Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : leopan81 14 May 2011, 19:22:41
-
Vorrei sapere come funziona questa funzionalità di joomla. Mi spiego meglio:
1)se non inserisco nulla nel campo "mail da" funziona comunque.?
2)Ci deve essere qualche cosa abilitata sul server?
3)Utilizza l'smtp della casella di posta che ci viene assegnata con lo spazio web?
4)Inserendo nel campo "mail da" una mail viene sfruttato un qualche servizio relativo a quella mail(che ne so tipo se metto una mail di yahoo, che fa passa per l'smtp del server di yahoo)??
-
Funziona esattamente come un client email tipo outlook e ci devi inserire esattamente tutti i campi, in particolare email da deve essere un email dello stesso dominio del server smtp meglio se proprio coincide col dominio del sito.
-
Forse mi sono spiegato male: se scelgo dal menù a tendina di joomla "funzione php mail" il servizio come funziona????
1)se non inserisco nulla nel campo "mail da" funziona comunque.?
1.1) se inserisco una mail fittizia va comunque??
2)Ci deve essere qualche cosa abilitata sul server?
3)Utilizza l'smtp della casella di posta che ci viene assegnata con lo spazio web?
4)Inserendo nel campo "mail da" una mail viene sfruttato un qualche servizio relativo a quella mail(che ne so tipo se metto una mail di yahoo, che fa passa per l'smtp del server di yahoo)??
-
La mia risposta si riferiva al tipo smtp
per il phpmail:
1)se non inserisco nulla nel campo "mail da" funziona comunque.?
Non funziona e viene considerato spam perchè non può verificare la provenienza
2)Ci deve essere qualche cosa abilitata sul server?
Deve essere abilitato appunto la funzione phpmail il che non è scontato perchè alcuni provider negano l'invio e altri server rifiutano in genere posta da server phpmailer
3)Utilizza l'smtp della casella di posta che ci viene assegnata con lo spazio web?
Se scegli questo tipo di invio vale quanto detto nella mia risposta precedente
4)Inserendo nel campo "mail da" una mail viene sfruttato un qualche servizio relativo a quella mail(che ne so tipo se metto una mail di yahoo, che fa passa per l'smtp del server di yahoo)??
Viene sfruttata solo come credenziale di invio nel caso phpmailer, e sfrutta il server smtp associato nel caso di invio smtp
-
Ti spiego quale fosse la mia perplessità:
volevo capire se inserendo una mail e lasciando come mailer "funzione php", si andasse contro la politica dell'hosting che utilizzo?
In realtà la cosa funzionava e anche bene con le impostazioni base e l'email che joomla copia di suo dalle impostazioni iniziali dell'installazione, ma, dato che non avevo messo per ninte mano sul servizio di posta compreso, volevo capire se incorrevo in qualche richiamo dall'hosting(se dici che loro devono cmq attivare la funzione, non penso che questo possa accadere).
Ho verificato anche la configurazione con "funzione php" e campo "mail da" vuoto ed effettivamente funziona, ma le mail inviate finiscono sempre nalla cartella spam.
Grazie della tua pazianza...
-
volevo capire se incorrevo in qualche richiamo dall'hosting
e questo lo chiedi a noi?
chiedilo a lui, mi pare così ovvio.
-
Già chiesto e in attesa di risposta...
-
Ho verificato anche la configurazione con "funzione php" e campo "mail da" vuoto ed effettivamente funziona, ma le mail inviate finiscono sempre nalla cartella spam.
Infatti te lo avevo detto: Non funziona bene se poi và nel cestino.
per il phpmail:
Citazione
1)se non inserisco nulla nel campo "mail da" funziona comunque.?Non funziona e viene considerato spam perchè non può verificare la provenienza