Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Lowelheim 16 Mar 2011, 16:52:13
-
Premetto che ho letto molte discussioni prima di arrivare a scrivere questo nuovo thread, quindi se mi è sfuggito il fatto che l'argomento è già stato trattato precedentemente, chiedo venia per la replica.
Ho installato su una macchina virtuale Windows Server 2003, Apache 2.2.17, MySQL, PHP 5.3.5. Ho avviato il servizio di Apache, e scompattato la directory di Joomla nella cartella di Apache/httpd, dopo aver configurato adeguatamente il file httpd.conf. Lanciando dal browser l'indirizzo scelto (in questo caso si tratta di un localhost:59/) trova senza problema la pagina index.html di partenza (per intenderci quella con il testo "it'swork") ma non carica una volta sostituito il contenuto la pagina index.php di Joomla.
Io non sono espertissimo di web, sono certo di aver mancato qualche passaggio e/o che il problema sia una banalità, che però io ignoro.
Come posso procedere oltre da questa situazione di momentaneo stallo?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
-
se usi joomla1.5 prova a fare un downgrade della versione di php e portala a 5.2.
i server windows sono comunque sconsigliati.
-
Ciao a Tutti, mi attacco a questo thread anche se il mio problema pur essendo simile ha delle particolarità.
Ho aperto il sito del mio gruppo in Novembre, tutto bene e sta pure andando bene.
Ho sempre fatto le modifiche direttamente online, il "traffico" era molto basso e non comportava grossi problemi.
Adesso mi ritrovo a voler fare modifiche e sistemazioni ma online non mi sembra il caso avendo sempre abbastanza visitatori collegati.
Ho provato a seguire le varie discussioni su Joomla in locale, ma tutte partono dal fatto che si installi direttamente in locale e solo dopo venga portato online.
Ho provato a seguire alcune procedure, sia su linux (che normalmente uso come sistema operativo), sia su win7, ma non riesco a visualizzare niente.
Ho la netta impressione che ci possano essere problemi per quanto riguarda la localizzazione del database MySQL (semplice impressione da profano).
Avete la possibilità di aiutarmi in qualche modo? Mi basterebbe un link ad una guida che non ho ancora "scoperto".
Grazie
P.S.: se vi serve il link al mio sito è: http://www.nuovefrequenze.com (http://www.nuovefrequenze.com)
-
pulsante guide in alto -> guida primi passi
M.
-
adesso ci provo... ma mi sento un imbecille.... :-[ :-[
-
Benvenuto nel forum di joomla.it costaest,
col sistema win7:
Ti scarichi Xampp 1.7.1
Lo installi in C:\
Fai una nuova cartella in
C:\xampp\htdocs\nome_nuova_cartella
E così hai l'ambiente adatto per joomla e la cartella dove metterai il tuo sito
Ti scarichi il sito via ftp e fai il dump del database del sito online.
I files e le cartella i metti nella cartella "nome_nuova_cartella", il dump lo importi via mysql
Cambi i dati del file configuration.php
Qui se hai problemi:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
Per cominciare un ringraziamento grande.
Scusa il ritardo ma le attività del gruppo mi hanno preso parecchio tempo in queste ultime settimane.
Sto facendo come hai scritto tu, (disattivando anche UAC ecc.. su win7 per non avere problemi).
Ho fatto il dump del database adesso sto installando il tutto. Speriamo vada in quanto da utilizzatore di Linux non ho un gran feeling con win7 ma mi tocca usare quello.
Fatto tutto... ma sbagliato! Mi dà tutta una serie di errori simili a questo quando cerco di aprire la home page in locale.
Strict Standards: Non-static method JLoader::import() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\nuovefrequenze\libraries\joomla\import.php on line 29
Ho notato che facendo il dump del db avevo due database, uno è quello nominato come il sito e un altro che si chiama "information_schema" con tabelle tipo:
CHARACTER_SET
COLLATIONS
ecc...
Devo scaricare anche quello?
Grazie per la pazienza
Benvenuto nel forum di joomla.it costaest,
col sistema win7:
Ti scarichi Xampp 1.7.1
Lo installi in C:\
Fai una nuova cartella in
C:\xampp\htdocs\nome_nuova_cartella
E così hai l'ambiente adatto per joomla e la cartella dove metterai il tuo sito
Ti scarichi il sito via ftp e fai il dump del database del sito online.
I files e le cartella i metti nella cartella "nome_nuova_cartella", il dump lo importi via mysql
Cambi i dati del file configuration.php
Qui se hai problemi:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
A proposito dell'errore qui sopra, ho provato a guardare in giro
ho scaricato PHP 5.2.17 e 5.3.6 e installati tutti e due (un utente su un thread del forum),
Ho provato a modificare tutti i file ini che contenessero
error_reporting = E_ALL & ~E_NOTICE
modificandolo con error_reporting = E_ALL & ~E_NOTICE & ~E_STRICT
ma penso si riferisse a Linux...
boh. adesso spengo e riaccendo che con win non si sa mai.
(lo so è tipico dell'impiegato alle prime armi ma male non fa)
grazie di nuovo
-
Continuo io, scrivo perchè magari può servire a qualcun altro
Il tutto deriva dal fatto che pensavo di aver scaricato il XAMPP giusto, ma come mi aveva scritto Maicolstaip (e che io non ho realizzato), bisogna andarsi a cercare la versione di XAMPP vecchia e non scaricare quelle superiori a 1.7.1.
Ok ho un po' rotto, ho scritto un po' di post (che mi sono serviti a fare chiarezza e magari in futuro ad aiutare qualcun altro), ma penso che da questo ho almeno imparato.
Bye alla prossima.
-
Ciao costaest,
bene!
Non ti preoccupare, non hai scritto post inutili. Vedrai che saranno di aiuto a chi in futuro incontrerà il tuo stesso problema. ;)