Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : saluteme 03 Jun 2011, 11:32:55
-
Ciao.
Nella versione Joomla! 1.5.xx praticamente tutti gli articoli vengono duplicati con un indirizzo del tipo NomeSito/component/content/article/ ...
Vorrei sapere se nella versione 1.6 ciò non avviene. Per me sarebbe un ottimo motivo per non aspettare ancora per la migrazione. ;) Grazie anticipatamente
-
tutti gli articoli vengono duplicati
non mi risulta affatto..
vengono riscritti non duplicati, tu da dove li vedi che sarebbero duplicati?
-
Io parlo di Joomla nella versione 1.5.x
Google analysis (strum. x webmaster) mi riporta circa 1000 articoli duplicati con l'indirizzo già specificato. Volevo capire se la versione Joomla 1.6 non ha questo difetto per affrettare il passaggio senza prima fare tante prove.
-
no non credo che joomla faccia una cosa del genere.
Un articolo anche se hai impostato il sef è comunque raggiungibile all'indirizzo non sef...ma non è nessuna duplicazione.
Probabilmente eri indicizzato con l'uri seza sef e poi lo hai abilitato.
M.
-
Non vorrei che la discussione diventasse OT, perchè io parlo della versione 1.5.
Posso garantire che non ho cambiato nulla, il sef era ed è abilitato sin dal 2009. Prima trovavo pochi articoli segnalati come duplicati. Da alcuni giorni.
Vorrei capire se mi conviene risolvere passando subito alla nuova versione oppure ancora ci sono altre controindicazioni per cui conviene attendere?
-
saluteme il primo passo per risolvere un problema è capirne le cause, te le stai attribuendo a joomla 1.5 mentre in tutto il pianeta terra nessun altro pare abbia questo tuo parere.
quindi che vuoi che ti diciamo? scrivici tu anche la risposta oltre alla causa di un problema che pare solo tuo e te la quotiamo pure..
-
Pero´su questa cosa bisognerebbe fare chiarezza, a mio modesto avviso.
Sicuramente l'incapacita´(parlo di me stesso ovviamente) gioca un ruolo determinante; ma anch'io mi sono ritrovato tutto a un tratto con DECINE di url duplicati (uso la 1.6) e nonostante le ore trascorse sulla rete in cerca di una valida spiegazione, non l'ho ancora trovata. Incapacita' mia, ripeto e sottolineo; ma mi pare che il problema non sia solamente mio, a questo punto.
-
capita anche a me, capita quanto per qualsiasi motivo disattivo la riscrittura e poi la riattivo, nel frattempo passa il ragno del motore ed eccololà il patatrach..
magari se mettessi offline il sito non capirebbe?
e a guardare le date degli errori non si sbaglia mai, potrebbe esserci altri motivi, ma sarebbero da individuare e probabilmente avrebbero cause esterne a joomla...
-
Ciao Francesco. Mi dispiace e che ti abbia infastidito.
Io il problema l'ho sempre avuto solo che adesso è diventato notevole, nel senso che Google analysis ne segnala tantissimi. Da altre spiegazioni pensavo fosse un problema comune al joomla 1.5.
Mi stai invece dicendo che è un problema solo mio?
Allora, per favore, ditemi cosa posso fare, controllare o quale informazione dare. Non sono in grado di risolverlo autonomamente.
Le segnalazioni sono arrivate adesso, ma riguardano articoli vecchi, non credo possa essere successo mentre venivano scritti o riscritti. Aggiungo che le date non ci sono perchè non vengono segnalati come errori ma in "Pagine con tag title duplicati".
Per essere più chiari porto un esempio:
/news/ambiente/791-farmacia-nucleare-per-centrale-nucleare.html
/scienza/791-farmacia-nucleare-per-centrale-nucleare.html
L'articolo è stato scritto 21/11/2009
-
... ma dove si vedono le date degli errori? Parlate di google webmaster tools?
-
ne ho alcuni di questi errori, nella 1.6 perchè ci sto lavorando ora, però come ti dicevo è perchè a volte disabilito la riscrittura degli indirizzi, cioè le friend url, le lascio scadere..
se invece nel tuo caso si generano comunque allora occorre valutare le particolarità del sito, perchè in una 1.5 con oltre 2000 e passa articoli non mi accade niente di tutto ciò, ti indico il sito e se non ci credi verifica pure, magari mi sbaglio io..
esempiot (http://consult.andrenacci.net)
-
... ma dove si vedono le date degli errori? Parlate di google webmaster tools?
anche li, come duplicati magari, o come inesistenti, ma più probabilmente si vedrebbero inserendo il nome a dominio nel motore di ricerca
-
Io non cambio mai Friendly URL per i motori di ricerca, questa è impostata a Si così come tutte le altre configurazioni riguardanti la "Configurazione SEO"
anche la data di modifica dell'articolo è vecchia: Ultimo aggiornamento Sabato 21 Novembre 2009 23:57
però mi è stata segnalata da google la settimana scorsa.
-
e se qualche utente avesse salvato tra i preferiti quel link?
non ci hai pensato....
dai non hai alcun problema, i link nativi sono comunque funzionali come ti è stato già detto..
;)
-
e se qualche utente avesse salvato tra i preferiti quel link?
No. ;D Non possono esserci 1000 persone che hanno memorizzato tra i preferiti il sito, 8) figuriamoci se tutti e 1000 lo hanno memorizzato la settimana scorsa, tutti su articoli diversi! ::)
Secondo me è Google che scandagliando il sito trova altri modi per arrivarci, ambedue funzionanti. Forse l'unico metodo per impedirlo sarebbe mettere un diniego al robots.txt... Però l'ultima volta che ci ho provato a fare cose simili google mi ha cancellato dalla faccia della terra. :'(
-
allora se i file duplicati sono così tanti ci sta un'altra spiegazione, io comunque non ne trovi di tuoi files duplicati nel motore di ricerca, puoi indicarcene un paio? cioè il nr di pagina di google dove starebbe il link e con quale chiave di ricerca?
-
Facendo ricerche generiche Google non le visualizza ma con:
site:saluteme.it dissociatori molecolari
cliccando poi sul pulsante "ripetere la ricerca includendo i risultati omessi" (che trovi a fine pagina) saranno elencati i 2 articoli ripetuti
Così come:
site:saluteme.it inquinamento prima causa infarto
in questo caso "ripetere la ricerca includendo i risultati omessi" si trova nella seconda pagina.
Devo dire che non sono riuscito a trovare tutti gli articoli indicati come duplicati da Google analysis. Questo mi solleva un po'