Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => SEO => : Franceschino 27 Apr 2011, 18:26:53

: Uso heading tag
: Franceschino 27 Apr 2011, 18:26:53
Salve a tutti, dato che gli heading tag hanno la loro importanza nell'indicizzazione delle pagine ho pensato, come suggerito anche nelle guide, di mettere i titoli in H1 e i sottotitoli in H2. Ma se volessi mettere parti del testo in h2 o h3, magari parole chiave... sarebbe possibile? Al limite per non mostrare troppa differenza di grandezza di testo potrei modificarla nel css. Ho provato ma se metto una parola in un testo ad esempio H2 o H3 me la isola e la lascia sola su una riga. Se provo ad avvicinare altro testo me lo formatta tutto H2 ( o H3). Come un titolo insomma...
La domanda è.. si può fare o è una delle cose che a Google non piacciono (o vanno usati solo per i titoli e non si possono mischiare nel testo) ? Se si può fare.. come?

Grazie,

Francesco
: Re:Uso heading tag
: 56francesco 27 Apr 2011, 18:31:50
e tutto il sito in h1?
stanga fissa.. si dice da noi,  h1 dalla prima all'ultima parola..
sarebbe na vera furbata... no?

 8)
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 27 Apr 2011, 18:39:45
quindi solo i titoli...ok..  :)
invce il bold sì..ma immagino non porti nulla in termini di miglioramento giusto?
: Re:Uso heading tag
: taolo 27 Apr 2011, 20:11:49
Gli HT servono per "esaltare" frasi o parole...
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 27 Apr 2011, 21:40:59
quindi si può fare?non riesco a inserirli nel testo però..  ::)
: Re:Uso heading tag
: taolo 28 Apr 2011, 14:06:59
Frasi  e parole non significa "tutto il testo" di un contenuto!! se volessimo valutare una percentuale, un 10% del testo è già abbastanza.
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 28 Apr 2011, 15:01:55
sì sì certo...anche meno infatti.. quello che mi succede è che se ad esempio ho una riga di testo e voglio mettere in H2 una parola in quella riga mi spezza in 3 righe..
quello prima della parola
la parola
quello dopo

quindi viene uno schifo. Se provo ad unire le righe dall'editor automaticamente tutto prende la formattazione H2.  ::)
: Re:Uso heading tag
: ariess 28 Apr 2011, 16:42:09
anche se non condivido questa scelta di mettere gli h1/2 nell'articolo..... per rimediare al tuo problema prova a creare una classe CSS h2 per gli articoli in cui metterai  "float:left;". dovrebbe funzionare.
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 28 Apr 2011, 18:56:43
Non va bene neanche così perchè porta la parola a inizio riga... la antepone al testo precedente.
Grazie lo stesso, mi sa che userò l' H2 solo per i sottotitoli (dove ci sono)  :)
: Re:Uso heading tag
: m.davide82 30 Apr 2011, 08:44:49
Gli h2 vanno usati per i sottotitoli o titoli di paragrafo!
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 30 Apr 2011, 10:13:35
potrei usare l' H3 volendo ma il problema del testo rimane..non volevo fregare Google..semplicemente cercare di sfruttare le possibilità che ho.  :)
: Re:Uso heading tag
: m.davide82 30 Apr 2011, 18:10:18
da h1 a h6 sono gli heading = testatine/titoli di paragrafi, di conseguenza non puoi usarle in mezzo al testo! se vuoi dare enfasi nel testo, grassetto o italic.
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 30 Apr 2011, 21:11:39
va bene niente heading tag nel testo  ;)
ma che voi sappiate quanto tempo impiega Google ad aggiornare i cambiamenti apportati in tag title, desciption e keywords?Ho letto che è variabile ma dopo una settimana se inserisco una parola chiave tra le più usate del sito esco in 49° pagina su 53 mi sembra...ma mi esce una pagina sfigatissima del sito mentre tutte le pagine a cui ho dato più importanza (o credevo di aver dato) non risultano minimamente.
: Re:Uso heading tag
: m.davide82 01 May 2011, 11:11:14
E' sicuramente variabile, dipende dal sito, da quanto lo aggiorni e da tantissimi altri fattori.

Per quanto riguarda la posizione, sicuramente il title è uno degli elementi onpage più importanti, ma non basta per salire le serp.
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 02 May 2011, 10:34:57
capito...e questi fattori quali sono?io ho fatto e sto facendo tutto quello che ho trovato nei vari articoli e nelle varie guide che ho trovato spulciando il web e i forum..ma bene o male alla fine le informazioni che ho trovato sono sempre le stesse e mi sembra di aver capito che questo è un livello base. Una volta finito questo se volessi andare oltre e cercare di innalzare il mio livello in materia che mi consigliate di fare? Quelli che fanno questo di lavoro cosa fanno in più di queste cose "base"? Mi potete indicare un percorso da seguire..un video corso, un libro..nn so..

Grazie  :)
: Re:Uso heading tag
: m.davide82 02 May 2011, 11:50:04
Continua a spulciare, segui i blog e i personaggi di settore, leggi almeno 3 libri e approfondisci, approfondisci e... approfondisci.
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 03 May 2011, 16:18:44
capito...continuerò a spulciare allora..
ti faccio un'altra domanda però..dato che come dici i click al sito hanno la loro importanza e adesso che ancora non sono indicizzato o lo sono malissimo (spero non per colpa mia ma solo perchè Google ancora non si aggiorna  ::) ) volevo comunque ottenere qualche click e ho chiesto a un pò di amici di donarmeli..volevo sapere se c'è differenza ( per Google) se il click arriva in modo diretto (io lo chiamo e gli dico scrivi questo sito e aprilo o mettitelo come home page), se invece uno va su Google, lo cerca e poi clicca e se invece i click mi arrivano da backlink su articoli scritti su blog vari che sto facendo attualmente.

Grazie
: Re:Uso heading tag
: m.davide82 04 May 2011, 10:38:00
Non mi sembra i aver mai parlato di click!
: Re:Uso heading tag
: Franceschino 04 May 2011, 13:04:52
-.- scusa mi sono espresso male... ma la sai sta cosa?   ::)