Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : max_mexico 17 May 2011, 17:01:04
-
Sono un nuovo "utilizzatore" di joomla 1.6. L'ho appena installato in remoto sul mio server hosting ed é perfetto e funzionante. Ho addirittura importato i miei utenti del mio sito con un mio script da un Database al Database di joomla 1.6 senza problemi. Ora peró che tutto funziona perfettamente ossia Database + installazione volevo sapere come fare i backup di sicurezza? ossia per il Database MYSQL ho un CRON Linux che mi crea in una cartella un backup in .sql e quindi per quello ho giá risolto, ma per quanto riguarda la cartella di installazione cosa effettivamente deve essere copiato periodicamente per risolvere un eventuale malfunzionamento magari per l'installazione di un componente o plugin che blocca il programma?
grazie.
-
Tutti i file di Joomla
-
che mi crea in una cartella un backup in .sql e quindi per quello ho giá risolto,
se lo lasci nel server dubito che hai risolto qualcosa in più che non sia il consumare risorse.
ci sta un plugin che ti spedisce in una casella email il database anche ogni ora, nel caso servisse, comunque sia lasciare la copia del server equivale a non farla.
per il resto del sito, fatta una copia dopo ogni restyling e all'installazione se sei ordinato di bastano le copie della cartella images e della cartella media, sempre che i componenti che installi siano anche essi ordinati.
-
se lo lasci nel server dubito che hai risolto qualcosa in più che non sia il consumare risorse....
il server non é mio é in Hosting, lo spazio é illimitato e loro fanno copie giornaliere in caso di sicurezza quindi + sicuro che in remoto che nel mio pc o nella mia email che li davvero mi occuperebbe risorse.
Scusatemi se non mi sono spiegato bene.... quello che voglio dire é mettiamo il caso che installo un modulo che mi blocca joomla, cosa effettivamente mi va a modificare? il database ok ho una copia giornaliera... ma al livello di FTP cosa dovrei copiare prima di fare l'installazione di un extension?
grazie.
-
allora se il server è tuo, ti basta un comando ...
ma sempre usando una macchina diversa, credo sia una nozione basilare..
per quello che può bloccare un modulo?
ti potrebbe perfino incasinare le tabelle del database così da dover buttar via tutto, ecco uno dei motivi del perchè si fanno le copie, ma per lo stesso motivo le estensioni si provano sempre in una area test.
-
Francesco ha capito male, proprio perche' il server non e' tuo non devi lasciare copie di backup nello spazio ftp, immagina un danneggiamento degli hard disk con altri guasti a catena che non permettono un restore, non sto dando di fantasia perche' e' veramente successo ad un provider anche se e' raro che accada. Ma piu' facilmente potrebbe accadere un intrusione magari da un sito in condivisione non tuo, non sto' a raccontarti altre possibilita' nefaste, puoi porre rimedio solo custodendo separatamente i dati perche' la possibilita' che accadano eventi negativi in contemporanea su due sistemi e' oltrmodo remota. Insieme al db devi salvare tutti i file ogni volta che installi un estensione, solo le cartelle media ogni tot tempo, ma dipende anche dall'utilizzo del sito.
-
acc.. vero avevo letto male..
scusatemi per l'inconveniente, però non cambia il senso delle cose.