Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : spaino 23 May 2011, 18:10:22
-
ciao, il sito è www.antizanzare.net
ho seguito questa guida http://www.joomla.it/articoli-della-community/903-configurazione-seo-di-joomla-rendere-appetibile-il-sito-ai-motori-di-ricerca.html ed ho modificato il file htaccess, ho apportato le modifiche alla riga 23, ma nada, non appena attiva l'opzione "Friendly url" il sito va in crash e non si vede nulla
l'hosting non lo cito, ma è il più grosso in Italia, e mi appoggio su "Hosting Windows 2003 & Linux", quindi non dovrebbe essere un problema dell'hoster (uso il condizionale perchè non ne sono certo)
a questo punto che fò?!
-
Dal tuo messaggio non riesco a capire se utilizzi hosting windows o linux, in particolare è fondamentale sapere se il webserver è IIS o apache.
Con IIS (windows) non mi pare che sia possibile utilizzare il modrewrite con il file .htaccess.
-
la dicitura che ho nel pannello di controllo è "Hosting Windows 2003 & Linux", ma suppongo sia linux visto che inizialmente ero su windows ma poi lo stesso hoster mi ha imposto l'acquisto di linux per far girare joomla
-
Ciao spaino,
fino a che non verifichi su che tipo di server sei non potrai avere risposte sensate.
-
Ciao spaino,
fino a che non verifichi su che tipo di server sei non potrai avere risposte sensate.
ciao maicol, il mio hoster mi ha risposto oggi alle 17 scrivendo questo
"in merito alla Sua segnalazione, Le confermiamo che sui nostri server in Hosting Linux il modulo Mod_Rewrite di Apache è correttamente installato. Per motivi di sicurezza, però, non sono implementate tutte le direttive consentite da tale modulo. Nella pagina seguente trova alcuni esempi dell’utilizzo delle direttive più comuni del mod_rewrite."
E queste sono le direttive più comuni:
"Su hosting Linux è possibile usufruire delle possibilità offerte dal file .htaccess. Con poche righe di codice all'interno di questo file e' possibile sfruttare al massimo alcune funzioni attivate appositamente sui nostri server: nel merito vedremo
- gestione degli errori personalizzati, ovvero 404 personalizzato e simili (ErrorDocument)
- variazione e personalizzazione dei mime, ovvero come crearsi un'estensione di file personalizzata (AddType)
- redirigere automaticamente in base al browser (RewriteEngine)
- creare aree riservate nel proprio spazio (AuthUser)
- visualizzare il contenuto delle directory in modo testuale e grafico (Listing)"
Visto che non sono particolarmente esperto a questo punto chiedo: posso o non posso usare le url friendly sul mio hosting?
-
Hai provato a fare anche questo?
# Options +FollowSymLinks
-
Hai provato a fare anche questo?
# Options +FollowSymLinks
sì, non è cambiato nullla
-
a distanza di mesi ancora non sono riuscito a modificare gli url del mio sito, mi compaiono ancora delle lunghissime e orribili query che non mi permettono di indicizzare bene il mio sito
non appena attivo uno dei tre parametri di Configurazione SEO, il sito crasha e mi compare solo questa scritta:
Fatal error: Cannot redeclare class SefConfig in /web/htdocs/www.elioparty.it/home/administrator/components/com_vm_sef/classes/config.php on line 18
Chiedo aiuto perchè a questo punto non so veramente più che fare
-
Ciao spaino,
Cosa hai trovato alla pagina e riga indicata dall'errore?
-
Ciao, ho trovato questo:
<?php
/*------------------------------------------------------------------------
# vm_sef - Search Engine Friendly URL's for Virtuemart
# ------------------------------------------------------------------------
# author Jeremy Magne
# copyright Copyright (C) 2010 Daycounts.com. All Rights Reserved.
# Websites: http://www.daycounts.com
# Technical Support: http://www.daycounts.com/en/contact/
# @license - http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html GNU/GPL
# See http://daycounts.com/ for details
-------------------------------------------------------------------------*/
defined( '_JEXEC' ) or die( 'Restricted access - vm_sef free v1.5.0' );
jimport('joomla.application.helper');
jimport('joomla.filesystem.file');
class SefConfig {
var $version = '1.5.0';
var $is_active = 1;
var $rewrite_mode = 'full';
var $category_mode = 'full';
var $vm_prefix = 'vm';
function __construct() {
$this->load();
}
-
Sto installando il componente xke non l'ho mai usato... Intanto hai controllato se il plugin system sef è attivo?
-
Sì, ho controllato ora, è attivo
-
Ho problemi anche io con questo componente... Possiamo passare molto tempo a risolvere oppure puoi installare joomsef by artio e gestisci non solo il sef di virtuemart ma di tutto il sito!
-
@spaino
Per cortesia quel componente è commerciale e non può trovare spazio in questo forum.
-
@tomtomeight
ho controllato c'è anche la versione free
@spaino
cmq perche hai scelto proprio quello con tanti componenti free moooooooooooooooolto più completi
-
ho controllato c'è anche la versione free
Scusate allora come non detto :)
-
Ho problemi anche io con questo componente... Possiamo passare molto tempo a risolvere oppure puoi installare joomsef by artio e gestisci non solo il sef di virtuemart ma di tutto il sito!
ho già installato anche joomsef by artio
Nei plugin non trovo virtuemart SEF, ma solo System -SEF, disattivo questo?
-
Disinstalla virtuemart SEF e lascia il plugin attivo System SEF.
-
Disinstalla virtuemart SEF e lascia il plugin attivo System SEF.
Il plugin virtuemart SEF non c'è, non so dove disattivarlo quindi.
-
No disattivare disinstallare
Estensione-->Installa/Disinstalla-->Componenti cerchi visrtuemart SEF e lo disinstalli
-
No disattivare disinstallare
Estensione-->Installa/Disinstalla-->Componenti cerchi visrtuemart SEF e lo disinstalli
ok, effettuato
ora devo maneggiare JoomSef by Artio
-
ok, ora il problema è il seguente: mi restituisce "error writing config" quando tento di abilitare queste due voci:
Global SEF URLs | Disabilitato |
Apache mod_rewrite | Disabilitato |
Giuro che sto uscendo pazzo con questa modifica degli URL
-
Hai rinominato il htacces.txt in .htaccess?
Se si hai provato a commentare la riga Options +FollowSymLinks nello stesso file?
-
Hai rinominato il htacces.txt in .htaccess?
Se si hai provato a commentare la riga Options +FollowSymLinks nello stesso file?
sì, avevo già fatto entrambe le cose
-
I permissi al file configuration come sono?
-
I permissi al file configuration come sono?
tutto ok
-
tutto ok
Anche del componente?
-
Anche del componente?
verificato ora, sì tutto ok
-
Anch io ho lo stesso identico problema
Ho seguito la guida (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5109-joomla-17-e-seo-come-ottimizzare-il-sito-per-i-motori-di-ricerca.html) ma si crasha il sito e mi compare il msg
Server Error - 404 - File or directory not found.
Ho appunto modificato il file htaccess.txt in .htaccess
ho aggiunto la modifica alla ventesima riga
# Options +FollowSymLinks
e il mio configuration.php
è cosi configurato
public $sef = '1';
public $sef_rewrite = '1';
public $sef_suffix = '1';
public $unicodeslugs = '1';
Ho installato la versione JoomSef free
e lo sef status è tutto enabled come da documento in allegato.
Ho appurato che il server del mio cliente è windows.
Potrebbe essere questo la causa diel problema? o c è qualche tentativo che potrei fare ancora?
[allegato vecchio più di un anno eliminato da un amministratore]
-
Scusate altro dettaglio in piu,
Il server del mio cliente è
siccome il sistema suggerisce per chi si appoggia su questo tipo di server , di rinominare il web.config.txt in web.config, ho apportato tale modifica ma si verifica sempre lo stesso errore Server Error - 404 - File or directory not found.
Il mio Hosting provider mi ha appunto risposto che [/size]supportano ISAPI Rewrite v3 il quale usa il .htaccess file and the le regole e la struttura come mod_rewrite.
Non so ora cosa mi rimane per tentare.