Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tonyubuntu 23 Mar 2011, 17:31:39
-
Ho pubblicato un articolo che mostra come effettuare la migrazione da Joomla 1.5 alla nuova versione 1.6. Essendo una versione totalmente nuova gli stessi sviluppatori non hanno previsto la possibilità di un upgrade diretto vista la dfficoltà che si incontrerebbe con l'aggiornamento dei template e di tutte le estensioni installate. Nel tutorial utilizzeremo jupgrade fra i tanti componenti che permettono questa operazione. Si avvertono tutti gli utenti di usare il componente su siti di test e non di produzione e di effettuare il backup del sito e di provvedere a verificare che tutte le estensioni utilizzate siano compatibili con la versione 1.6.
Sito dello sviluppatore del componente: Link (http://matware.com.ar/downloads/joomla/jupgrade.html)
Link al wiki joomla.it per la migrazione: Link (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_1.6)
Autore dell'articolo: Guide Ubuntu ed Opensource (http://www.tonyfree.it)
Link all'articolo: http://www.joomla.it/video-guide/4827-migrare-da-joomla-15-a-joomla-16-con-jupgrade.html
-
ciao tonyubuntu,
ottima videoguida, complimenti. L'argomento è sicuramente uno dei più sentiti.
Ricordo che poi tutte le immagini presenti sul sito dovranno essere ricopiate nelle rispettive cartelle dopo la migrazione, per poter tornare a visualizzarle nei vecchi articoli o moduli.
-
MTIKO!!!! ;D :D ;D
-
Complimenti, volevo chiedere se era possibile creare una tabella che indicasse chiaramente cosa effettivamente migra questo componente.
Componenti/moduli/plugin ---> non vengono migrati perchè devono essere reinstallati quelli per la versione 1.6
Template ---> non viene migrato perchè deve essere reinstallato in versione 1.6
Sezioni/Categorie della 1.5 ---> se e come vengono migrati alla 1.6?
Utenti ---> se e come vengono migrati alla 1.6?
Ricordo che poi tutte le immagini presenti sul sito dovranno essere ricopiate nelle rispettive cartelle dopo la migrazione, per poter tornare a visualizzarle nei vecchi articoli o moduli.
Pure le immagini devo essere migrate manualmente?
Alla fine, da quello che ho capito io, questo procedimento migra solamente gli articoli?
Mi sembra un risparmio di tempo abbastanza ridicolo se poi c'è da riconfigurare tutto il resto...
Se la mia interpretazione è errata sarei felicissimo di essere smentito!
-
Questo è quello che viene migrato:
# Banner
# Sezioni/Categorie
# Contatti
# Contenuti
# Menu
# Moduli
# Newsfeeds
# Utenti
# Weblinks
-
complimenti, è chiarissimo,
ho però un problema che non riesco a risolvere, forse perchè non lo capisco mi viene fuori un errore e non mi fa più continuare, allego una foto, puoi darmi un consiglio??
grazie infinite
-
Complimenti :o
-
Come al solito sei chiarissimo. Complimenti.
Questa volta però ho bisogno del tuo aiuto:
quando clicco su migrazione la schermata rimane sempre su " Verifica ..... ceckingdirectories .. " e non va più avanti. Dove ho sbagliato nel segure le tue istruzioni.
In ogni caso al di la di questo impedimento ti ringrazio per tutte le dritte che dai e che io ho potuto utlizzare senza nessuna conoscenza di joomla.
Scusa la lungaggine ma è la prima volta che partecipo ad un forum
-
Come al solito sei chiarissimo. Complimenti.
Questa volta però ho bisogno del tuo aiuto:
quando clicco su migrazione la schermata rimane sempre su " Verifica ..... ceckingdirectories .. " e non va più avanti. Dove ho sbagliato nel segure le tue istruzioni.
In ogni caso al di la di questo impedimento ti ringrazio per tutte le dritte che dai e che io ho potuto utlizzare senza nessuna conoscenza di joomla.
Scusa la lungaggine ma è la prima volta che partecipo ad un forum
Il messaggio ti compare perchè evidentemente non tutte le directories hanno i permessi di scrittura. Controlla prima in joomla 1.5 che tutte le cartelle abbiano permessi di scrittura. Lo puoi fare dal pannello dicontrollo in Info sistema. Forse il problema è proprio lì.
-
Stesso problema...si blocca su Verifica...checking ma da info sistema tutte le cartella risultano scrivibili.
Grazie
-
Stesso problema...si blocca su Verifica...checking ma da info sistema tutte le cartella risultano scrivibili.
Grazie
Devo verificare con una prova, ma dai miei test non risulta.
-
Tutte le cartella hanno come permesso 755, devo aumentare?
-
Tutte le cartella hanno come permesso 755, devo aumentare?
No, perchè in ambiente linux 755 vuol dire che l'amministratore ha il controllo completo, mentre i gruppi utenti e guest possono accedere o leggere.
-
grazie per il video! sei stato grande!
Ps...non prendertela, ma la pronuncia nel video è piuttosto divertente ;) ;) ;).... mamma mia.
Comunque grazie ancora per il lavoro perché ho risolto dei problemi grazie al tuo video.
-
grazie per il video! sei stato grande!
Ps...non prendertela, ma la pronuncia nel video è piuttosto divertente ;) ;) ;).... mamma mia.
Comunque grazie ancora per il lavoro perché ho risolto dei problemi grazie al tuo video.
Grazie a te per aver visto il video.
-
ho seguito tutta la guida ma al punto di far partire la migrazione si blocca con questa scritta: "Verifica...
Preparazione alle verifiche..."
Sto impazzendo da ieri. Ho la vesione joomla 1.5.23.
Cosa è questo errore ?
-
ho seguito tutta la guida ma al punto di far partire la migrazione si blocca con questa scritta: "Verifica...
Preparazione alle verifiche..."
Sto impazzendo da ieri. Ho la vesione joomla 1.5.23.
Cosa è questo errore ?
Prova ad andare nella cartella tmp del tuo server e a cancellare il file joomla16.zip e size.tmp. Poi vai in phpmyadmin e nel tuo database cancella tutte le tabelle che iniziano per j16, cioè quelle relative al componente jupgrade. Poi reinstalla il componente ed esegui nuovamente la procedura del video.
-
complimenti per il video
è chiaro anche per me che sono un rpincipiante....
una domanda
sono arrivato al punto di scaricare il sw di joomla.
nel download del sito compare joomla stabile 1.6.3 mentre tu citi joomla 1.6.1 è uguale ?
saluti
-
ciao cinquant,
si è uguale.
-
Si è uguale, basta che lo rinomini in joomla16.zip e va tutto bene.
-
ok grazie
un problema.
ho lanciato il componente jupgrade, si blocca all'inizio del processo di aggiornamento.sotto compare la scritta "migrating undefined" e rimane fermo .
saluti
-
seguita la guida passo passo ed ho raggiunto il mio obiettivo...grazie tony ;)
PS nel mio caso dopo la migrazione ho dovuto ricreare il menu utente in quanto non era più funzionante!
-
Ciao, grazie mille ho fatto tutto e funziona tutto come da manuale (apparte il fatto che dopo aver salvato qualsiasi modifica alla configurazione mi da una riga intera di immagini con la palla e la "i")
Una domanda (forse stupida). Per quanto riguarda il Db non c'è da fare niente? Da questo momento in poi tutte le tabelle create avranno prefisso j16 giusto?
Perchè mi chiedevo: se riutilizzasse le vecchie tabelle si potrebbero recuperare delle informazioni dellle estensioni precedentemente installate (es. e-mail di utenti inscritti alla newsletter o magari campi di jforms).
Ho detto una cavolata? :P
-
ok grazie
un problema.
ho lanciato il componente jupgrade, si blocca all'inizio del processo di aggiornamento.sotto compare la scritta "migrating undefined" e rimane fermo .
saluti
anche io ho lo stesso problema... qualcuno ha trovato una soluzione?
-
di solito la migliore soluzione x risolvere problemi con joomla consiste nel disinstallare un componente (che ti ha creato problemi), pulire la cache e poi ripetere le normali procedure d'installazione (correttamente predisposte dalle guide)...se si segue tutto da manuale funziona correttamente e si evitano seccature ;)
-
di solito la migliore soluzione x risolvere problemi con joomla consiste nel disinstallare un componente (che ti ha creato problemi), pulire la cache e poi ripetere le normali procedure d'installazione (correttamente predisposte dalle guide)...se si segue tutto da manuale funziona correttamente e si evitano seccature ;)
guarda che io sto cercando di installare joomla 1.5 ex novo in locale (seguendo passo a passo el guide del wiki), senza importare vecchi database o file, eppure non funziona ugualmente...
-
guarda che io sto cercando di installare joomla 1.5 ex novo in locale ..
e allora cosa ci fai in questo topic?
-
e allora cosa ci fai in questo topic?
hai letto cosa ho scritto nei primi post? sto cercando di installare joomla 1.5 per poi caricarci il mio sito e fare l'upgrade a 1.6 con jupgrade...
-
Ragazzi..ho provato e riprovato, installato jupgrade e reinstallato, ma niente da fare!!! O si blocca a metà della decompressione del pacchetto o non inizia l'installazione (passaggio successivo) per 2 siti!!!! parto dalla 1.5.23...help!!!
-
ciao Caldegorn,
prova a fare queste operazione portando tutto in locale sul tuo pc su vecchie versioni di xammp
poi effettuate le operazioni e testato il tutto puoi riportare il tutto online.
-
Anche se si tratta di una vecchia discussione , condivido la soluzione che (almeno per me ) ha risolto il problema
-
ciao Gemedj,
su questo forum non amiamo dirottare gli utenti verso altri siti, ho tolto il link al contenuto e ti invito ad eventualmente condividere il contenuto qui su Joomla.it, integrandolo nella guida del wiki o in tutte le altre forme di condivisione che sono possibili in questa community
-
Chiedo scusa, ho visto spesso link esterni, non pensavo fosse un problema. Riporto tutto qui con un copia incolla:
Questo errore può avere diverse cause come il prefisso delle tabelle errato nella configurazione, un database pieno ecc... ma nella maggior parte dei casi il problema è un po' più complesso da trovare e si trova in :
Dove dobbiamo cambiare la tipologia di database da mysqli al classico mysql
Sostituiamo:
$jconfig->db_type = 'mysqli';
RIGA 40 ver 2.5.1 in \administrator\components\com_jupgrade\includes
In:
$jconfig->db_type = 'mysql';
Attenzione, è importante, prima della migrazione, accettarsi di avere installata l'ultima versione di joomla e l'ultima del componente ed aver effettuato un backup dei file via ftp e del database. Una particolare attenzione inoltre ad i permessi delle cartelle interessate, su 755
Se la procedura comporta errori o problematiche, vi consigliamo di fare l'operazione spostandosi da remoto in locale.
-
questo video è valido anche per upgrade a 2.5.6?
Il file da mettere nella cartella tmp lo devo rinominare joomla25 o joomla256?
Grazie
scusate ho trovato la risposta qui:
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_2.5
-
Chiedo scusa, ho visto spesso link esterni, non pensavo fosse un problema. Riporto tutto qui con un copia incolla:
Questo errore può avere diverse cause come il prefisso delle tabelle errato nella configurazione, un database pieno ecc... ma nella maggior parte dei casi il problema è un po' più complesso da trovare e si trova in :
Dove dobbiamo cambiare la tipologia di database da mysqli al classico mysql
Sostituiamo:
$jconfig->db_type = 'mysqli';
RIGA 40 ver 2.5.1 in \administrator\components\com_jupgrade\includes
In:
$jconfig->db_type = 'mysql';
Attenzione, è importante, prima della migrazione, accettarsi di avere installata l'ultima versione di joomla e l'ultima del componente ed aver effettuato un backup dei file via ftp e del database. Una particolare attenzione inoltre ad i permessi delle cartelle interessate, su 755
Se la procedura comporta errori o problematiche, vi consigliamo di fare l'operazione spostandosi da remoto in locale.
Prima di provare di migrare la versione 1.5 alla 2.5 ho portato il sito in locale e fatto le modifiche di cui sopra ma niente da fare. Potrebbe essere un componente non compatibile ma come faccio a capire quale è?
-
Prima di provare di migrare la versione 1.5 alla 2.5 ho portato il sito in locale e fatto le modifiche di cui sopra ma niente da fare. Potrebbe essere un componente non compatibile ma come faccio a capire quale è?
Trovata la cartella ma il file da modificare quale è? sta nella cartella INCLUDE?
grazie