Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : alexred 17 Mar 2011, 16:28:40
-
Questa sezione è dedicata alla gestione multilingua in Joomla.
Con la versione 1.6 di Joomla finalmente è possibile configurare il multilingua integrato senza utilizzare estensioni esterne: http://wiki.joomla.it/index.php?title=Multilingua_in_un_sito_Joomla_1.6
Mentre su Joomla 1.5 il metodo più utilizzato è quello offerto da Joomfish, qui alcune discussioni utili sull'argomento:
- Funzionalità basilari di Joomfish a pagamento (http://forum.joomla.it/index.php/topic,79061.0.html)
- GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DI JOOMFISH SU JOOMLA 1.0.x e 1.5 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,6210.0.html)
- Non vedo menù e contenuti. (http://forum.joomla.it/index.php/topic,57466.0.html) (JF 2.0.x e Joomla 1.5.x)
- Joomfish e versione di Php (http://forum.joomla.it/index.php/topic,63432.msg275797.html#msg275797)
- Grafica (Template) che cambia con la lingua (http://forum.joomla.it/index.php/topic,9246.msg308449.html#msg308449) (JF 2.0 e Joomla 1.5.x)
- Non traduce la data (http://forum.joomla.it/index.php/topic,17333.0.html) (JF 1.7 e Joomla 1.0.x)
- Mod e Menù restano non tradotti VirtueMart (http://forum.joomla.it/index.php/topic,18736.0.html) (JF 1.7 e Joomla 1.0.x)
- Community Builder e Joom!fish (http://forum.joomla.it/index.php/topic,6344.0.html) (JF 1.7 e Joomla 1.0.x)
- Grafica (Template) che cambia con la lingua (http://forum.joomla.it/index.php/topic,9246.0.html) (JF 1.7 e Joomla 1.0.x)
-
Grazie per l'indicazione relativa alla versione 1.6.
Tuttavia, dopo aver fatto tutto quanto descritto, mi compare l'intestazione lingua ma non le bandierine.
Secondo te cosa devo fare/ verificare??
-
E' capitato anche a me.
Ora però ho risolto il problema: avevo scordato di impostare una homepage per ognuna delle lingue desiderate.
ciao
mandu
-
Io non riesco a visualizzare le bandierine nel modulo lingua sul sito, nonostante esse si vedano nel pannello amministratore alla voce menu/menu italiano/menu inglese/menu tedesco. Inoltre quando abilito il plug in system language filter succede un pasticcio e non riesco più ad entrare nel sito. Ho seguito passo passo la guida wiki ma niente da fare..
-
bella l'integrazione delle lingue in Joomla 1.7, ma seguendo le varie istruzioni al link
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Multilingua_in_un_sito_Joomla_1.6
ho ottenuto solo l'impossibilità di accedere al back end del mio sito. :'(
Qualcuno è così caritatevole da indicarmi la soluzione?
Che nostalgia del buon Joofish!!!
-
Se per soluzione intendi come impostarlo correttamente allora la soluzione sta in quella guida, se non ti funziona sbagli sicuramente qualche passaggio, per aiutarti devi dirci qualcosa in più circa l'errore che incorri Ti posso solo consigliare di rileggerla e seguire con più attenzione.
-
Il problema dell'accesso al back end si è risolto autonomamente, per quanto riguarda la corretta impostazione, penso anche io che mi sfugga qualche particolare. Proverò a seguire attentamente le istruzioni e capirne la logica. Ti ringrazio per l'interessamento :)
-
Nonostante abbia seguito rigorosamente, e forse pedissequamente le istruzioni del link
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Multilingua_in_un_sito_Joomla_1.6
Non riesco a vedere alcuna selettore di lingua nella mia home.
In pratica ho messo in atto i seguenti step:
1. Installati i full pack delle lingue ES - FR - DE
2. In Gestione lingua -> contenuti ho creato le relative voci delle 3 lingue verificandone la pubblicazione.
3. Create le 5 categorie relative alle lingue
4. Creati 5 articolo denominati Home IT - Home UK ecc. abbinandoli alle relative categorie
5. Creati i 5 menu relativi alle lingue con relativa voce Home IT -home Uk ecc. abbinate alle rispettive lingue i quali selezionano il singolo articolo riguardante la lingua es. Home IT - Home FR ecc.
6. Creati moduli denominati Modulo menu IT - Modulo menu ES ecc. ed abbinati a relativo menu creati al punto 5
7. Attivato plug in languagefilter
8. Attivato modulo Language selectio
Risultato ? :o del modulo vedo solo il titolo, ma delle bandierine o altro nessuna traccia.
Non sono un esperto, ma mi sbaglio se dico che la gestione delle lingue in Joomla 1.7 è piuttosto contorta e poco pratica?
-
E' vero. Io concordo con te. E' da settembre che tento ma non riesco. Tu nel frattempo hai risolto? Se sì prova a spiegarmi come hai fatto, magari tra "poco esperti" ci intendiamo meglio.
-
Ciao Cremino,
io uso un nuovo componente non commerciale FaLang (http://extensions.joomla.org/extensions/languages/multi-lingual-content/18210) che trovi qui in Joomla extension.
Non ho ancora verificato se l'autore ha scritto le library anche per Msql, quando l'ho usato aveva solo le library per Msqli ma ora dovrebbero esserci anche quelle per Msql. Comunque lo trovo utilissimo. Prova e dimmi. :)
-
Grazie. ti farò sapere. ora ho un nuovo problema da risolvere perchè sono passata alla nuova versione 1.7.2 ma non riesco più ad entrare nel mio pannello amministratore. In compenso, sul sito mi sono comparse le 3 bandierine sotto il modulo "lingue".
-
Hai creato il menù fittizio nascosto per l'home page principale? io l'ho fatto ed ho risolto tutti i problemi, non so se ne parla nella guida di wiki che hai riportato... ho letto questo metodo non ricordo in quali sito internet, ma anche nel libro di Chimenti mi sembra che riporti questa soluzione, io ho J 1.72...
-
scusate, ho più o meno lo stesso problema, cioè non si vedono le bandierine in più appena abilito il plugin system language filter il sito non si vede più, e da un'errore quando accedo alla gestione dei menu dal backend...
che altro può essere, ho letto e rifatto la guida 100 volte!!
Grazie
Ciao
-
Ciao Zippomaker,
Per quanto riguarda l'attivazione del plugin System language pottrebbe essere un problema relazionato al SEF/SEO quindi per verificarlo prova eventualmente a disattivare nel menu Sito --> Configurazione globale --> Impostazioni SEO le voci Attiva URL SEF - Riscrivi URL SEF - Suffisso URL - Alias Unicode.
Personalmente quel plug in mi ha dato dei problemi in questo senso, infatti attivandolo mi causava il cambio automatico e autonomo di un url una determinata pagina del sito ma solamente con Explorer con Firefox - Chrome - Safari - iPad e i Phone funzionava tutto a meraviglia. Purtroppo non sono riuscito a capire quale fosse la soluzione e vistosi che il sito in questione è un portale di booking on line e quindi con componenti molto complessi e delicati ho preferito ricominciare da zero.
Ricominciando ho subito installato le lingue di mia necessità attivato il plugin e installato FaLang e sembra funzionare tutto a dovere. Non so se per mia mancanza o miopia ma il sistema della gestione multilingua in Joomla 1.7 non è affatto user friendly :)
-
Ciao Claudio
guarda qui: http://forum.joomla.it/index.php/topic,153300.0.html
le opzioni SEO sono tutte disattive, purtroppo appena abilito il plugin system language filter vi dà l'errore che ho segnato nel post... non sono più editabili i menù, e il sito scompare proprio...
Dato che nella guida dice di attivare il plug SOLTANTO dopo avere creato le categoria, i menu ,i contenuti ecc.
non vorrei che l'ho attivato prima, MA NON CREDO perchè ho seguito la guida passo passo, e poi pure se fosse ormai tutti i menù lingua li ho creati , le categorie nelle altre lingue le ho create ecc. quindi se uno sbaglia l'ordine a "accensione" dei plug in che fa, cancella tutto e lo riscrive da capo? mi pare assurdo...
e comunque sto diventando matto, proprio non funziona....
-
Ciao Zippo,
questo maledetto >:( plugin sicuramente ha dei problemi, per quanto riguarda la cronologia dell'attivazione dello stesso, direi che a rigor di logica non dovrebbe creare tali problemi , per la mia modestissima esperienza l'attivazione non è legata alla predisposizione delle categorie e dei menu. Personalmente ho installato FaLang ( il componente brandizzato è free) ho attivato il plug in system language filter, il plugin del componente, il drive del DB di FlaLang cambiato in Sito --> Configurazione globale-->Server --> tipo database in MySQL (Falang) , senza creare categorie e menu come da guida e tutto per il momento sembra funzionare. In pratica non ho minimamente considerato la guida da te menzionata in quanto seguendo tali istruzioni in precedenza mi ero perso nei meandri della gestione lingue di Jommla 1.7. A tal proposito, che versione Joomla 1.7 stai usando? La versione su cui ho lavorato io è la 1.7.2.
Mi spiace non saperti dire di più in merito ma anche io per il momento ho un rapporto precario e non certo buono con la gestione lingue di Joomla 1.7. L'unico suggerimento che mi sento di darti (sempre che la mia modesta conoscenza in materia mi consenta di dare suggerimenti) è quello di provare la gestione delle lingue su di un dominio installato ex novo per escludere l'interferenza di altri eventuali componenti o altre.
Fammi sapere i risvolti di questa battaglia con la gestione delle lingue, sono molto interessato a sviscerare tale argomento in quanto al momento mi sfuggono molti particolari della gestione lingue in Joomla 1.7 e forse per mancanza di comprensione rimpiango il vecchio Jomfish di 1.5.
-
Ciao Claudio
leggendo questo topic de il_cremino: http://forum.joomla.it/index.php/topic,144496.20.html
sembra che abbia risoltao facendo l'upgrade della versione di joomla, dalla 1.7.0 alla 1.7.3 io in effetti ho la versione 1.7.0 proverò a fare anche questo tentativo
-
Bene se così fosse potrebbe trattarsi di un bugs di 1.7.0 , fammi sapere and good luck 8)
-
Scusate ho provato a leggere tutte le guide e i post fin qui su come installare due lingue, (1.7.3) ma non riesco; devo dire che le immagini e passaggi non sono del tutto chiari. Per fvore c'è qualcuno che mi può scrivere concretamente i vari passaggi?
1....
2....
Poi perché mettere una lingua per ALL? (oltre alle due che desidero?)
Grazie
-
Ciao Scocarlo,
Mi spiace non saperti dare indicazioni precise per quanto riguarda la gestione nativa delle lingue in Joomla 1.7, come avrai visto nei miei post precedenti ho optato per la gestione delle lingue con Falang (http://extensions.joomla.org/search?q=falang) che è un componente free neonato, il quale gestisce le lingue basandosi sulla metodologia di Joomfish. Trovo tale componente molto più agevole ed efficiente della gestione interna di Joomla 1.7 quindi ti consiglio di provarlo potrebbe essere la soluzione al tuo problema.
Eventualmente fammi sapere le tue impressioni in merito.
-
Ho provato, ma credo mi abbia mandato in tilt la versione 2.5 appena provata.
In sostanza, a me sta bene 2 lingue in multilingua.
1. Vorrei solo sapere passo passo come fare per implementarle in 1.7.3 o 2.5 (che doverbbe essere lo stesso)
2. La seconda lingua sarebbe il georgiano. Il file lingua è fermo alla 1.5.
Che fare? Se prendo un file di lingua, che so, tedesco (della 1.7.3), posso tecnicamente rinominarlo (e rinominare tutti i file mettendo il suffisso georgiano al posto di "de " ecc) e poi all'occorrenza andare a cambiarmi SOLO le parole che mi interessano (tipo articolo, archivio, Link ecc?
Grazie
-
Ma cosa hai provato un componente per Joomla 1.7 su Joomla 2.5? Se così è, ci credo che ti manda in tilt!!
Comunque non si è ancora capito, a prescindere da quante lingue desideri utilizzare. In prima istanza dipende con che versione vuoi sviluppare 1.5 - 1.7 o 2.5 ( nel tuo post precedente hai parlato di 1.7.3) ora dici che hai provato il componente su Joomla 2.5 bhoo?
Comunque la traduzione dei file lingua è fattibile io l'ho già fatta per alcuni componenti free. Quindi penso proprio che sia fattibile salvo non mischiare i file lingua di una versione Joomla con una diversa.
Comunque ribadisco che se installi correttamente Falang su Joomla 1.7 il componente ti consente di gestire le lingue in modo quasi identico a Joomfish, ovviamente per gestire il georgiano necessiti del relativo file lingua che ti devi creare.
-
va bene proverò con la 1.7.3
Volevo solo due lingue italiano e georgiano.
(mi resterà il problema di installare i font (che sono non standard)
Grazie ancora poi Le faccio sapere
-
Grazie per il Lei ma non è il caso
Comunque se dovessi tradurre il file lingua per 1.7 in gregoriano ricordati di sottoporlo alla comunity di Joomla it in primis perchè aiuterai altri sviluppatori con il tuo lavoro e secondo il team di sviluppatori di Joomla it possono con la loro esperienza verificarlo e darti eventuali dritte.
Cosa significa Open Source ?
Significa che se io ti do l'euro che ho in tasca e tu mi dai l'euro che hai nella tua tasca dopo entrambe avremo sempre un euro. Se invece io ti do una mia idea e tu mi dai una tua idea dopo entrambe avremo due idee, cioè una più di prima. ;)
-
installato falang... funziona
provo a cambiare il nome a un file lingua e metterlo in georgiano... ma la bandierina?
Ti chiedo una seconda cosa.
Quando dicono che è meglio per indicizzare in Google un sottodomino tipo
www.miosito.com e farlo diventare www.miosito.com/en come si fa?
Allora dovrei avere DUE installazioni?
-
Scusa Scocarlo,
ho visto la tua risposta solo ora, ma per il principio meglio tardi che mai e per educazione provo a rispondere ai tuoi quesiti. :D
provo a cambiare il nome a un file lingua e metterlo in georgiano... ma la bandierina?
Le bandierine come saprai sono visualizzate dal mod_falang quindi in primis devi posizionare il modulo sulle pagine dove desideri visualizzarlo. I file gif delle bandierine sono in media/mod_falang/images, quindi se no è presente devi crearne uno contenete la bandiera di tuo interesse e nominarlo con il nome del file bandiera di cui hai modificato il file lingua (es. se il file lingua che hai rinominato e tradotto è il file de-DE il file della bandiera dovrà essere nominato de.gif e sovrascritto a quello presente in media/mod_falang/images) Diversamente puoi cambiare il richiamo al file gif nel componente/modulo falang ma al momento non ricordo il file d'interesse.
Per quanto riguarda l'indicizzazione di Google il suffisso en o it viene inserito automaticamente dalla gestione lingue che deve essere attiva. Ma perché questo avvenga debbono essere attivate le impostazioni SEO che trovi sulla sinistra della pagina sito --> configurazione globale.
Esse sono:
Attiva URL SEF Si
Impostazioni SEO SI (ricordati di rinominare il file htaccess.txt in .htaaccess prima di impostare si in questa voce)
Riscrivi URL SEF SI
Suffisso URL SI
Alias Unicode SI
Ti consiglio di attivare sempre queste voci quando inizi un sito.
-
Salve,
parlando di Joomla 2.5.8, una volta installate le varie lingue che servono, in back-end, è possibile gestire le varie lingue degli articoli direttamente da
Contenuti -> Gestione articoli
senza dover ricorrere a JoomFish e comunque spostarti sull'apposito componente?
Tipo apro un articolo e direttamente da lì decido quale lingue voglio modificare?
Grazie.
-
Sì la gestione nativa è diversa da quella di joomfish. Puoi inserire ed editare qualsiasi articolo anche da frontend e poi assegnargli la lingua.
-
ok, ma quindi nel back end se accedo ad un singolo articolo, ho la possibilità di editare direttamente tutte le lingue in una volta?
Grazie.
-
No ogni articolo in lingua è un articolo indipendente, esempio benvenuti sarà la pagina principale della lingua italiana e welcome sarà quella in lingua inglese, sono e restano due articoli diversi ed indipendenti ognuno assegnato ad una lingua diversa, in più puoi inserire articoli comuni assegnati a tutte le lingue.
-
Ottimo! :)
-
Ma sarebbe possibile poter gestire i contenuti degli articoli e i titoli per ogni lingua direttamente nella pagina di gestione/creazione del singolo articolo?
Come se avessimo al posto di un solo campo "Testo" o "Testo articolo" tanti campi "Testo" o "Testo articolo" quante sono le lingue volute, così da poter gestire tutto da un unica pagina.
Per evitare di dover creare tanti articoli quante lingue sono presenti sul sito, oltretutto evitando così di avere il problema successivo di rintracciabilità degli articoli con il titolo in un altra lingua per poi modificarlo.
-
Partendo da Joomla in Inglese, ho realizzato un sito multilingua aggiungendo l'italiano.
Ora devo inserire il tedesco e il francese.
Come fatto per l'italiano, ho installato il pacchetto della lingua e creato la lingua per i contenuti, creato la voce di menu principale, creato il modulo menu e tutto il resto come indicato nella giuda.
Tutto sembra apposto: il controllo sullo stato multilingua e' ok, compaiono le bandiere, le voci dei menu sono collegate...
Ma quando clicco sulla bandiera tedesca(francese) mi compare il mail-menu multilingua (quello che contiene la pagina principale del sito) invece che il main-menu DE(FR).
Ormai ho letto e riletto la giuda, controllato e ricontrollato tutto, compresa l'appartenenza di articoli e categorie alla giusta lingua. Non so piu' cosa andare a controllare... qualcuno ha un'idea?
Grazie
-
Infatti era tutto apposto.. ma stavo usando un un template acquistato da un gruppo che ha sviluppato un proprio framework (t3) e quindi dovevo creare anche in questo un profilo per ogni nuova lingua..
-
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare sul forum qualche dritta sui componenti per la gestione di un sito joomla multilingua, ma non ho trovato molto. Però mi interesserebbe approfondire l'argomento.
Premetto che uso joomla da diversi anni, fin da joomla 1.5, quando ancora la gestione de multilingua non era integrata in joomla.
Dunque, la gestione multilingua di joomla funziona perfettamente, ma si è praticamente "costretti" a duplicare ogni elemento (menu, moduli, articoli) per ogni lingua del sito, e questo per un sito che ha ad esempio 4 lingue fa crescere esponenzialmente la difficoltà di gestione. Ogni volta che si modifica qualcosa, ad esempio un articolo, è necessario riportare la modifica manualmente negli articoli corrispondenti nelle altre lingue.
Ho provato quindi Falang, e mi sembra che funzioni correttamente, a parte qualche imprecisione in qua e là. Ma almeno non è necessario duplicare gli elementi nelle varie lingue.
Voi in genere come vi regolate quando dovete fare un sito multilingua con tante lingua? Usate il multilingua di default di joomla o vi affidate a qualche componente? mi piacerebbe leggere le vostre esperienze a riguardo :)
-
uso solo il multilingua di serie, le altre estensioni non si integrano con una serie di componenti che uso.
-
Ogni volta che si modifica qualcosa, ad esempio un articolo, è necessario riportare la modifica manualmente negli articoli corrispondenti nelle altre lingue.
Ma scusa dimmi con quale estensione cambiando un contenuto cambiano automaticamente anche i contenuti delle altre lingue.
-
Pardon, in effetti mi sono espresso male :P
Quello che intendevo dire è che, per un sito che ha ad esempio quatrtro lingue, è un po' macchinoso andare ad aprire, modificare e salvare i 4 articoli corrispondenti alle 4 lingue. Ad esempio, se non ricordo male, con Falang dalla pagina di traduzione di un articolo puoi velocemente passare da una lingua all'altra. Ovviamente le modifiche vanno fatte manualmente, ma è comunque più veloce ed intuitivo.
Il mio problema è che io uso joomla quasi ogni giorno e mi piace molto, ma spesso il data entry dei siti che sviluppo è fatto da altre persone, che spesso si "scontrano" con la gestione "macchinosa" del multilingua di joomla. Per questo vorrei sapere se ci sono alternative valide, o per meglio dire più semplici per un utente meno esperto.
-
Mah a volte vogliamo complicare le cose semplici, se lo fai da frontend cambi lingua e passi all'articolo corrispondente dell'altra lingua. Un estensione in più spesso significa un problema in più. Comunque jomfish o falang non ti resta che provarle se proprio non vuoi utilizzare il multilingua nativo. Ti aspetto alla prossima tua richiesta di aiuto per uno dei due che eventualmente installerai. :) Scherzo.
-
se lo fai da frontend cambi lingua e passi all'articolo corrispondente dell'altra lingua.
Ah, questa non la sapevo! ma funziona soltanto se ho "associato"i due articoli?
Comunque, alla fine ho implementato il multilingua "di default" di joomla... così non devo preoccuparmi se magari dovrò istallare estensioni di terze parti.
Mi chiedevo però se per caso esistono degli strumenti per "monitorare" lo stato delle traduzioni sul sito (oltre ovviamente al modulo "Stato multllingua" di default). Ad esempio qualcosa che faccia vedere velocemente il numero delle voci di menu pubblicate per ogni lingua, articoli pubblicati per ogni lingua, ecc.
Così che ad una prima occhiata si riesca a capire se magari ci si è dimenticati qualcosa...