Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Albo Pretorio On Line => : gippobest 02 May 2011, 09:40:25
-
Volevo segnalare che quando viene omesso di scegliere la sezione l'atto diventa invisibile a tutti gli effetti e potrebbe costituire un problema per andarlo a ripescare con possibili inserimenti doppi. Si potrebbe ovviare a tale inconveniente?
-
Strano perchè sono campi obbligatori che vengono segnalati ed il form non viene registrato. Quale versione usi?
Con la 10 RC 5 ho appena verificato nel demo che non c'è questo problema, era in una precedente.
-
Confermo quanto scritto da Vales. con la 10.5 il problema non si presenta più.
-
ah ok allora è un problema della rc4 ok
non ho ancora aggiornato per via dei problemi delle permission su sto maledetto server......
-
Controlla i changelog delle versioni rilasciate e vedrai i cambiamenti intervenuti.
http://www.joomla.it/download-della-community/item/60-albo-pretorio-on-line-by-vales.html
Quella modifica sulla validazione avvenne nella RC 4a subito dopo il rilascio.
-
E ritorniamo sull'argomento sicuramente è un problema mio perchè se voi mi dite che è bloccante, allora ho effettuato l'aggiornamento alla rc5 ho detto verifichiamo se tutto funge sono andato in inserimento atti e allegati e non ho effettuato nessuna selezione di categoria ne tantomeno inserito qualche dato, ho cliccato su invia e mi è passato alla pagina successiva!!! come mai. Sono disponibile per eventuali verifiche.
-
Non riesco a replicare il problema su un paio di siti.
Penso sia un conflitto javascripts con qualche altra estensione che hai nel sito. Perchè il controllo avviene con l'uso delle impostazioni standard di chronoform.
-
Allora il controllo del blocco da quale componente viene effettuato? a me i toltips non funzionano e se disabilito il mootols poi non mi funziona una gallery, che devo usare quella specifica di gallery perchè non ha problemi di validazione, vales se sei disponibile a fare un controllo dimmelo che ti abilito ma se pensi sia il mootols dovremmo trovare un'altra soluzione.
-
Ora ho chiaro tutto è mootools.
La chronoengine ha pubblicato nel loro forum un patch per far funzionare la cosa, non so se applicabile alla tua situazione, perchè mi sembra risolve nel backend, ma provare non costa nulla.
Se ritrovo il link lo segnalo.
-
Vedi se fosse questo il link ma io non ritrovo i riferimenti forse perchè io ho la ver. 1.2.5 di mootools?
http://greyhead.net/how-to-docs/chronoforms-and-mootools-12
-
Si è quello. Ma ho anche il dubbio che nel front end crei problemi.
-
A livello di validazione dici?
Avevo trovato anche un componente che è in grado di disabilitare il mootools addirittura per singolo componente ma ancora non sono riuscito a farlo funzionare "aimootoolscontrol".
Aggiornamento:
Dopo averci sbattuto tutta la serata ne sono venuto a capo. Dunque
Cronoforms come validatore usa la libreria mootools che fa funzionare anche i tooltips, nel mio sito uso la gallery smoothgallery che permette di inserire gallerie nei contenuti e non presenta errori di validazione, questa gallery usa mootools 1.2, invece cronoforms almeno la ver. 3.1 RC 5.5 usa mootools 1.12, con l'aiuto del plugin aimootoolscontrol e disabilitando il mootools upgrade di joomla si riesce a gestire la situazione, l'aimootoolscontrol permette di caricare la libreria mootools necessaria nel contenuto quindi utilizzando la libreria 1.2 per la gallery e facendo caricare al sito la libreria 1.12 funziona sia la validazione in albo con i relativi tooltips che la gallery.
Spero possa essere utile a qualcuno che ha i miei stessi problemi.
-
Non solo, anche a livello di altre funzioni in javascript tipo il datatilepicker.
Il problema è che mootools serve a chronoforms ma non la versione 1.2.
Penso dovrò trasferire il tutto su chronoforms 4, ma è ancora in fase di sviluppo.