Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Albo Pretorio On Line => : elena2505 20 Apr 2011, 17:21:11

: Diritto all'oblio
: elena2505 20 Apr 2011, 17:21:11
Volevo girarvi una domanda che mi č stata posta relativamente al "Diritto all'oblio" come viene specificato dal Garante della Privacy.
Una volta messi in archivio gli atti pubblicati, risultano accessibili dai motori di ricerca esterni al sito?
Non mi riferisco agli atti resi invisibili, ma a quelli messi in archivio e ancora visualizzabili dal motore di ricerca interno all'Albo Pretorio on line.
: Re:Diritto all'oblio
: vales 22 Apr 2011, 06:23:45
Penso che sia possibile e probabile che un motore memorizzi un link di un atto, dipende dal motore.

Comunque esso sarāvisivile solo in funzione dell'impostazione assegnata della visibilitā. Gli allegati invece non sono memorizzabili.

Ma i motivi della domanda da cosa vengono?


da bayeux vales
: Re:Diritto all'oblio
: 56francesco 22 Apr 2011, 08:37:08
ad esempio da alcune recenti sentenze?
http://www.primadanoi.it/modules/articolo/article.php?storyid=5132

diritto di informazione e trasparenza vanno bene,  ma esiste anche un diritto alla indicizzazione perpetua delle pagine web?
tecnicamente č possibile evitare una indicizzazione all'infinito semplicemente "archiviando"  le pagine in un archivio (appunto) con un bel  "disallow  archivio"
se poi il motore di ricerca se ne dimenticasse allora sarebbe esso il responsabile..
come dimostrarlo?  ma ovviamente redigendo un bel DPS  per i privati, e con una delibera negli enti pubblici.
: Re:Diritto all'oblio
: elena2505 22 Apr 2011, 12:57:20
A me hanno citato questo paragrafo
"Per quanto riguarda le modalitā di messa a disposizione dei dati personali sulla sezione dei siti istituzionali dei soggetti pubblici dedicata appositamente a "Trasparenza, valutazione e merito", si ritiene che debbano essere privilegiati canali o modalitā di ricerca interni ai medesimi siti limitando, attraverso idonei accorgimenti, l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca esterni, nonché la creazione di copie cache presso gli stessi motori di ricerca. Resta invece ferma la possibilitā di utilizzare strumenti idonei ad agevolare la reperibilitā, all'interno dei siti istituzionali delle amministrazioni, delle informazioni e dei documenti oggetto di divulgazione."
p. 10
http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/20/0100_garante_1.pdf


*** ..sempre dal solito paesino - ele2505 ***
: Re:Diritto all'oblio
: vales 29 Apr 2011, 18:16:10
Mi sembra che il problema si riferisca solo ai documenti che sono visibili in una zona particolare dei siti "Trasparenza, valutazione e merito" che normalmente non č quella di Albo Pretorio.
Infatti quelli non sono atti amministrativi, ma informazioni relative alle retribuzioni e curriculum di particolari figure professionali all'interno degli enti es. segretari e dirigenti.