Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Uncino 15 Mar 2011, 15:19:57
-
Ciao,
tempo fa avevo trovato un componente per la 1.5 che era in grado di mostrare l'immagine associata ad un articolo con una parte del testo, per poi inviare all'articolo esteso quando clickato.
Era fatto davvero bene, e consentiva di gestire in modo molto pratico la prima pagina del sito.
Qualcuno si ricorda il suo nome e, soprattutto, sa se è disponibile per la 1.6?
Grazie
-
Hai poi trovato?
Interesserebbe anche a me.
Per la 1.5 usavo qualcosa del tipo "auto readmore", ma ancora non c'è per 1.6.
-
Ciao,
tempo fa avevo trovato un componente per la 1.5 che era in grado di mostrare l'immagine associata ad un articolo con una parte del testo, per poi inviare all'articolo esteso quando clickato.
Era fatto davvero bene, e consentiva di gestire in modo molto pratico la prima pagina del sito.
Qualcuno si ricorda il suo nome e, soprattutto, sa se è disponibile per la 1.6?
Grazie
Era per cao Minifrontpage?
-
Mi sa di si Bismark, ma tanto è solo per la 1.5! :'(
Impaginare davvero bene senza questo tipo di componenti è quasi impossibile, a meno di non impiegando un tempo enorme a "segare" alla giusta altezza ogni singolo articolo. E comunque viene orrendo lo stesso perchè il tastone "leggi tutto" in un sito professionale non dovrebbe eserci.
-
Ricordo che c'erano altri moduli che facevano la stessa cosa ma mi sfugge il loro nome. Poi chissà se sono per la 1.6??
Per chi fa siti (sia a livello amatoriale che professionale) con joomla, questo non è un periodo molto favorevole. Ci siamo trovati in un periodo di transizione in cui molti template, componenti moduli devono essere ancora rilasciai per J. 1.6. Inoltre l'altro giorno è stata rilasciata I.E. 9
Ps: Quasi quasi vorrei iniziare ad imparare un altro Cms. Ho visto all'opera Wordpress e Drupal e devo dire che nn sono niente male. Rimanere legati ad 1 solo CMS non è cosa saggia.
-
Ho provato IE9/64 e sono su FF 4 RC1, nessuno dei due crea problemi.
Con Joomla mi sono sempre trovato bene, semmai vorrei provare qualcuno di quei framework che ti consentono di creare una griglia di posizioni-modulo, con caratteristiche modulabili a piacere, differenziandola pagina per pagina.
-
Ho provato IE9/64 e sono su FF 4 RC1, nessuno dei due crea problemi.
Con Joomla mi sono sempre trovato bene, semmai vorrei provare qualcuno di quei framework che ti consentono di creare una griglia di posizioni-modulo, con caratteristiche modulabili a piacere, differenziandola pagina per pagina.
Se non sbaglio tu sei un programmatore giusto? Se è così puoi fare quello che vuoi con questi framework (a proposito come si chiamano?).
Io sto studiando Xhtml e Css e a brevissimo inizio con Php. Ho visto che se possiedi queste conoscenze puoi fare quello che vuoi, ed inoltre puoi usare qualsiasi cms. Certo non sono cose che si studiano o apprendono in un giorno, ma l'importante è iniziare e soprattutto sperimentare. In questo campo la teoria è importante ma la pratica è questione di "vita o morte".
-
Si Bismark, sono un programmatore, ma non ho mai sviluppato per il web.
Quindi non conosco css e PHP, mi tocca anadre a tentoni, interpolando un po' dalle mie conoscenze di base; alla fine riesco (quasi) sempre ad ottenere quello che voglio, ma impiego il triplo del tempo rispetto a chi ha dimistichezza con queste cose. Inoltre sono cocciuto ed abituato ad avere a che fare con roba veramente grande, quindi in genere la spunto io. ;D
Per i framework giorni fa ho dato un'occhiata a Gantry, che è free, quindi penso lo si possa citare.
Mi è sembrato molto potente e ben fatto, ma alla fine ho deciso di modificarmi un template più modesto perchè ho giudicato inutile, almeno per il momento, il peso del sito in Gantry.
Quindi ho preso il joomspirit_18, ho spostato entambe le colonne-modulo a destra, una ritoccata alle proporzioni e posizioni di qualche dettaglio e fine.
Insomma, per fare queste cose non è che occorra essere dei luminari dell'arte programmatoria, si getta un'occhiata al codice e, se è scritto decentemente, si capisce in un attimo cosa fa e come lo fa.
-
Scusa Uncino, ma se sai programmare a cosa ti serve joomla? Non fai prima a costruirti un sito da te?
-
???
Come a dire: se sai programmare, perchè non ti scrivi un IDE tuo invece di comprare la versione professional di Visual Studio? ;D
E poi, ripeto, io NON programmo per il web, ma anche se sapessi farlo continuerei ad usare Joomla, magari scrivendomi in proprio qualche modulo che non trovo.
Perchè dovrei impiegare dieci anni di lavoro per ottenere qualcosa che (forse) funziona come Joomla?