head, in questo modo si riescono a tracciare meglio le hits di persone che arrivano sul sito e chiudono prima che venga caricata tutta la pagina. Il contro di questa situazione è che se i server di Google hanno problemi, il richiamo del codice ga.js può bloccare/rallentare il caricamento della pagina.
- Mettendo il codice prima della chiusura di body, siamo certi che il codice viene caricato al completo caricamento della pagina web, non rallenta il sito web, ma di contro potrebbero perdersi delle hits.
In sostanza mi dite che è meglio perdere delle hits che rallentare il caricamento del sito web inquanto capita spesso? Perché se i server di Google non si bloccassero, la scelta giusta sarebbe proprio quella dell'head.
Attendo con piacere altre conferme o smentite.
-
Interessante questo articolo http://www.blogjoomla.it/20100809361/analytics-asynchronous-su-joomla.html proprio di taolo che conferma il fatto che il nuovo codice andrebbe messo nell'head, dice anche che in alcune situazioni si possono perdere dei dati, ma non ha detto di preciso che tipo.
Analizzando meglio le info di ga.js sembra anche che il suo codice è snello e non blocca gli altri caricamenti.
-
Ciao Harry,
se posso dire la mia, l'uso di un modulo è consigliato perchè ti permette una gestione più semplice del tuo sito.
Se infatti lo metti nell'index.php del template, una volta che aggiorni il template te lo perdi, non ricordi come avevi fatto ad inserirlo e cose simili. Se cambi template ti tocca rimetterlo a manina, etc etc
Se ce l'hai in un modulo, il codice è sempre presente ed eventuali aggiornamenti non ne tolgono la funzionalità.
COmunque fai delle prove, funziona con entrambi i sistemi. ;)
-
se posso dire la mia, l'uso di un modulo è consigliato perchè ti permette una gestione più semplice del tuo sito.
Se infatti lo metti nell'index.php del template, una volta che aggiorni il template te lo perdi, non ricordi come avevi fatto ad inserirlo e cose simili. Se cambi template ti tocca rimetterlo a manina, etc etc
Questo è uno dei motivi del perchè è opportuno inserire il codice in un modulo senza toccare l'index del template.
Riguardo ad asynchronous, e all'articolo linkato da Harry, mi pare che ci sia scritto ...."Avrai letto che, al contrario del codice Analytics semplice, quello di asynchronous va posizionato in alto alla pagina.... quindi possiamo creare un modulo personalizzato, e dopo aver disattivato l'editor, incollarci il codice che ci fornisce Google. Pubblichiamolo in una posizione blocco modulo alta del template ed il gioco è fatto".
Non vedo dove ci sia scritto di inserire il codice nel template. :)
Volevo sottolineare che quando scrive Google le sue guide non si basa sull'utilizzo di Cms ma semplicemente sull'inserimento dei "suoi codici" in pagine html.
-
Buona sera a tutti,
scusate se mi intrometto con una domanda che vi parrà banale....
Qualcuno mi può spiegare un po' più in dettaglio questa frase?
basta creare un modulo personalizzato, dopo aver disattivato l'editor dalla configurazione globale. Inserisci il codice e pubblichi il modulo in tutte le pagine in una posizione bassa disponibile nel tuo template
Quando dite "modulo personalizzato" intendete un modulo html personalizzato?
Grazie 1000.
Ciao
Beppe
-
Certamente
-
Grazie taolo,
una domanda tira l'altra...... :) solo che andrei fuori dal tema di questo topic quindi ne apro un altro con oggetto "Google Analytics, Virtuemart, verifica delle conversioni".
Ciao
Beppe
-
Taolo, ma non ho capito, il modulo va in basso oppure in alto? Perché in questo topic una volta dici in alto, un altra volta dici in basso...
-
asynchronous o non asynchronous..... a dir la verità la confusione l'hai creata tu. :)
-
ti basta creare un modulo personalizzato, dopo aver disattivato l'editor dalla configurazione globale. Inserisci il codice e pubblichi il modulo in tutte le pagine in una posizione bassa disponibile nel tuo template.
Devi creare un modulo personalizzato ed inserire lì il codice. Poi pubblichi in una posizione blocco modulo bassa del template in tutte le pagine.
Comunque ora è chiaro, la parte dove mettere il codice è la parte alta per il nuovo codice GA.
Grazie!
-
Volevo sapere un'informazione. Ho provato ad installare sia JoomlaStats che Google Analytics, però noto che JoomlaStat conta un numero di visite quasi doppio rispetto ad Analytics, qualcuno sa perché?
Grazie
-
Questo è uno dei motivi del perchè è opportuno inserire il codice in un modulo senza toccare l'index del template.
Scusa Taolo ... anche se a distanza di tempo, mi sono imbattuto in questa discussione. Anch'io sarei interessato ad imparare qualcosa di piu'. Potresti per cortesia elencare quali sono tutti i problemi che, a tuo avviso, possono insorgere inserendo direttamente il codice di Analytics nel PHP del template ?
Anch'io vorrei imparare qualcosa di più.
Grazie,
Ciao.
-
Semplicemente, con joomla, non è necessario inserire codici nell'index o in altri file del core se non per esigenze specifiche.
Basta creare dei moduli personalizzati con editor disattivato e pubblicarli dove serve. È più semplice, e indolore se per caso un domani ci tocca aggiornare il cms e/o sovrascrivere il file che abbiamo modificato.
-
Salve a tutti,
sono anche io un mezzo neofita di joomla, ho letto la discussione e ho fatto passo passo quello che è stato detto.
Creato un modulo html..., inserito il codice di monitoraggio e salvato il tutto.
Quando entro in google analitics, mi dice che il codice di monitoraggio non è stato individuato.... e naturalmente non mi da nessuna statistica.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
-
Salve a tutti,
sono anche io un mezzo neofita di joomla, ho seguito punto per punto le procedure indicate:
creato un modulo in html avanzato
inserito il codice di monitoraggio
salvato il tutto
Quando entro in google analytics, mi dice che il codice di monitoraggio non è stato individuato nella mia home page e naturalmente non mi da nessuna statistica.
Qualcuno puo aiutarmi???
Grazie
-
ciao hai provato a fare il modulo html selezionando da configurazione globale editor code mirror poi vai su modulo html - incolli il codice e gli assegni una posizione nella prima pagina
-
il posizionamento è in tutte le pagine
-
ma hai fatto la procedura come ti dicevo?
-
non ho ben capito la procedura che mi hai detto
ma prima d'incollare il codice ho impostato l'account come "no editor"
-
dimenticavo di dire (non so se è importante) la posizione è "footer"
-
io ho fatto cosi da configurazione globale - editor codemirror - nuovo modulo html e incollato il codice - poi ho messo il modulo sotto nel footer attivato e ha iniziato a funzionare - considera che viene aggiornato il giorno dopo google.
-
Allora aspetterò domani... considera che in un normale sito fatto in semplice html, google legge immediatamente il codice.
-
mi puoi far vedere la pagina che controllo se il codice è visibile?
-
www.hotelincoronato.com
-
no non lo vedo attivo lo script
-
sono nell'amministrazione, vedo il modulo ed è anche attivato....
-
avevo il tuo stesso problema poi ho aggiunto un div e gli ho dato una posizione dedicata ti incollo il codice
<div class="custom" > <script type="text/javascript"> var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-000000000000]); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })(); </script></div>
-
grazie :)
ho risolto cambiando posizione... non ho capito perche, ma funziona!!!
prima avevo messo come posizione "footer" poi ho cambiato in "footer_nav"
puoi cmq dare un'occhiata? grazie
-
si ora è attivo
-
stavo combattendo da 2 mesi per avere le statistiche, avevo attivato dei moduli (fantastici) ma mi creavano problemi con la visualizzazione in internet explorer >:(