Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Alexp.it 11 May 2011, 08:51:59
-
Buongiorno a tutti. Una persona che io sto iniziando a seguire, ha comprato il dominio su una macchina Windows e si rifiuta di spostarlo. Dopo varie mail più o meno cortesi, mi ha consigliato di farlo rivolgere a qualche altro servizio di hosting, attivando però il sito Joomla (giusto per farmi vedere che loro ci riescono se vogliono e io no...). Io sono riuscito a cambiare la password di amministrazione (avendo ancora i dati di accesso FTP ed al DB), ma non riesco ad installare nessun tipo di estensione!! Mi esce un errore di questo tipo:
Template Install: Failed to create directory. "E:\miohosting\wwwroot\www.miodominio.com\templates\t......6"
. Come potrei risolvere questo problema? Devo per forza tornare a rivolgermi alla loro assistenza così gentile e disponibile?
Grazie.
--------------------------------PICCOLISSIMA AGGIUNTA-----------------------------------
Se non ho capito male, dovrebbe trattarsi di un problema di permessi, visto che non mi lascia nemmeno modificare la durata della sessione di login. Quindi ora provo a risettare i permessi, sperando che sia possibile.
-
Ciao AlexxandroP
Premesso che Joomla è nato per funzionare su server Linux il problema, come hai giustamente intuito, è di permessi sul filesystem.
La gestione dei permessi (scrittura, lettura, esecuzione) è nettamente diversa tra i due sistemi operativi. In linux si ha la possibilità, utilizzando comandi inviati da un client ftp (filezilla per capirci) di modificare i permessi mentre in windows la cosa diventa moooolto complicata ed è solo l'amministratore del server a poterli modificare.
In buona sostanza usare Joomla su server windows pone una serie di problemi (come l'installazione di estensioni) che sono si risolvibili, ma non con la stessa "semplicità" con cui si possono gestire su linux.
Tra l'altro su sistemi linux con web server Apache viene installato il modulo suPHP (http://www.joomla.it/articoli-della-community-16/4851-il-modulo-suphp-per-apache.html)che risolve quasi completamente qualsiasi problemi di proprietà/permessi su file e cartelle di un sito web Joomla.
Ciao
-
Grazie infinite per la risposta veloce. So perfettamente che Joomla è studiato per girare sui server Linux e sapevo che la risposta poteva anche non essere piacevole. Solo che il mio "assistito" ha comprato il dominio prima ancora di decidere cosa dovesse effettivamente fare il sito, di conseguenza ha scelto sia l'azienda (che io ritengo scadentissima, gestendo anche un altro dominio lì da loro) sia il servizio nella maniera più casuale possibile. Ora mi devo ingegnare per farmi settare i permessi senza litigarci ulteriormente. Penso che mi converrà farmi una quarantina di km (più 40 al ritorno) per andare a parlarci di persona, invece di continuare a ricevere mail infuocate!
Grazie mille!
-
mahh..
in questi casi mi regolo così:
ti faccio il sito = tot euro
lo vuoi su win o dove desideri te? = ok, tot euro * 3
così quando gli tocchi la saccoccia vedi come si adeguano subito.
-
Lo sto facendo anch'io purtroppo. Solo che non ci volevo arrivare perchè è un amico.
-
Grazie alla collaborazione di un/una dipendente dell'azienda di hosting sono stati risolti tutti i problemi. A sentire il titolare, invece, avremmo dovuto migrare verso un'altra azienda (avendo pagato a lui 120€ + iva appena 2 mesi fa). Alla fine si trattava appunto di un problema di gestione dei permessi. Speriamo di far sopravvivere il sito per il resto del contratto e poi migreremo verso altri lidi.
Grazie a tutti!