Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : FlowArt st 22 May 2011, 19:50:19
-
Ciao, ragazzi.
Tanto per cambiare torno a rompere in forum, perché ho sempre qualche "pezzetto" che non funziona! :P
Chiarifico:
- ho un Server Windows2008
- Apache
- Joomla 1.5.22
- template fatto da me con un programma a pagamento (che non sto qui a dire il nome! :P )
il sito è questo: www.cartografia.provincia.lecco.it
Avrete modo di notare che cliccando sull'icona di mail che si trova in alcuni articoli, non me la fa spedire.
Impossibile eseguire la funzione mail.
Questa e-mail non è stata inviata correttamente.
Come vedete, non collabora!
Ora, i dubbi che mi nascono proprio dall'animo:
. settaggio sbagliato in Backend>Sito>Configura>server ?
. problemi tra Windows Server2008 vs Apache vs Joomla?
. ho scordato di far aggiungere qualche componente tipo PhpMailer(che non ricordo più dove ho letto, ma lo menzionano)?
Qualcuno mi aiuti, perchè sono in panne! @_@
-
Ciao
sendmail e phpmail sono prg per linux per inviare email devi utilizzare server smtp
-
- ho un Server Windows2008
- Apache
-----------------------------------------------------
...in che senso?
Un server windows 2008 non contiene certo apache a meno di virtualizzazioni tue.
M.
-
Ho utilizzato Server SMTP, con l'hosto di smartcare (società per cui sto lavorando).
Abbiamo riscontrato che SOLO se immettendo una qualsiasi mail di smartcare all'interno della voce "la tua e--mail" che compare nel pop-up, mi invia la mail.
Diversamene, mi da errore, che la mail non può essere inviata.
Ho fatto caso (per una mia svista) di aver immesso la mia mail di smartcare, ma scordando il .it finale.
La mail l'ha mandata ugualmente! @_@
Che lingua parla sto coso? XD
_______________________________________ _
Poggiamo su un Server Windows2008 su cui è stato installato Apache (e ci gira pure bene).
Non sono stata io a farlo!! u_u
Non chiedetemi di modificare qualcosa tipo da APACHE a XAMMP, che sennò piango! XD
-
Poggiamo su un Server Windows2008 su cui è stato installato Apache (e ci gira pure bene).
---------------------------------------------
non ho detto che non si può fare ho detto che deve essere virtualizzato, ci gira bene perchè praticamente non usa windows :)
Se hai smtp e arrivano le mail "interne" vuol dire che l'mta, sendmail probabilmente, lascia usare il relay mx solo sul dominio interno.
se mandi la mail pippo@paperopoli.it, non ha bisogno del primo livello (.it), il dominio paperopoli lo trova al suo interno.
Prova a vedere come è configurato sendmail e se riesce a comunicare con una porta esterna, se coesiste col funzionamento di iis probabilmente qualche porta la occupa lui o viene bloccata da qualche firewall o politica di iptables
M.
-
Se i sistemisti hanno "virtualizzato" qualcosa, non so proprio che dirti, così come non so manco come si fa a vedere! XD
Mi dicono dalla regia che non è installato IIS, quindi immagino che il problema non si ponga <_<
Domanda "bruta": come si fa a configurare Sendamail in tal modo, dato che non abbiamo IIS?
Domanda "bruta" 2: ma se io elliminassi nella finestra di dialogo pop-up la voce "La tua Mail"?, c'è un modo, oppure mi attacco? XD
-
mmmhh ok vedo che si può fare usando il core...
http://www.markwilson.co.uk/blog/2007/07/apache-http-server-on-windows-server-2008-server-core.htm
o scaricando binari apposta,... anche se non mancano i vari "...se questa è l'unica soluzione...", questo vuol dire che le sue magagne sono garantite.
io purtroppo di win ne capisco meno della segretaria.
ma se io elliminassi nella finestra di dialogo pop-up la voce "La tua Mail"?
------------------------------------------------------------------------------------------------------
in che senso?... certo che lo puoi fare, mica usa quella per inviare al max la usa per il reply
M.
-
Mau, sì *____*
Bella cosa! Chissenefrega se quella parte serve per rispondere!!
Se la tolgo a priori, a priori elimino un problema! *o*
In tal caso vuol dire che posso andarmene a casa (devo ancora cenare! XD) prima delle 4 del mattino!!
-
se non fa un check, .. sennò devi modificare anche quello.
Non far arrivare comunque un campo vuoto, utilizzabile per altro se scoperto, eliminalo da tutto "il giro"
M.
-
Uh °-° che intendi?
Come dovrei "eliminarlo da tutto il giro"?
Ti prego, parla per disegni, con me! XD
-
Ho provato a modificare il form d'invio mail, cercandolo nel percorso:
C:\Program Files\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\cartografia\components\com_mailto\views\mailto\tmpl
qui ho preso il default.php e gli ho cancellato la voce "la tua mail"... poi ho di nuovo rimpostato il Server SMTP, ma torna a darmi errore
ç_ç
Volevo finire ad un'orario decente, che ho gli occhietti che mi sfarfallano!! X_x
-
Volevo finire ad un'orario decente, che ho gli occhietti che mi sfarfallano!! X_x
Alla fine sono andata a casa alle 4! :-[
Al di là di questo:
Ho risistemato il default.php com'era prima (fortuna che mi salvo sempre gli originali! ;D), ma mi chiedevo se al limite non fosse possibile andare a modificare la var 'Tua Mail' da qualche parte, impostando direttamente una mail in relazione al provider di posta usato per SMTP, ma che NON fosse MODIFICABILE da altra utenza. Come a spiegarmi... ci sono alle volte dei form dove alcuni campi non sono modificabili o scrivibili da esterni, ma già pre impostati.
È possibile farlo? ???
-
Ciao
Non ho capito perchè vuoi togliere " tua mail" dal form, questa non c'entra nulla, quella che è importante al fine della spedizione è quella "mail da" che devi inserire nelle impostazioni smtp e che deve appartenere allo stesso dominio del server smtp che potrà spedire solo e solo se dominio "email da" e dominio del server sono uguali.
-
...infatti... non ho ben capito qual'è il vero problema... perchè senza quello dovrebbe funzionare se come ti dicevo sopra quel campo non è usato per spedire.
M.
-
;D
Sì, è praticamente la STESSA, solo che a me risulta la dicitura "La tua E-mail:" che alla fin fine altro non è che la traduzione (non letterale) di "Mail From" XD
-
La tua email si riferisce alla email del visitatore chepoi compare nella mail per far sapere da chi ha avuto la segnalazione e non da chi è stata spedita che quest'ultima è la mail che metti nelle opzioni del server smtp.
Comunque a scanso di equivoci ed o errate interpretazioni faccio una prova in un mio sito e ti faccio saper come viene gestita la cosa.
-
Fatto la prova questo il risultato:
Questa e-mail proveniente dal sito xxx xxxx xxxx ti è stata inviata da Michele (tomtom @cxxxxxxa.it) che ti vuole segnalare la seguente pagina:
http: //www .xxxxx.it/le-xxxxxx.html
Quindi devo dire che quel campo "la tua email" rappresenta in effetti proprio "email da" come se la email provenisse appunto da quel mittente anche se poi in realtà è stata spedita dal server smtp corrispondente al dominio del sito. Ed in effetti se vado nelle opzioni dell'email risulta come spedita proprio dall'email che ho messo come mia email.
Devo anche dire che in un altro mio sito mi ha dato errore smtp invece nel secondo è partita eppure le impostazioni erano tutte e due su "smtp"
Adesso il tuo problema è diventato anche un mio problema :) su quel mio sito. :)
-
mi ha dato errore smtp
-------------------------------
che mail precisamente? la tua o la sua?
che errore?
M.
-
Errore SMTP : Impossibile connettersi all'host SMTP.
Questa e-mail non è stata inviata correttamente.
Non viene specificato quale, adesso provo se da contatti del sito posso inviare email
-
la classe JMail dice:
Sets the Sender email (Return-Path) of the message. If not empty, will be sent via -f to sendmail or as 'MAIL FROM' in smtp mode.
# var $Sender = '';
-
La tua email si riferisce alla email del visitatore chepoi compare nella mail per far sapere da chi ha avuto la segnalazione e non da chi è stata spedita che quest'ultima è la mail che metti nelle opzioni del server smtp.
Comunque a scanso di equivoci ed o errate interpretazioni faccio una prova in un mio sito e ti faccio saper come viene gestita la cosa.
Sissì, lo so
il problema sta nel fatto che se tu che invii non metti la "tua mail di smartcare" (che è il provider di posta a cui ci stiamo poggiando, per ora), non ti invia un ciufolo!!
Appunto da' l'errore che hai riportato sotto ^___^
-
Come ho detto nel post precedente su due siti configurati entrambi con smtp (ed anche dello stesso provider email), uno me la ha inviata senza problemi con email mittente diversa da email dominio, l'altro mi dà errore smtp. Devo indagare meglio, però il fatto è che sul secondo sito le email non mi servono proprio quindi non è urgente per me, appena ho tempo lo faccio.
-
se magari riuscissi ad aiutarmi ad uscire da questo guazzabuglio, te ne sarò grata in ETERNO! :'(
-
Probabilmente sconti il fatto che c'è una direttiva europea che dice che email commerciali devono essere inviate dal dominio aziendale, con il nome ma in pratica combinando le cose dice dal dominio..
probabilmente, non lo so ma potrebbe essere un indizio, il componente verifica e controlla tale eventualità e penalizza un uso diverso e magari c'è già stato qualche settaggio o modifica che bypassare l'ostacolo.
se non è anche questo....
mi chiedo tutto ciò in definitiva che c'entra con joomla e le sue estensioni non commerciali? in casi simili di solito chiamo un tecnico che ci capisce di server e diavolerie varie e quello risolve..
-
Probabilmente sconti il fatto che c'è una direttiva europea che dice che email commerciali devono essere inviate dal dominio aziendale
Buona ipotesi! Allora mi domando: si potrebbe "impostare di default" una mail che faccia riferimento al provider su cui spediscono gli Articoli e che non può essere modificata dall'utente di turno?
Faccio questa domanda, perché alla provincia di Lecco interessa più che venga spedito il LINK riferito all'articolo, piuttosto che la possibilità di vedere CHI L'ABBIA SPEDITO! ^______^
-
pure le province si mettono a spammare mo?
un motivo in più per cancellarle...
ma scusa la domanda impertinente, ad usare utluk oppure tunderbird o altro client di posta normalissima e facilissima perchè no? proprio da un server e pure taroccato devi..
e che centra tutto ciò con joomla e le sue estensioni non commerciali... (gia detto?)
-
Vogliono inviare l'articolo via sito: tutto qui. Direi che hanno il diritto di "pretenderlo", no? ???
-
e allora togli smtp e usa la funzione mail() di php perchè non dovrebbe inviarlo?
M.
-
Vogliono inviare l'articolo via sito: tutto qui. Direi che hanno il diritto di "pretenderlo", no? ???
giusto perchè lo sappiano anche i tuoi capi: inviare email da sito viene sempre e comunque considerato spam, per uso improprio di risorse, e dai e dai si finisce nei filtri degli altri server fino a sp.....to completo dell'ip.
e non sarà che è già successo magari? cioè tu stai ad impazzire ma le mail partono regolarmente però non arrivano più, puoi escluderlo? come?
-
e allora togli smtp e usa la funzione mail() di php perchè non dovrebbe inviarlo?
M.
Perché pare funzionare solo con LINUX, mentre noi poggiamo su Winzozz >_<
-
giusto perchè lo sappiano anche i tuoi capi: inviare email da sito viene sempre e comunque considerato spam, per uso improprio di risorse, e dai e dai si finisce nei filtri degli altri server fino a sp.....to completo dell'ip.
Problemi loro, alla fine ::)
Se è possibile dare ciò che chiedono, tanto di guadagnato. Non credo che questo scambio di punti di vista mi aiuti più di tanto a mettere a risolvere il mio problema
e non sarà che è già successo magari? cioè tu stai ad impazzire ma le mail partono regolarmente però non arrivano più, puoi escluderlo? come?
Posso escluderlo, perché ancora non abbiamo impostato nulla, il sito è su da pochi giorni