Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Ste_ 28 Oct 2005, 23:04:55
-
Ciao a tutti, qualcuno m saprebbe dire kome devo installare joomla su altervista, sn un novello di php, parto da zero per installare un software su server ftp, vorrei qualke dritta da qualcuno di voi, grazie a tt voi :P
Ps: M serve per cambiare i permessi CHMOD sul server ftp
-
ho installato su altervista senza particolari problemi.
settare i permessi sui file è facile,basta farlo tramite il prg ftp che usi.
tasto destro sul file etc etc
-
ci sono molte guide in italiano a riguardo cmq, essenzialmente è questo:
carichi tutti i files via ftp, e poi apri l'index.php....il buon joomla poi installa tutto con una procedura passo-passo
-
Almeno m potete consigliare quale guida ke devo prendere e installare joomla ed anke fare l'index.php, grazie mille ;)
-
allora, se vai nei downloads di questo sito, poi su mambo e lezioni di mambo, c'è un file in pdf chiamato guida base a mambo server...scaricati quella ;)
-
Ho trovato il pdf che è segnalato qui, ma sinceramente mi sembra una guida a Mambo, non un metodo per installare Mambo/joomla su Altervista.
Sul forum di Mambo, ho trovato un articolo ( http://forum.mamboserver.com/showthread.php?t=45055 (http://forum.mamboserver.com/showthread.php?t=45055) ) che ci dice come fare, ma sinceramente ho provato e non sono riuscito. Sicuramente non è colpa del tutorial che è scritto male, ma MIA che sono tardo ;D
Appunto per questo sono qui a chiedervi una mano. Potreste darmi una mano per fare un installazione su altervista di Mambo o di Joomla? Vi ringrazio in anticipo
-
Per installare Joomle è abbastanza semplice,
1) Attivi il database MySql ( da pannello di Altervista, almeno una classe 2)
2) carichi tutti i file via FTP
3) avvii l'installazione
4) allo primo step darà 2 "errori", ignorali e continua.
5) chiederà i dati di accesso al DB, ricordo che sono:
host = localhast
user = a quello di AV
pass = a quella di av
nome db= my_nick su av
6) finita l'installazione chiederà di cancellare la cartella di installazione, puoi volendo anche solo rinominarla a piacere.
In caso di problemi "specifici" riscontrati segnala il più dettagliatamente possibile in modo da poterti aiutare meglio.
-
Ok, cercherò di essere piu dettagliato.
Ho attivato il DB classe 2...ora io ho messo online, sullo spazio di Altervista, la cartella phpmyadmin (se non serve la levo :)) e un sito che ho già fatto in locale, oltre che il database .sql dello stesso sito :)
Come faccio ad avviare l'installazione?
I punti 4 e 5 mi sono chiarissimi e ti ringrazio per la dettagliata spiegazione
-
se vuoi trasferire il tuo lavoro da locale ad altervista fai così:
1) esegui in locale il backup del DB
2) accedi al phpmyadmin ( non serve che lo carichi tu, da pannello di AV in tools trovi il link per accedervi) e importi il backup (potrebbe essere necessario dividerlo in 2/3 parti).
3) carichi tutti i file di joomla sul server (così come li hai in locale)
4) edita il file "configuration.php" di Joomla modificando i parametri del database e gli indirizzi
5) se tutto è filato liscio funziona.
-
Ho fatto come mi hai detto tu ed il concetto mi è chiarissimo.
Sono però bloccato all'operazione di importazione del Backup.
Il DB locale si chiama mam_altervista, mentre quello di altervista ha ereditato il mio nome utente, quindi è my_calandro
Sono quindi entrato nel mio phpmyadmin di altervista e sono andato alla scheda SQL (è da li che si importa no? ???)
Sono andato a sfogliare nel mio computer ed ho selezionato il mio bel db in locale e quando l'ho eseguito mi ha dato questo:
query SQL:
-- phpMyAdmin SQL Dump
-- version 2.6.1
-- http://www.phpmyadmin.net
--
-- Host: localhost
-- Generato il: 12 Dic, 2005 at 07:12 PM
-- Versione MySQL: 4.1.9
-- Versione PHP: 4.3.10
--
-- Database: `mam_altervista`
--
CREATE DATABASE `mam_altervista` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_swedish_ci
Messaggio di MySQL:
#1064 - You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_swedish_ci' at line
Dove ho sbagliato?
-
normalmente è preferibile in locale lavorare usando nomi database uguali a quelli del server sul quale si andrà a caricare il tutto.
Comunque la soluzione è abbastanza semplice.
apri con worpad o altro programma il file sql (notepad potrebbe darti problemi), elimina la parte del create database (normalmente delimitata da -------- per ogli fase/tabella), poi cerca tutti i richiami a mam_altervista e rinominali in my_calandro, poi prova nuovamente a importare.
l'errore nasce dal fatto che l'sql vuole creare il database mam_altervista.
-
Ho capito!
Grazie, sei stato a dir poco GENTILISSIMO.
Ieri, poi, ho tentato di fare un installazione ex-novo di Joomla su Altervista e sono riuscito nel mio intento!
Ora, ho tentato di caricare moduli e template, ma mi da questo messaggio...
Caricamento module - Errore Caricamento
Modifica permessi al file caricato fallita.
[ Continua ... ]
Come posso rimediare?
Ti ringrazio ancora e mi scuso per il disturbo
-
tramite ftp prova a modificare i permessi delle artelle in 777, l'errore non i è mai capitato e mi pare strano.
-
Ho modificato i permessi in 777 già nella Configurazione generale di Joomla.
Anche perchè per mandare su i template ed i moduli, non uso ftp, ma forse tu ti stai riferendo all'ftp di Altervista, vero? ;)
Quelli da dove li posso cambiare?
-
ftp di altervista, su joomla non dovrebbe servire modificare nulla.
Accedi via FTP, click con tasto destro su una cartella e a secondo del programma utilizzato troverai una voce per i chmod.
-
Salve a tutti!
Innanzitutto un mega complimeto al sito ke è fortissimo!!! ;)
Ho un problemuccio con l'installazione del mio sito fatto in mambo da locale ad altervista! Ho letto già tutto il topic... ma la cosa ke mi fa impazzire e ke quando faccio la query sql importando il database fatto in locale mi dà los tesso errore del ragazzo, ovvero:
#1064 - You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=3' at line 37
La cosa ke nn riesco a capire e ke ho creato il database inserendo come parametri quelli x altervista. Overro:
se è stato scelto come user il nome PIPPO, avremo:
nome sito: http://www.PIPPO.altervista.org
user: PIPPO
database: my_PIPPO
url:http://www.PIPPO.altervista.org/phpmyadmin
procedere con l'installazione normale di mambo per ottenere un file configuration.php corretto (esempio sottostante)
$mosConfig_host = 'localhost';
$mosConfig_user = 'PIPPO';
$mosConfig_password = 'password';
$mosConfig_db = 'my_PIPPO';
$mosConfig_dbprefix = 'mos_';
$mosConfig_lang = 'italian';
$mosConfig_absolute_path = '/membri/PIPPO';
$mosConfig_live_site = 'http://www.PIPPO.altervista.org';
$mosConfig_sitename = 'PIPPO IL MIO SITO!';
::)... nn ho davvero idea quale sia il problema... m trovo davvero spiazzata essendo il mio primo contatto con MAMBO:).
Vi ringrazio in anticipo x il vs aiuto!! ;)
-
eccomi di nuovo...
in giro sto trovando info + disparati x l'installazione in remoto...
e le mie idee s confondono sempre d+...
ho letto ke è pox semplicemente caricare il sito creato in locale e cambiare il file d configurazione con i dati forniti da av....
mmm... ??? la situazione s complica:>
Mi piacerebbe tanto ke qlk anima pia... m direbbe qlk consiglio e soprattutto con pazienza m potrebbe spiegare nn solo i passi da compiere ma magari il xkè farli :) così da avere un quadro generale...
grazie!;)
-
salve ho un problema grosso sono fermo al step 1 non riesco a compilare su host name cosa scrivo? e sotto cosa devo mettere? vi prego contattatemi su msn sasifuma@hotmail.com oppure su fabrimonf@virgilio.it
vi prego di risp al piu presto
-
i dati di accesso sono:
hostname: localhost
db user: tuonick
db password: tuapassword
db name: my_tuonick
e il resto non toccarlo
-
Ciao a tutti, potrei sapere dove trovare e come importare il backup di joomla? Lo devo creare io? In questo caso come? ???
-
Vi spiego la mia situazione:
Ho messo tutti i file su altervista tramite FTP, ora quando vado ad aprire la pagina index.php mi da l'immagine di "sito in costruzione".
Nel mio database non ci sono query quindi penso sia questo il problema... potete aiutarmi?
Grazie :)
-
Nessuno? :'(
-
Vi spiego la mia situazione:
Ho messo tutti i file su altervista tramite FTP, ora quando vado ad aprire la pagina index.php mi da l'immagine di "sito in costruzione".
Nel mio database non ci sono query quindi penso sia questo il problema... potete aiutarmi?
Grazie :)
via FTP troverai un file che si chiama index.html, basta eliminarlo.
E' il file che Altervista mette di default alla creazione dell'account.
-
trovi index.html e index.wml :) devi cancellarli anche io avevo questo piccolo problema poi va tutto alla grande !
-
Ciao! sono alle prime armi con joomla ma non lo riesco ad installare sul computer potete aiutarmi per piacere?? grazie
-
ciao a tutti sono alle prime armi potete dirmi con quali password si entra a PhpMyAdmin e poi come si caricano i file in php??? grazie
-
Salve a tutti!
Innanzitutto un mega complimeto al sito ke è fortissimo!!! ;)
Ho un problemuccio con l'installazione del mio sito fatto in mambo da locale ad altervista! Ho letto già tutto il topic... ma la cosa ke mi fa impazzire e ke quando faccio la query sql importando il database fatto in locale mi dà los tesso errore del ragazzo, ovvero:
#1064 - You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=3' at line 37
La cosa ke nn riesco a capire e ke ho creato il database inserendo come parametri quelli x altervista. Overro:
se è stato scelto come user il nome PIPPO, avremo:
nome sito: http://www.PIPPO.altervista.org
user: PIPPO
database: my_PIPPO
url:http://www.PIPPO.altervista.org/phpmyadmin
procedere con l'installazione normale di mambo per ottenere un file configuration.php corretto (esempio sottostante)
$mosConfig_host = 'localhost';
$mosConfig_user = 'PIPPO';
$mosConfig_password = 'password';
$mosConfig_db = 'my_PIPPO';
$mosConfig_dbprefix = 'mos_';
$mosConfig_lang = 'italian';
$mosConfig_absolute_path = '/membri/PIPPO';
$mosConfig_live_site = 'http://www.PIPPO.altervista.org';
$mosConfig_sitename = 'PIPPO IL MIO SITO!';
::)... nn ho davvero idea quale sia il problema... m trovo davvero spiazzata essendo il mio primo contatto con MAMBO:).
Vi ringrazio in anticipo x il vs aiuto!! ;)
Hoi avuto lo stesso problema anche io.
Ho risolto così mi sembra:
ho fatto un backup del database in locale l'ho caricato tramite phphmyadmin nel database dell'host e ho ricevuto un'errore simile al tuo;
alllora ho fatto un'installazione di joomla da zero sull'host e ho esportato il database che joomla ha creato, per confrontarlo con quello che avevo io.
Confrontandoli ho notato che la stringa DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=3 del database locale era differente da quella del database host e l'ho sostituita con quella dell'host.
ho cancellato il database che avevo sull'host e ho ricaricato quello locale modificato.
Ora funziona tutto.
Ma non so se ho fatto qualcosa di sbagliato, sono andato avanti per intuito diciamo, non di certo per conoscenza di php o sql...
spero ti possa aiutare tutto ciò...
-
ciao a tutti sono alle prime armi potete dirmi con quali password si entra a PhpMyAdmin e poi come si caricano i file in php??? grazie
su altervista il nick e la pass per phpmyadmin son le stesse del login.
i file in php si caricano come tutti i file via ftp (http://www.google.it/search?q=caricare+file+via+ftp&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official) anche in questo caso le pasword son le stesse dell'account.
-
Scusate se mi intrometto... vorrei una specifica senza aprire un nuovo topic: io ho fatto il sito con joomla in locale - per caricarlo in remoto su Altervista come si fà?
Per il momento ho caricato solo i file con client ftp ma bisogna caricare anche il database? Come si fa a caricarlo con Altervsita?
Grazie
-
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Avrei bisogno di un consiglio. Vorrei mettere su altervista (in via provvisoria) il sito che ho realizzato in locale con joomla. Ho provato, ma con scarso successo, seguendo questa procedura:
1) Ho fatto l'upload del sito
2) Ho cancellato il file "configuration.php"
3) Ho messo il file .sql (ottenuto dal db relativo al sito in locale) nella cartella "sql" (sottocartella di "installation") di joomla (di cui ho scaricato ex novo l'ultima versione)
4) Ho fatto l'upload della cartella "installation"
5) Ho avviato la procedura di installazione di joomla
6) Nel settare i parametri di joomla ho messo:
Host Name: localhost
Nome utente MySQL: trialphp (il mio nome utente su altervista)
Password MySQL: xxxxxxxxxxxxx (la mia password su altervista)
Database Name MYSQL: my_trialphp (il nome del db nel phpmyadmin di
altervista)
Prefisso tabelle MySQL: _jos
Quando proseguo con l'installazione mi escono errori del tipo:
Il comando "drop database" non è abilitato
oppure
Fatal error: Maximum execution time of 15 seconds exceeded in
/membri/trialphp/installation/install2.php on line 177
oppure altri errori sql.
Ho provato anche a spezzare il file .sql con programmi come SQLDumpSplitter, ma niente da fare.
A quanto pare il problema sta proprio nel file .sql, che andrebbe
adattato ai parametri e alla configurazione di altervista. Il problema
è che non saprei da dove cominciare.
Grazie mille