Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : jap 02 Mar 2011, 19:18:08
-
Ecco alcune sorprese e considerazioni dopo aver visionato 500 template sul nostro sito.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-della-community/4787-il-calderone-dei-templatedetailxml.html
jap
-
ciao jap,
si, la questione della licenza è un argomento molto sentito, sia per i componenti che come hai notato per i Template.
Grazie per l'aiuto nell'aver aggiornato le centinaia di template presenti nel calderone ed aver riportato la relativa licenza.
-
Peccato che i template li scegli tu, perchè nel caso ti venissero inviati le cose cambierebbero e non di poco
jap
ciao jap,
si, la questione della licenza è un argomento molto sentito, sia per i componenti che come hai notato per i Template.
Grazie per l'aiuto nell'aver aggiornato le centinaia di template presenti nel calderone ed aver riportato la relativa licenza.
Ho parlato quando potevo.....e taciuto quando sapevo
-
alcuni vengono inviati, altri li vado a pescare io in giro per il web.
-
A proposito di template e di licenza, una mia allieva di joomla ha provato un template che nel tag license ha :
Themza TOS. Se però uno va nel sito della Themza c'è scritto che si tratta di GNU/GPL. Di fatto il template contiene un codice di sicurezza che impedisce (impedirebbe, io l'ho sbloccato ma non lo userò) la modifica del copyright, e aggiunge un sottomenu al menù Home, verso una agency di hosting australiana. Ora a me sembra che mettere GNU/GPL e poi impedire la modifica del copyright e quindi vendere la licenza del template non sia corretto. Il template è l'Horse-ranch. Vorrei sapere che cosa ne pensate. Mi spiace di dover mettere nomi di sviluppatori e template, ma altrimenti non si sarebbe capito di che cosa parlavo. Ah! naturalmente, la mia allieva, dopo avere portato avanti lo sviluppo del sito, è costretta a scegliere tra l'acquisto e il cambio del template.
P.S.: leggo che si potrebbe comunque usare perchè comunque GPLv2? non ho capito bene, credo.
-
Ora a me sembra che mettere GNU/GPL e poi impedire la modifica del copyright e quindi vendere la licenza del template non sia corretto.
Perdonami tiè, ma non ho capito nulla di quello che hai scritto. In quale modo ritieni che venga impedita la modifica del copyright?
Perchè ritieni non sia corretto vendere la licenza del template? Cosa intendi con vendere la "licenza del template"?
-
Ciao Jap!
grazie dell'articolo, però non è che mi sia stato tutto chiaro...
Io devo ancora inserire bene la licenza su di un mio componente, volevo inserire la stessa di Joomla, ovvero il componente è opensource però se ci vuoi fare lavori commerciali puoi, ma comunque devi lasciare un link di riferimento al fatto che stai usando quel componente... ( GPL2, giusto? sbaglio? )
Dal tuo articolo si capisce che anche gli altri fanno casini in questo senso e questo mi consola, però in pratica cosa si deve fare di preciso?
ad esempio bisogna allegarla? e se sì dove?
esiste un elenco con tutte le licenze?
Basta aggiungere nell'xml dell'istallazione o anche in altri file...
In pratica ancora non ho studiato l'argomento, però se hai qualche consiglio da darmi o link te ne sarei grato.
-
Se installi il template capisci tutto. Sotto il menù Home ti spunta un sottomenu che viene aggiunto al volo tramite PHP e non è modificabile dall'interfaccia di joomla!. Inoltre a fondo pagina, il copyright è aggiunto sempre tramite codice e tramite funzione Php, al volo. Se cancelli qualche file ti spuntano un sacco di caratteri strani nella parte alta del template. Io ho scoperto come hanno fatto, ma questo non significa che lo userò. (Il codice è dentro una falsa immagine). Chiaro che così si può modificare. Chiaro anche che chi lo ha scritto, lo ha scritto per evitare le modifiche al copyright. Nel sito dello sviluppatore la licenza al primo punto dice che l'utilizzatore deve mantenere gli hyperlinks all'autore e poi cita invece la GPL.
http://www.themza.com/it/terms.php (http://www.themza.com/it/terms.php)
Se puoi vedere, io vorrei sapere che cosa ne pensate e come secondo voi dovrei comportarmi.
-
tiè forse stai facendo confusione, il fatto che l'autore abbia reso difficile il poter togliere i crediti dal template non significa che vogliono impedire che questo accada o che la licenza di distribuzione prevede che non possano essere tolti.
Il codice php è e deve essere solo GPL, quindi tu puoi modificarlo come vuoi, quindi se hai capito come modificarlo per togliere i crediti dalla parte visuale del template..... puoi farlo legittimamente, e puoi anche ridistribuire quel template da te modificato.
-
Ciao Jap!
grazie dell'articolo, però non è che mi sia stato tutto chiaro...
Io devo ancora inserire bene la licenza su di un mio componente, volevo inserire la stessa di Joomla, ovvero il componente è opensource però se ci vuoi fare lavori commerciali puoi, ma comunque devi lasciare un link di riferimento al fatto che stai usando quel componente... ( GPL2, giusto? sbaglio? )
Dal tuo articolo si capisce che anche gli altri fanno casini in questo senso e questo mi consola, però in pratica cosa si deve fare di preciso?
ad esempio bisogna allegarla? e se sì dove?
esiste un elenco con tutte le licenze?
Basta aggiungere nell'xml dell'istallazione o anche in altri file...
In pratica ancora non ho studiato l'argomento, però se hai qualche consiglio da darmi o link te ne sarei grato.
Ciao dazo,
se si tratta di una estensione per Joomla puoi usare una sola licenza, cioè quella di Joomla, cioè la GPLv2.
Devi inserire il file testuale della licenza nella root del tuo pacchetto di installazione.
Ovviamente chi utilizza la tua estensione deve mantenerne i tuoi copyright nei file, ma è libero di modificare il codice come vuole e quindi anche togliere il link di riferimento (non è molto elegante ed etico, ma è legittimo toglierlo), ovviamente è preferibile che gli utilizzatori delle estensioni mantengano i link agli autori, ma è bene capire che non è un obbligo dato dalla licenza.
-
@alexred:
OK! grazie.