Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : robevita 18 May 2011, 18:20:03

: [Risolto] problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 18 May 2011, 18:20:03
Ciao a tutti,
ho avuto prima dei problemi con filezilla come scrivevo ieri perché non mi lasciava sovrascrivere le cartelle allora ho cancellato l'installazione che avevo fatto in remoto e reinstallato joomla che avevo in locale e poi ho fatto l'upload del file configuration.php (dell'installazione in remoto). Riesco adesso ad entrare nel lato amministrativo anche se ci sono un pò di errorucci ma quello più importante e che non mi lascia modificare le la configurazione globale del sistema mi dice che il file configuration non è scrivibile. E' possibile una cosa del genere? e poi mi spunta un altro errore: Koowa plugin requires MySQLi Database Driver. Please change your database configuration settings to 'mysqli'.
Mi potete aiutare per favore sono bloccata e non so che devo fare. Se mi conviene rifare l'installazione e ricreare il file configuration.php o si può modificarlo in qualche modo con qualche comando. PLEASE!
graziee
Roberta
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: 56francesco 19 May 2011, 13:02:00
Koowa plugin

ma come si può pensare di finire  in locale con tutti i  plugin e i marghingegni vari e poi trasferirlo e sperare pure che funzioni senza problemi?
io non lo so proprio..
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 19 May 2011, 18:49:10
bè direi che non mi sei stato molto d'aiuto...passi il plugin ma il discorso del file configuration è un'altra storia....comunque io pensavo che il forum di joomla servisse per trovare delle soluzioni a dei problemi dal momento che non tutti e tutte siamo esperti programmatori....ma non mi sembra il caso specifico.
ciao
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tkpaolo 09 Jun 2011, 15:05:17
Tranquilla robevita, vediamo di aiutarci ed aiutarti senza polemiche.
Se non ho capito male hai installato joomla in locale e ti sei importata il file configuration.php che avevi in remoto per adattarlo alle tue necessità? Credo che così facendo ti sei (naturalmente) importata anche le caratteristiche del file che quindi dovrai andare a modificare per poterlo elaborare.
Per quanto riguarda le estensioni (plugin) non tutti, anzi ancora molto pochi, sono perfettamente compatibili con la nuova versione. Ti ricordo infatti che la 1.6 è una versione praticamente nuova e non un aggiornamento di quella vecchia e quindi l'errore che hai avuto è dovuto proprio a questo. Magari potresti provare ad installare sulla nuova versione di joomla, una volta completata la migrazione o la neo installazione, una nuova versione del plugin.
un saluto.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 15:58:37
Ciao tkPaolo,
si scusa ma veramente è più di un mese che sono bloccata con questo problema.
Ti do qualche chiarimento in più, mi sono anche accorta di avere scritto nel forum 1.6, mentre io sto usando la versione precedente 1.5 aggiornata. Ho fatto una migrazione da locale a remoto e dopo ho configurato il file configuration.php in remoto. ma adesso quando vado nel path dove dovrebbe essere il sito non spunta nulla, non si carica nessuna pagina, tutto completamente vuoto sia back end que front end. Quindi non capisco cosa sia successo.
grazie
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: 56francesco 09 Jun 2011, 16:16:20
hai un link al sito con il problema?

: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 16:25:10
si eccolo http://www.moltivolticapovolti.it/Joomla11/
 e mi da questo messaggio da ieri Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
anche se i dati del database sono inseriti bene nel file configuration.php
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 16:31:44
Adesso ho rimesso il file configuration.php ed è vuoto di nuovo
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tkpaolo 09 Jun 2011, 19:48:16
Mi sembra che il problema risieda sul collegamento fra il sito ed il db SQL. Riesci ad accedere al database attraverso phpMyAdmin? I riferimenti sul file configuration.php sono esatti?
P.S. accedendo a moltivolticapovolti.it il sito si vede...
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 20:10:42
Siii i dati del database sono esatti, riesco ad entrare in Phpadmin.
Il sito è su www.moltivolticapovolti.it/Joomla11
su www.moltivolticapovolti.it è quello vecchio e non fatto con Joomla.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 20:37:52
ho anche provato con Akeeba e Kick start...il processo ha funzionato ma con lo stesso risultato.
Insomma che dire...meglio che mi do all'ippica!
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tkpaolo 09 Jun 2011, 20:39:59
Però qui
Il sito è su www.moltivolticapovolti.it/Joomla11
mi da la pagina bianca e non l'errore
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
Mi sa che il problema non è uno solo...
TUTTO il sito fatto con joomla è contenuto in questa cartella?
Comunque l'errore del database è dato quasi sicuramente dall'errato collegamento presente sul file configuration.php. Magari password sbagliata o link errato.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 21:07:10
si infatti....l'errore del database non lo da più ma non posso accedere nè al front end nè al back end del sito in joomla. Tutto il sito copiato tale e quale dal locale è nella cartella www.moltivolticapovolti.it/Joomla11
ma non si vede niente.
Non so che mi conviene fare se cancellare tutto di nuovo, reinstallare come fatto mille volte.
mah. Dubbi atavici.
Qualche altro consiglio?
grazie sempre
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 09 Jun 2011, 21:09:54
Cia
Dovresti verificare i requisiti minimi del server se soddisfano le richieste di joomla, in particolare la versione php
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 21:30:54
Si dovrebbe essere adatto l'hosting, queste sono le caratteristiche abilitate:

estensione Apache ASP    
estensione SSI    
estensione PHP    (eseguire come )
estensione CGI    
Supporto di Perl    
Supporto di Python    
Supporto di FastCGI (richiesto per Ruby su Rails)    


: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 09 Jun 2011, 21:44:16
Sembra che sei su un server virtuale, ma da quelle informazioni non si evince nulla di quanto ti ho chiesto  ti indico come ottenere almeno la versione php

Prendi un editor di testo come notepad++ ed inserisci questa istruzione

phpinfo.php <?php

salva con nome info.php

caricala sul server nella cartella Joomla11, poi richiamala dal browser sito.xx/Joomla11/info.php otterrai le informazioni richieste per ora interessa la sola versione del php , la rilevi e poi cancella quel file
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 09 Jun 2011, 21:55:56
Questo si che è ancora più strano....ho fatto come dici ed ancora ho una pagina bianca. Lascio caricato il file info.php così puoi vedere anche tu.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 09 Jun 2011, 21:59:26
Mi confermi che sei su server virtuale?
in questa riga cosa hai esattamente?

estensione PHP    (eseguire come )
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 10 Jun 2011, 01:12:26
Credo proprio che sia virtuale se ho capito bene il concetto. Come interfaccia uso Parallels Plesk Panel 9.5.2. magari questo ti aiuta a capire.
Nell'estensione PHP c'è scritto modulo Apache.
Sto cercando d'informarmi per capire che PHP usano, vediamo se mi dicono qualcosa domani.
grazie
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: 56francesco 10 Jun 2011, 10:52:13
verifica anche che nella root, anzi nella sottocartella  joomla11 non ci sia un file thumb.db 
sono quelle sozzerie che win semina ovunque, se ci fosse eliminala con ferocia e risolvi..
 ;)
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 10 Jun 2011, 18:08:13
Ciaoo a tutti,
ho verificato la versione php...5 ed oltre. Non c'è purtroppo nessun file thumb. Adesso ripercorriamo un poco il passato. La prima volta avevo installato Joomla sul server e si vedeva tranquillamente e funzionava tutto benissimo. Poi ho trasferito i file da locale a remoto con zilla, ma per problemi del server anzichè sovrascrivere i file sono stati copiati in una sotto cartella   mio sitoxx.it/Joomla11/Joomla11, l'esportazione del database è andata a buon fine ed è ancora sul server (Non dovrebbe essere toccata giusto dagli spostamenti di file di JOOMLA???), ma non riuscendo a vedere il sito per come era in locale ho cancellato tutto e ricopiato dal server locale mantenendo solo il file configuration.php Proprio da questo momento non mi è apparso più nulla. Ma secondo voi è meglio che cancello tutto di nuovo (fatto già varie volte) e ricopio i file di sanapianta???
Scusate ma proprio sembra non si riesca a venirme fuori...
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 10 Jun 2011, 18:11:58
Ciao

La prima volta avevo installato Joomla sul server e si vedeva tranquillamente e funzionava tutto

Come server ti riferisci a quello locale o remoto? da come scrivi sembrerebbe in locale altrimenti perchè poi avresti trasferito? in definitiva voglio capire se sul server remoto ha mai funzionato.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 10 Jun 2011, 18:35:05
Scusa si mi riferisco al server remoto. All'inizio funzionava. Ma ho preferito svilupparlo in locale perchè era la prima volta che usavo Joomla, quindi volevo provare componenti nuove e quant'altro. Dopo che più o meno ho capito ho pensato di riversare il tutto dal server locale al server remoto e qua casca l'asino.

Quindi la risposta è si, prima funzionava l'installazione di Joomla perfettamente front end e back end.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 10 Jun 2011, 18:44:09
Però il fatto che non esegue file php significa che il server ha subito qualche modifica di impostazione o che un file .htaccess nella cartella Joomla11 blocchi l'esecuzione. Prova allora a spostare quel file alla cartella superiore ove hai il vecchio sito html e vedi se funziona.
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 10 Jun 2011, 19:00:44
Grazie tomtomfive per la pazienza infinita....
fatto come dici tu ed il risultato è identico! Anche se lo metto nella cartella dell'altro sito....si continua a vedere lo stesso. Ed in realtà mi sembra strano sia un problema dell'hosting, perché rifecendo tutta la procedura d'installazione di Joomla! funziona. Solo io mio sito non funziona....che seccatura, più per voi che vi sto torturando da giorni. Ma ormai è una questione di principio! ;)
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: tomtomeight 10 Jun 2011, 19:20:23
Se ti funziona pure in locale la migliore cosa è cancellare tutto sul server remoto e rifare la procedura di ripristino, manuale mi raccomando. Cancella pure il db remoto, devi avere un ambiente pulito. Ti suggerisco di modificare questa impostazione del server
estensione PHP    (eseguire come fast cgi)
in modo da non avere problemi coi permessi di file e cartelle, poi riavvi il server apache, devi effettuare questa modifica prima di ricaricare i file tramite filezilla sul server.
Adesso è una questione di principio riuscire a risolvere!
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 10 Jun 2011, 19:32:56
Grande, Ho giàa cambiato questa funzione. Allora se ho capito bene cancello tutto anche database e faccio la procedura descritta in wiki. Per i file JOOMLA basta che li trasferisco con file zilla così come sono dal server locale giusto? Poi come sempre cambio il file configuration.php. Ok magari ci metterò una vita quindi forse sarai già a letto. Tra l'altro sono in Guatemala....8 ore indietro di differenza, ancora ho una giornata davanti.
Grazie adesso mi sento almeno più motivata a riuscire. Vado
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: robevita 11 Jun 2011, 02:20:00
E' con immenso piacere che vi comunico che sono riuscita nell'intento. Finalmente il sito si vede, devo ancora mettere in ordine qualcosina che è sfasata, ma si VEDE! Alla fine credo di avere fatto confusione con il backup di Akeeba che magari aveva riscritto sul database facendo impallare tutto. La bella pulita è servita!
Grazie mille tomtomfive non ci sarei mai riuscita senza il tuo incoraggiamento ed i tuoi consigli. E grazie agli altri per la pazienza di avere sopportato tutti questi messaggi. Ancora devo imparare un bel pò prima di fare funzionare il sito ma mi sa che lavorerò in remoto così evitiamo passaggi inutili.
A presto
robevita
: Re:HELP!problemi dopo migrazione da locale in remoto.file configuration.php
: maicolstaip 11 Jun 2011, 15:27:59
Bene!
Per cortesia non dimenticare di aggiungere [Risolto] modificando il titolo del primo messaggio.
Grazie.