Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : beavisrc 09 May 2011, 16:23:17
-
salve a tutti, sto cercando di trasferire il sito da locale a remoto.
seguendo l'utile guida ho proceduto come segue:
1)installato su remoto il pacchetto joomla (via ftp , lo stesso utilizzato in locale)
2)esportato il database locale e quindi generato un file .sql
ora dovrei importare questo database sul remoto. da phpadmin in remoto vado sul database e clicco su importa scegliendo il file .sql suddetto, ma non riesco ad importare nulla perchè il file è troppo grande!
come procedere?
grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi :)
-
Ciao
Apri il file .sql e spezzalo in duo o tre file, e li importi separatamente, devi naturalmente spezzarlo all'inizio di una creazione tabella facendo attenzione a non replicare 2 righe uguali. Dimenticavo utilizza un editor adatto, magari notepad++ oppure crimson editor.
-
spezzarlo all'inizio di una creazione di una tabella.....ovvero? come faccio ad accorgermi quando inizia la creazione di una tabella?? scusate se faccio troppe domande che potrebbero sembrare banali per qualcuno :-[
ogni volta che inizia così??
--
-- Struttura della tabella `jos_assets`
--
il file .sql è di 168 kb....mentre la dimensione massima importabile è di 12 kb ..dovrei spezzetarlo in 15 parti??non ci sono altri metodi?
-
Massimo 12kb? Ma no verifica meglio altrimenti cambia provider per non metterci una vita per ogni backup.
-
ho provato a importare ma mi esce una schermata di errore:
Errore
query SQL:
CREATE TABLE `jos_usergroups` (
`id` INT( 10 ) UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT COMMENT 'Primary Key',
`parent_id` INT( 10 ) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Adjacency List Reference Id',
`lft` INT( 11 ) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Nested set lft.',
`rgt` INT( 11 ) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Nested set rgt.',
`title` VARCHAR( 100 ) NOT NULL DEFAULT '',
PRIMARY KEY ( `id` ) ,
UNIQUE KEY `idx_usergroup_parent_title_lookup` ( `parent_id` , `title` ) ,
KEY `idx_usergroup_title_lookup` ( `title` ) ,
KEY `idx_usergroup_adjacency_lookup` ( `parent_id` ) ,
KEY `idx_usergroup_nested_set_lookup` ( `lft` , `rgt` ) USING BTREE
) ENGINE = MYISAM DEFAULT CHARSET = utf8 AUTO_INCREMENT =9;
Messaggio di MySQL:
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'USING BTREE
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 AUTO_INCREMENT=9' at line 11
il file sql da importare si kiama joomla2 il database tratt11....devo forse cambiare anche il nome del file sql da joomla2 a tratt11?
-
il file sql da importare si kiama joomla2 il database tratt11
anche
il nome del file che ora è joomla2 deve diventare l'altro, e non viceversa.
-
come si fa questa operazione? :-[
-
No il nome del file ed il nome del db non c'entrano, verifica le versioni mysql
-
in remoto Versione MySQL client: 5.0.51a
in locale Versione MySQL: 5.1.41
come posso risolvere ? vi ringrazio tutti per l'aiuto
-
forse non mi rimane altro che ricostruire tutto il sito direttamente in remoto? abbandonando l'idea di riuscire nel trasferimento da locale a remoto?
-
incredibile!!! ora sto provando ad entrare nel pannello amministrativo in remoto e mi esce questa schermata:
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con id: 42
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con id: 42
Non hai accesso alla sezione amministrativa di questo sito.
-
Per suddividere un export di database emglio usare un programma specifico come SQLDumpSplitter (freeware).
Farlo a mano non è una passeggiata se il file è veramente grande e basta dimenticarsi un carattere per non far funzionare l'import.
-
up .....che vuol dire allora?? JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con id: 42......
-
Secondo te che vuol dire? ;D
Nella tabella jos_users ogni utente è identificato da un id univoco. Evidentemente la tabella non è stata caricata correttamente e l'utente con id 42 non c'è.
Prima carica correttamente il database e poi vediamo se il problema si ripresenta.
Ciao
-
il problema è che appena installato mi funzionava perfettamente....sia in backend che in frontend....potrebbe essere solo un problema di server?? ho provato a nche a resettare password amministratore ma niente
-
Se le operazioni di trasferimento del sito non sono fatte correttamente il sito che hai realizzato in locale può non funzionare in remoto.
Quindi:
- trasferimento di tutti i file da locale a remoto verificando che tutti i file vengano trasferiti
- importazione del database esportato in locale nel database in remoto, e senza errori. L'esportazione va fatta aggiungendo il segno di spunta in corrispondenza della casella Aggiungi DROP TABLE nella sezione Struttura di phpMyAdmin.
- modifica del file configuration.php con i parametri di accesso al database e il percorso corretto alle cartelle log e tmp.
Se tutte queste operazioni sono fatte correttamente e non generano errori allora possiamo parlare di problemi diversi.
Io ho fatto queste operazioni diverse volte e fino ad ora (ci vorrebbe un'emote che fa le corna ;D) non ho avuto alcun problema.