Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : rikybo 14 Mar 2011, 21:23:04
-
Salve ragazzi sono nuovo del forum ed in generale del mondo Joomla. Sto preparando un sito sulla pesca sportiva utilizzando joomla 1.5.22 e come hosting sono su xxxxxx:
www.piccoloparadisoillago.com
ma ho un problema di questo tipo: tutte le volte che faccio il login dal modulo di default di Joomla con un utente mi restituisce l'errore 500 internal server error. Se però leggo nella barra dellindirizzo di IE il link che c'è è quello giusto infatto facendo un refresh mi ricarica la pagina in cui ero (senza pero farmi connettere).
Cosa potrebbe essere?
qualunque aiuto è ben accetto...grazie ragazzi
-
stesso identico problema, però al refresh della pagina sono loggato... stesso problema anche sul backend.... idee?
-
hai fatto qualche modifica a qualche file del core di Joomla?
utilizzi l'ultima versione (ora 1.5.23)?
-
Scusate se mi allaccio a questo post ma e quello che piu si avvicina al mio errore , i stavo modificando la stringa GENERATOR del file libriaries/joomla/documents modificando solo la stringa tra le virgolette ''' Joomla! 1.5 - Open Source Content Management';
''' nel file documents.php, lo caricato tramite ftp e da li e cominciata l' odissea internal server error, dal BACKUP ho ricaricato la stringa originale , niente, ho ricaricato tutta la cartella libriaries , niente , ho ricaricato i file configuaration e htacces niente stesso errore . ho anche provato ad togliere il rewrite url ma niente ancora ... cos altro posso fare ? :'(
-
hai modificato qualche altro file?
hai provato a ripristinare l'intero backup?
-
Ciao Jack ho risolto il problema ricaricando i file principali , ovvero configuartion.php, index.php, indiex2php e .htacces dal backup, però non riesco a spiegarmi il crollo , non credo che ritenterò a modificare più quel file ,,,
aggiungo inoltre che automaticamente mi si è creato in file index.html senza contenuto interno , cosi chè partiva prima della index.php dandomi sempre pagina bianca sul dominio principale .. fortunatamente me ne sono accorto e lo eliminato dando spazio alla index principale di joomla .
Grazie per il pronto intervento .
-
basta una errata configurazione del file .htaccess per mandare il server in errore 500.
Ad esempio in alcuni hosting se non si commenta la riga
Option +FollowSymLinks
facendola precedere da un # ottieni il 500!
-
Ciao e scusate se riapro il topic, ma quelli più recenti non erano attinenti al mio caso. Aprire una nuova discussione mi sembrava superfluo, perché aggirerò il mio problema.
Mi si presenta l'errore 500 in caso di password sbagliata anche con joomla 2.5.8.
Ho provato le soluzioni indicate (modifica del file .htaccess), ho provato a controllare i permessi dei file, ho provato a modificare il file /libraries/joomla/application/application.php
come suggerito in questa community: http://forum.joomla.org/viewtopic.php?t=641681#p2916488
Nessuna delle soluzioni ha funzionato per me.
Probabilmente il mio workaround sarà quello di creare un template personalizzato per la pagina 500, come quello per la pagina 404, inserendo un messaggio appropriato per guidare l'utente e richiamando il modulo login nell'articolo.
Tuttavia credo che l'errore 500 non sia il codice di stato giusto per un login fallito, o sbaglio?
-
L'errore 500 non è personalizzabile da Joomla come lo è il 404
-
L'errore 500 non è personalizzabile da Joomla come lo è il 404
Probabilmente è pura fortuna ;D però per me funziona. Al login errato l'utente viene indirizzato all'articolo creato per la pagina 500, mentre se digito una url a caso vengo indirizzato verso la pagina 404 personalizzata.
Ho raggiunto questo risultato aggiungendo un commento condizionale alla pagina error.php del mio template.
Inoltre se guardi un template di default (non ricordo se si trattava di proprio beez) nella pagina error puoi leggere
<?php if ($this->error->getCode()>=400 && $this->error->getCode() < 500) { ?>
solo che è un po' diverso da quello che volevo ottenere (due pagine diverse per rispettivo errore).
Resta il fatto che secondo me, in caso di login errato, il sistema dovrebbe riportarti alla pagina di login (possibilmente) comunicandoti se è la password o il nome utente ad essere errato, non verso un errore 500 che terrorizzerebbe qualsiasi utente