Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : RiccardoS 13 Apr 2011, 09:52:42
-
Ciao,
mi è stato fatto notare, dal genitore di un bimbo dislessico, che il carattere usato in JoomlaFAP non è fra i più adatti ad utenti con questo tipo di problema: più leggibili sarebbero il Trebuchet o l'Arial.
Ora, visto che cambiare nel file typography.css la riga 4, da
font-family: Georgia,"Times New Roman",Times, serif;
a
font-family: Arial;
è cosa da poco, potrei anche farlo, ma chi mi sa dire come mai sono stati scelti quei caratteri e perchè ne sono dichiarati 4 diversi tipi?
Grazie, ciao! ;)
-
anche il Verdana va bene
-
Ciao RiccardoS,
credo perché, normalmente, i caratteri con le grazie sono più adatti alla lettura, mentre i bastoni sono più adatti ai titoli o a testi brevi e più grandi. Questo per un lettore medio.
Nell'uso tipografico comune queste due categorie di caratteri assolvono spesso funzioni logiche complementari: grazie alla loro maggior facilità di lettura in testi lunghi e con dimensione ridotta, i caratteri con grazie vengono usati per il corpo degli articoli.
Viceversa, i caratteri bastoni, non sempre adatti a testi lunghi, appaiono più perentori e autorevoli nel rappresentare i titoli degli articoli, a dimensioni più grandi, oltre a fornire un utile contrasto visivo rispetto al carattere utilizzato per il corpo degli articoli.
Se ne dichiara sempre più di uno, se si vuole mantenere la grazia nel carattere, perché può succedere che non tutti abbiano il Georgia, ad esempio.
-
grazie adottauncane, interessante!
e fra quelli dichiarati, quello predefinito è quello fra virgolette?
-
No il primo. Tra virgolette sono i font composti da due o più parole. Nel tuo caso dichiarerei Arial,Verdana,sans-serif; In questo modo hai un set di caratteri senza grazie.
-
infatti, ho provato: è il primo.
grazie, ciao! ;)