Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : ErikaB 20 Apr 2011, 02:51:12
-
spero di aver scelto la sezione giusta ...
lanciando il backup delle cartelle di joomla da filezilla, il programma si interrompe chiedendomi per diversi files se voglio sovrascriverli. Fino ad ora ho sempre sovrascritto ed applicato l'azione a tutta la coda attiva, ma è un metodo corretto??
tenete presente che la cartella di destinazione è sempre priva di altri files quando lancio il backup..
vi ringrazio sin d'ora
Erika
-
ci riprovo..
a voi è mai capitato ?? è una cosa normale ?
non vorrei che al momento del bisogno i miei backup delle cartelle fossero "inutili" per via di questa azione sbagliata.. :(
-
probabilmente cade la connessione per cause addebitabili alla linea..
se concenti tutte le immagini nella cartella images e la copi ogni tanto ed esporti il database sei sempre certa di avere la possibilità di ricostruire il sito.
-
Ma se fosse solo un problema di connessione i files che chiede di sovrascrivere dovrebbero essere uguali: stessa dimensione, stessa data di modifica ecc
ma tali files hanno diverse caratteristiche..talvolta dimensioni differenti, altre volte uno è più recente dell'altro...
-
non capisco, io faccio cosi,
per ogni copia conservo in un disco esterna una cartelletta così nominata:
backup_nomesito-2011-05-04
il backup lo faccio nel pc, così è più veloce, quindi ogni volta non sovrascrivo ma semplicemente trasferisco da remoto a locale,
ultimamente faccio solo la copia della cartella images ed esporto il database, poi butto dentro una cartella, rinomino come sopra e via del discone esterno e stop, il backup completo solo dopo la installazione finita e ad ogni restylling se capita..
ovviamente per ciascun sito ho una cartella con tutte le modifiche e le traduzioni e le altre cosette varie.
-
forse mi sto spiegando un pò male..
anche io lancio il backup con filezilla, scegliendo ogni volta una cartella univoca che nomino così: "backup_04-05-2011" . Ogni copia dii backup ha una sua cartella .. E' proprio per questo che mi chiedevo che cosa chiede di sovrascrivere ...
il backup lo faccio nel pc, così è più veloce, quindi ogni volta non sovrascrivo ma semplicemente trasferisco da remoto a locale,
ultimamente faccio solo la copia della cartella images ed esporto il database, poi butto dentro una cartella, rinomino come sopra e via del discone esterno e stop, il backup completo solo dopo la installazione finita e ad ogni restylling se capita..
ovviamente per ciascun sito ho una cartella con tutte le modifiche e le traduzioni e le altre cosette varie.
adottiamo praticamente lo stesso metodo a parte il fatto che io li faccio sempre completi
-
come fanno i files ad essere già presenti nella cartella, se ciascuna è creata poco prima di inviare il backup e chiaramente dentro non ci metto mai più di un backup ??
-
a volte capita anche a me, ma raramente, molto raramente.
potrebbero essere files nascosti? oppure appunto interruzioni di linea che fanno ripartire il trasferimento di un files che quindi figura come nome seppure non completamente trasferito?
io con ubuntu vedrei i files nascosti ma sul resto non mi sono mai preoccupato di andare a controllare, confermo e via..
-
a volte capita anche a me, ma raramente, molto raramente.
il fatto che capiti anche a qualcun'altro mi rassicura... ;)
per i files nascosti proverò a verificare se c'è qualche sistema per visualizzarli anche su Win 7
ma sul resto non mi sono mai preoccupato di andare a controllare, confermo e via..
anche io spesso non me ne sono preoccupata, ma poi riflettendoci ho creduto di aver commesso qualche errore.
Ti ringrazio per la tua disponibilità un caro saluto
Erika
-
se vuoi toglierti qualsiasi dubbio prova a buttare dentro la cartella della lamp locale una di quelle che ti danno dei dubbi, carica il database e controlla cosa succede..
a proposito le cartelle cache e temp le vuoti prima del trasferimento?
-
a proposito le cartelle cache e temp le vuoti prima del trasferimento?
no questo non l'ho mai fatto !! :(
ma parli della cartella tmp e di quella cache che sta in pubblic_html ? se parli di queste ho appena cancellato tutto il contenuto (in entrambe ho lasciato solo il file index.html). Lancio il nuovo backup e vi tengo aggiornati :)
-
mi sono accorta ora che il mess che avevo inserito successivamente in questo topi non è stato caricato!!! chiedo scusa sebbene non capisco cosa sia accaduto..
avevo scritto una cosa del genere:
credo proprio che tu abbia centrato il problema :), il backup è andato a buon fine senza ulteriori richieste di sovrascrizione, quindi suppongo di aver cancellato il contenuto delle cartelle giuste ;D
Ti ringrazio nuovamente
Erika