Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : LadyK 06 Apr 2011, 19:36:22
-
ciao a tutti vorrei modificare il layout k2 del mio sito
http://www.giffonifilmfestival.it/index.php?option=com_k2&view=itemlist&layout=category&task=category&id=44&Itemid=88
in particolare vorrei
1. eliminare la dicitura Categorie Figlie...
2. per ogni sottocategoria (2010, 2009,...) vorrei avere tutti i titoli degli articoli della sottocategoria visualizzati. ho provato dai parametri, ma non ci sono riuscita.
3. modificare il layout della sottocategoria: su quale file css devo intervenire?
suggerimenti?
grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità :)
-
dagli pace a quel sito o almeno fai le copie spesso.
-
eheheh....io vorrei farlo stare in pace, ma i miei suoeriori mi chiedono di fare sempre aggiunte e modifiche...ora lo salvo...fammi essere scrupolosa :)
-
digli che gli mandiamo le fatture tra poco ai tuoi superiori, ci dai la partita iva? così siamo pronti.
-
vi prenderei tutti...siete troppo preziosi :D
-
Ciao LadyK e 56 Francesco,
pure io ho un problema di impaginazione con K2 e a tele proposito ho aperto un post http://forum.joomla.it/index.php?topic=153758.0. (http://forum.joomla.it/index.php?topic=153758.0.) Ma al momento nessuno ha dato risposte.
Vistosi che avete affrontato il discorso parecchi mesi or sono avete trovato qualche soluzione in merito?
Grazie fin d'ora
-
Rispondo ad entrambi, avendo dovuto modificare pesantemente praticamente tutto di K2 :D
Allora per modifiche di stile il CSS è uno solo per tutto K2, ed è K2.css (in components/com_k2/css), invece per la struttura bisogna modificare i singoli file php della "vista" che volete modificare (scroll articoli categoria, articolo singolo, ecc), che sono in components/com_k2/templates/*nome_template*
Normalmente troverete solo la cartella "default", ma se ne fate una copia, la rinominate e la mettete nella sua stessa cartella potrete poi selezionare il nuovo layout (che comprende tutte le possibili "viste"), andando in una categoria di K2 da amministrazione, dall'apposito menu a tendina.
Il metodo migliore per fare tutto questo però è andare di override, così da non toccare nessun file originale. Gli autori di K2 offrono pacchetti fatti apposta, che potete trovare qui http://getk2.org/documentation/tutorials/item/77-k2-template-override-package-comparison, e scaricare quello adatto in base alla versione di K2 che avete. Copiate le cartelle che trovate nella cartella del template di Joomla che state utilizzando e siete a posto. Non resterà che modificare k2.css presente nella cartella "css" del template, oppure in html/com_k2/templates potrete modificare i vari layout esattamente come fareste nella cartella nativa di K2.
Spero sia chiaro :D
-
Ciao Bard,
ti ringrazio per la risposta esauriente. In effetti avevo intuito che questa fosse la strada.
Per quanto riguarda l'override purtroppo ho installato la K2 2.5.4 su Joomla 1.7.2 e al momento la pagina degli autori offre solo package che arrivano alla versione 2.5.1.
Al momento ho modificato k2.css ora proverò a cercare in rete se trovo package per 2.5.4 diversamente aspetterò l'uscita di nuovi package.
Ciao e grazie ancora
-
Funziona benissimo il pacco 2.5.1, perché le versioni dopo sono solo bugfix quindi la struttura non cambia ^^ lo sto usando io con l'ultima versione di K2 senza problemi ^^
-
Mi dai una buonissima notizia ora lo provo immediatamente.
Mi berrò un buon thè caldo alla tua salute per affrontare le prossime ore di lavoro ;)
-
Buon thè allora :D
-
Buona serata anche a te
-
Scusa se approfitto della tua disponibilità, volevo solo una conferma in riguardo alla copia dei file del package. In pratica tutti i file estratti dal overrride package vanno copiati in template/mio template/html/com_k2
Giusto?
Dopo di che potrò selezionare il template dal back di K2 in categorie.
-
No vanno nella root del template, quindi in templates/mio template/ (se noti infatti il pacco contiene già la struttura di cartelle che piazza tutto nel posto giusto, compresa la cartella html). In html poi troverai le cartelle per fare gli override anche ai moduli (casomai ti servisse)
-
Opps!! ma così facendo non è che condiziono anche altre pagine del template? Il sito di produzione su cui sto lavorando ha un'applicazione di booking molto rognosa e qundi sono molto cauto su ogni azione. :-\
-
No tranquillo, il pacco aggiunge solo 2 file css nella cartella /css, una cartella per il componente e una per ogni modulo K2 in /html e 4 cartelle con immagini in /images, non sposta/cancella/modifica altri file ^^
-
Si in effetti aggiunge file nelle rispettive cartelle e non sovrascrive nulla. Scusa la mia titubanza ma dopo le sudate che mi ha fatto fare Jomres mi muovo in punta di piedi come gatto Silvestro anche quando la logica è evidente. Pensa che Jomres mi ha dato problemi assurdi tipo, vedevo una pagina con l'elenco strutture perfettamente con Firefox, Chrome, Safari su Mac, iPhone , iPad ma con Explored come tentavo di rollare la pagina si reindirizzava su una blank. In questo caso il problema era non tanto Jomres quanto il plugin system language di 1.7.0 che forse era bacato. E molte altre problematiche legate alle precedenti versioni di Jomres.
-
ho efettuato la copia via FTP ma quando vado in K2 categoria alla voce Seleziona template ho solo la voce usa predefiniti e k2tabberfree. Selezionando quest'ultimo non cambia nulla nell'impaginazione della lista articoli della categoria :-X Forse nel mio caso ci sarà una complicazione dovuta la fatto che necessitando di 3 categorie e volendo dare a ognuna di loro un template con sfondo diverso ho duplicato il template predefinito facendone 3 copie da back oltre a quella predefinita. in questo caso ho 4 template diversi ma residenti tutti nella stessa cartella, ed ad ognuno di loro ho affidato uno style diverso per inserire in ciascuno di essi uno sfondo diverso. Contorto vero?
-
Mmh, K2 rende disponibili nel menù a tendina tanti template quanti ne "vede" nelal cartella html/com_k2 del template. Per farti un esempio una volta inserito il pacco c'è solo "default" (che va in override della cartella "default" presente in components/com_k2/tempaltes/default), aggiungendo anche "pinco", nel menù a tendina apparirà anch'esso, quindi puoi fare una cartella per ogni categoria, assegnando poi cartelle e categorie corrispondenti.
Comunque se devi fare modifiche soltanto stilistiche puoi farlo anche solo via CSS: se assegni alla pagina desiderata una classe specifica, anteponendola alle classi di K2 otterrai l'effetto voluto solo per quella "vista". L'override in /html è utile soprattutto se devi modificare il layout, spostare/aggiungere o modificare i vari elementi. Puoi in ogni caso usarlo per assegnare ad una certa categoria una sua classe così da separarla dalle altre e assegnarle il suo personale stile via CSS.
-
Infatti vorrei variare il layout, le modifiche statiche le ho già fatte tramite k2.css. Ora vedo di orientarmi con questo pack. Se ho capito bene dopo averlo trasferito debbo inserire nella cartella html com_k2 del mio template altri layout come quello che trovo per esempio nel template Pangea del quale dovrò copiare la cartella blog che trovo dentro html com_k2 nella cartella equivalente del mio template.
Provo e vedo cosa ottengo.
-
Niente da fare, ho copiato la cartella blog del template Pengea in html -> com_k2, qundi così facendo la vedo nel menu a tendina ma selezionandola il layout di k2 non cambia di una virgola.
Provo ancora a vedere altri template per K2
-
:) Bene ho copiato la cartella blog contenuta in html --> com_k2 del template Pangea nella dir dello stesso template sul quale sto lavorando ma in un dominio non di produzione, e con lo stesso template ho ottenuto una variazione di layout. :( Male perchè probabilmente lo sdoppiamento dello stesso template da me effettuato per inserire immagini di sfondo diverse (non lo cito perchè commerciale) nel sito i produzione probabilmente inibisce la scelta di layout di K2.
Se comunque non si è in grado di mettere mano a PHP per modificare i layout dove si possono trovare layout già pronti? Ho girato parecchio on line ma nix.
-
Strano che non cambi... hai provato a dare un occhio ai layout e vedere cosa c'è di diverso? Ad esempio il file item.php regola il layout del singolo articolo, prova a confrontare i due item.php per vedere cosa cambia, può anche essere che siano identici, spesso le modifiche sono solo al CSS ma per tenere tutto organizzato si usa comunque un override con la propria cartella separata.
-
Ho confrontato I file item.php e sono diversi. Comunque il fatto che la cartella blog inserita nel sito non di produzione e attivata tramite il menu a tendina desse una variazione del layout , già palesava il fatto che i file fossero diversi. Sono abbastanza convinto che il fatto di aver moltiplicato il template di Joomla utilizzato nel sito di produzione per ottenere diversi stili grafici possa in qualche modo disturbare l'override. Vedrò se riesco a capire in che modo. Anche perchè se avessi usato diversi template, nella dir public_html --> template avrei una cartella per ogni template e quindi dovrei provare a fare l'override in ciascuna di esse. Nel mio caso ho semplicemente duplicato il template predefinito e sfruttando i diversi stili in esso contenuto ho sostituito lo sfondo nelle relative cartelle immage style background. Quindi la cartella radice del template è sempre la stessa e possiede solo una dir html.
A prescindere ti ringrazio per il tuo prezioso e gentile aiuto e ti chiedo se sai indicarmi dove trovare ulteriori layout per K2. Se ti interessa vedere il sito di produzione e in particolare l'attuale layout (che potrebbe anche essere lasciato così come è senza ulteriori modifiche ma che con la mia testardaggine tenterò comunque di modificare) eccoti il link http://www.agriturismovip.net/it/cantina-vip.html (http://www.agriturismovip.net/it/cantina-vip.html)
Buon fine settimana ;)
-
penso che questo sia il post più adeguato per fare questa semplice domanda.
Dove trovo il percoso che punta al file k2.css fra i vari file contentui nelal cartella default?
Ho cercato ma nulla non riesco a trovarlo
grazie a tutti
Andrea