Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : kamakama78 25 Mar 2011, 10:51:38
-
Ragazzi dal pannello di controllo non mi fà fare nessuna azione joomla 1.6, ne modificare la descrizione del mio sito perchè quando vado a salvare mi dice "Non è possibile scrivere il file di configurazione", ne installare nuovi template perchè mi dice "JFolder::create: Non è stato possibile creare la cartella".
Visto che sono un nuovo utente, ho provato a fare delle ricerche ma non sono riuscito a venirne a capo, vediamo se qualcuno di buon cuore mi dà una mano.
Il mio sito è su aruba.
Grazie mille
Michele
-
hosting linux? ... altrimenti chiedi il cambiamento.
M.
-
Anch'io ho lo stesso problema. Probabilmente sei su un hosting condiviso. CHiedi al tuo servizio di darti i permessi di scrittura sulle cartelle.
Ovviamente hai verificato il file htaccess vero?
e hai anche modificato il configuration.php vero?
controlla che il safemode sia su off dal pannello di configurazione
-
No no l'hosting no nè linux ma windows.
Non credo di aver verificato il file htaccess, non sò cosa sia, mi dai una mano a capire?
Mentre il file configuration.php l'ìho modificato manualmente visto che in installazione non me lo aveva creato.
grazie mille
-
Ciao
Come suggerito da mau cambia e passa a linux.
-
Premesso che sono nuova a Joomla ho lo stesso problema "Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Non è possibile scrivere il file di configurazione"
Sto usando Joomla 1.6, sono su server Linux in aruba. Sono entrata nel pannello di amministrazione di aruba, al file configuration.php ho attribuito tutti i permessi possibili ma ricevo sempre "...Non è possibile scrivere il file di configurazione"
Ho pensato di aver male impostato in Configurazione globale - Server - Impostazioni FTP.
Abilita FTP - Sì
Host FTP - ftp.miosito.net
Porta FTP - 21
Nome utente e password - quelle fornite da aruba e che uso per trasmettere con filezilla in remoto
Root FTP - /httpdocs/home/joomla16 (perchè i file stanno in www.miosito.net/joomla16)
ed esce il messaggio "Salvato correttamente"
Vado in Impostazioni permessi e in Pubblic - Login sito scelgo "negata" perchè in un sito scolastico non posso dare a chiunque l'accesso alla registrazione, salvo e mi esce sempre "...Non è possibile scrivere il file di configurazione"
In effetti se vado nel frontend trovo sempre il Registrati che dovrebbe sparire.
Dove sbaglio?
Grazie
-
Root FTP - /httpdocs/home/joomla16 (perchè i file stanno in www.miosito.net/joomla16)
ed esce il messaggio "Salvato correttamente"
Vado in Impostazioni permessi e in Pubblic - Login sito scelgo "negata" perchè in un sito scolastico non posso dare a chiunque l'accesso alla registrazione, salvo e mi esce sempre "...Non è possibile scrivere il file di configurazione"
Io sono un host in windows (fra l'altro su aruba, che è abbastanza rognosa come copatibilità joomla!) e avevo il tuo stesso problema. Seguendo il tuo esempio ho impostato come attivo l'accesso ftp, ma ho messo come root FTP:
miosito.it/joomla16
(sempre che la tua directory joomla si chiami ancora "joomla16") e ora funziona finalmente tutto! In parole povere, non devi indicare tutto il percorso dei file php, indica la root della directory joomla!
-
No, nulla da fare. Sarà che sono su host linux.
Eppure i permessi di scrittura li ho impostati.
Prima ho provato 666, poi 775 e anche 777.
Non capisco proprio!
-
@luisasasi
Ma che fai ad ogni intervento cambi nik?
Per motivi di sicurezza non è proponibile attivare il layer FTP
Il problema è dovuto ad una errata configurazione dei permessi sul server apache, chiedete al provider di metterli a posto, solo chi gestisce il server sà farlo (o almeno dovrebbe saperlo fare) e può farlo.
-
OK, grazie.
Ho deciso acquistare uno spazio su Joomla Host perchè molto probabilmente i problemi che ho sono dovuti all'host.
Ho capito la questione legata alla sicurezza.
Ciò che non mi è chiaro è se l'attivazione di FTP è indispensabile al funzionamento di alcune estensioni.
Mi spiego.
Ho installato Joomla ckeditor. In locale tutto OK, in remoto non riesco a conettermi al server per caricare i file.
Mi risponde Resource Type. Eppure il sito è in sottodirettori come in locale.
Ora è vero che sono nuova a Joomla, ma ti assicuro di avere maturato una discreta esperienza con altri CMS e di non essermi mai trovata tanto in difficoltà.
Molto probabile dipenda dall'Host.
Con Joomla host potrei avere meno problemi, almeno lo spero
-
Cambiato Host.
Rimasto problema configurazione FTP che rimanda confing.php non scrivibile nonostante in informazioni di sistema si legga Scrivibile, ma avendo capito che per la sicurezza è meglio lasciar perdere a questo punto non mi preoccupo più.
Di contro Joomla CKeditor che con aruba non si connetteva, su Joomlahost funziona perfettamente.
Ottima cosa visto non è ancora pronto una estensione per allegati (almeno per il momento non ho ancora trovato) e poi ho verificato che produce codice corretto a differenza dell'editor di base che genera il tag border deprecato in strict.
Grazie
-
Ciao luisasasi,
gentilmente evita i riferimenti a servizi commerciali nei tuoi post, grazie.