Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : daniel77 26 Feb 2011, 08:59:52
-
Ho dato un'occhiata alla jed, ci sono centinaia di opzioni a riguardo, qualcuno sa darmi un consiglio, mi servirebbe un plugin che si integri nel form di registazione o di invio richieste all'admin..
Grazie
-
dicci almeno quale hai provato e scartato e perchè..
almeno per evitare che ti si riconsigli quella.
-
Veramente non ho provato nulla, essendocene così tanti non so quale provare, per questo chiedo un consiglio, non vorrei fare troppe installazioni e cancellazioni... tutto qui :)..
Mi puoi dare un consiglio su uno stabile e abbastanza robusto..
Non mi interessa molto l'aspetto, ma bensì la sostanza :)
Grazie
-
inizia a provare oso capcha (il nome è come lo ricordo)
ma fai le prove in una area riservata solo alle prove, è meglio.
-
é proprio quello che mi serve, inoltre è molto aggiornato, ma se attivo il plugin mi scompone tutto il menù top in user 3.... ??????
-
Niente da fare, non riesco a risolvere il problema devo provare qualcos'altro... :(
Ho letto di alpharegistration, ma a quanto pare ha grossi problemi di vulnerabilità al momento... qualche altro buon suggerimento? :)
-
Ok, problema risolto, è bastato non far comparire il captcha nel modulo di login e tutto è andato a posto, probabilmente è un problema del modulo di login che uso ( yoologin ) ... ad ogni modo a me serve bloccare eventuali boot o eventuali false richieste di contatto, una volta che l'utente è registrato non ha senso richiedere il captcha ad ogni login....
Vorrei aggiungere anche un'ultima cosa, ho notato che in questo componente è presente una utilissima funzione che permette di aggiungere una blacklist contenente i boot che giornalmente vengono scovati, basta richiedere la apikey sul sito botscout.com ( la mandano quasi subito ma a me gmail l'ha vista come spam, ci ho messo un pò a capirlo, dopo 1 ora ancora ero li ad attendere la api... ahahahah ) e inserirla nell'apposito spazio presente nei parametri del plugin e si avrà un'arma in più contro lo spam..
Grazie per l'aiuto
-
basta richiedere la apikey sul sito botscout.com ( la mandano quasi subito
e intanto gli lasci un indirizzo email valido e con il quale magari ci lavori pure.
se volessero diffondere la lista la lascerebbero in bella evidenza, fatevi furbi.
PS
se poi gmail lo vede come spammers abituali ci sarà pure un suo valido motivo, no?
-
Non ti seguo, vuoi dire che è una truffa? :o
-
se mi chiedono un mio indirizzo email per mandarmi quello che potrebbero mettere in una pagina web, se gmail li filtra come spammer, se tra poco comincerai a ricevere newsletter sulla tua casella di posta, trai tu le debite conseguenze.
-
Caspita, allora mi conveniva fare una email temporanea...? a qualcosa servirà sto servizio... poi gmail ogni tanto le fa ste cose, non so perchè ma alle volte mi filtra anche messaggi provenienti da mia sorella che puntualmente segnalo come non spamm... e mia sorella utilizza lei stessa gmail... ma quel che non capisco è che se io li segnalo come non spamm, perchè gmail me lo rimette in spamm?... mah!!
-
perchè gmail me lo rimette in spamm?... mah!!
perchè le sorelle hanno spesso la brutta abitudine di partecipare con entusiasmo alle cosiddette catene di sant'antonio, fidati se gmail filtra un indirizzo un motivi ci sarà, hanno una policy molto severa ma molto puntuale.
a che serve quel servizio? semplice, a raccogliere indirizzi email certamente veri.
:)
-
Si, hai ragione, mi sorella non se ne sbaglia una di catene... ahahahahaha.... comunque, ormai il danno è fatto, spero non inizino a bombardarmi di spamm... ma cmq, ci sarà un servizio simile ma dove non bisogna registrarsi che aiuti a bloccare sti maledetti bot?
-
non sono bot, sono ragazzi che per due cent stanno davanti al computers pagati da quei ...... degli spammers per seminare spamm in tutto il mondo, magari laureati in ingegnieria informatica..