Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : neting 10 Jun 2011, 09:21:03
-
Ho realizzato un mio primo template molto semplice seguendo le tante guide presenti sul web, in questo template ho fatto uso praticamente solo di codice html css oltre ai vari riferimenti a joomla.
Ora vorrei integrare questo template per renderlo più complesso inserendo codice php, ma non riesco a trovare una guida che tratti questo argomento quindi vorrei avere dei consigli da dove poter studiare e quindi da dove poter trovare una guida per poter sviluppare e rendere più complesso il mio template.
Grazie.
-
oddio.. basterebbe studiare qualche manuale di php oppure frequentare i normali corsi universitari per poi imparare le classi di joomla e qualche altra decina di linguaggi, infatti php usa tutti i linguaggi ..
forse se ci dicessi cosa ti occorre la soluzione salta fuori subito,
-
si ma scusami una cosa non l'ho capita, se in joomla abbiamo a disposizione moduli componenti e plug in, con il php noi cosa possiamo creare?
Sono alle prime armi capiscimi :)
-
niente, con il php l'utente medio (e direi anche avanzato) di joomla non ci fa niente, non ha alcuna necessità di conoscere ne il php e neanche html, e da come si intuisce l'utente preferito da joomla è quello che pensa solo ai contenuti,
cioè l'utente medio sarà sempre più quello che compra un hosting con joomla già installato, compra un template, compra una o due estensioni, compra qualche modulino e si fa il suo sito low coast, che sua aziendale, la sua comunity, il suo blog, se poi è fortunato è ha tempo da dedicarci compra solo l'hosting e installa estensioni gratuite e si fa supportare da qualche forum come questo.
;)
magari fai una visita al pozzo dei desideri:
http://extensions.joomla.org
-
Ho realizzato un mio primo template molto semplice seguendo le tante guide presenti sul web, in questo template ho fatto uso praticamente solo di codice html css oltre ai vari riferimenti a joomla.
Ora vorrei integrare questo template per renderlo più complesso inserendo codice php, ma non riesco a trovare una guida che tratti questo argomento quindi vorrei avere dei consigli da dove poter studiare e quindi da dove poter trovare una guida per poter sviluppare e rendere più complesso il mio template.
Grazie.
inserire php in un template??? e perchè??? se devi inserire funzioni specifiche e conosci il php... scrivi un modulo o un componente... non scrivi sul template...
vuoi inserire un orologio? modulo
vuoi inserire un calendario? modulo
vuoi inserire uno slide show? modulo
ecc...
e poi cmq non sarebbe complesso inserire php nel template... una volta realizzata la struttura html, decisi gli stili con foglio di stile css, inserite tutte le chiamate per joomla... puoi aggiungere php come e dove vuoi...
ripete però... non c'è alcun motivo.
-
quindi scusate la domanda banale, allora perchè si dice che per poter sviluppare in joomla cè bisogno della conoscenza di php e delle classi di joomla? per poter creare i moduli?
-
per creare moduli componenti e plug-in devi conoscere il php e le classi di joomla sì :)
ma per creare template (anche molto belli) basta poco.
-
ma mi consigliate di imparare a creare moduli componenti e plug in e quindi di studiare approonditamente il php e le classi di joomla oppure dal momento che ce ne sono già tante di estensioni già pronte non ne vale poi tanto la pena?
-
non è un fatto di valerne o meno la pena, questa è una scelta soggettiva....
devi decidere tu se essere user o sviluppatore.
Quando compri un pc non è obbligatorio tu diventi un tecnico informatico, però se ti leggi e studi come funziona puoi diventarlo.
... scusa.. quanti anni hai?
M.
-
18 e vorrei fare come lavoro lo sviluppatore web...quindi dovrei studiami per bene il php e le classi di joomla?
-
ma mi consigliate di imparare a creare moduli componenti e plug in
si ma non più di tanto, conoscere tutto è sempre bene ma in quanto ad investirci ....
capisco che detta da me può sembrare stonato, ma io non sono un informatico e svolgo tutt'altra professione e dall'esperienza maturata con quella professione tanto ricavo dalle indicazioni di cui sopra, che non mi piace questa piega o deriva credo si capisca?
:-X
-
si certo che si capisce :) , anche se non mi aspettavo che non eri un'informatico di professione, quindi in fin dei conti non saper creare estensioni è accettabile saperle creare è meglio...
-
se vuoi fare lo sviluppatore per lavoro... studia studia studia, se riesci a fare qualche corso o università è meglio...
io lavoro come sviluppatore, ma non lo sono sempre stato... ho imparato da solo in 8 anni di passione, studi ricerche prove... ma è diventato il mio lavoro solo negli ultimi 2.
ti assicuro che nonostante le esperienze acquisite ho ancora diverse lacune, perchè ogni nuovo lavoro è una sfida e sarà sempre così... spesso commetti errori banali che ti porti dietro...
se ti posso dare un consiglio... se vuoi fare questo lavoro... studia seriamente e non soffermarti sul superficiale, con joomla chiunque può tirar su un sito decente... SVILUPPARNE uno è un'altra storia...
se un domani divenisse il tuo lavoro ed un cliente ti chiedesse una funzione che nessun componente o modulo già esistente fa?
-
capisco, vbb sul fatto dell'università ho molti dubbi mentre si vorrei fare dei corsi per imparare di più.
A questo punto mi stai consigliando di abbandonare joomla e quindi realizzare un sito di sana pianta con php-mysql e quindi html creato tutto da me senza far affidamento ad un cms oppure passare allo studio delle estensioni di joomla e quindi saperle realizzare?
Purtroppo come puoi immaginare i dubbi a quest'età sono tanti anche se almeno sò che la mia passione è questa quindi spero che ne diventi il mio lavoro.
-
capisco, vbb sul fatto dell'università ho molti dubbi mentre si vorrei fare dei corsi per imparare di più.
A questo punto mi stai consigliando di abbandonare joomla e quindi realizzare un sito di sana pianta con php-mysql e quindi html creato tutto da me senza far affidamento ad un cms oppure passare allo studio delle estensioni di joomla e quindi saperle realizzare?
Purtroppo come puoi immaginare i dubbi a quest'età sono tanti anche se almeno sò che la mia passione è questa quindi spero che ne diventi il mio lavoro.
no non ti sto dicendo di abbandonare joomla... anche se creare tutto di sana pianta sarebbe un'ottima palestra... è inutile...
no anche con joomla puoi sviluppare un sito se sai creare e manipolare componenti a tuo piacimento :)
-
quindi dovrei cominciare lo studio approfondito di php e di joomla e le sue classi...anche se non trovo una guida che possa indirizzarmi in questo senso
-
ecco tutto quello che ti serve sapere su joomla clasis api ecc...
http://doc.joomladev.eu/api6/ (http://doc.joomladev.eu/api6/)
una volta imparato bene il php capirai cosa c'è scritto nel link di sopra :)
ti rimando ad una guida php di html.it
guida base: http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/ (http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/)
guida pratica: http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/ (http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/)
guida alla programmazione ad oggetti: http://php.html.it/guide/leggi/167/guida-programmazione-ad-oggetti-con-php-5/ (http://php.html.it/guide/leggi/167/guida-programmazione-ad-oggetti-con-php-5/)
auguri :)
-
premetto che un'infarinatura di base di php e mysql già ce l'ho, ho realizzato un paio di siti di poca importanza niente di impegnativo, comunque queste guide mi saranno molto utili soprattutto la programmazione ad oggetti che non ho mai messo in pratica in php.
Grazie per l'attenzione e per gli auguri ;)
-
:P
-
Hola
Secondo me per fare template di Joomla (o comunque della grafica in siti web) è piu importante imparare css che il php
P.S.: Inoltre cosa ci guadagno a fare un template complesso?
che pesi di più? con la conseguente peggiore indicizzazione nelle serp e perdere visitatori stufi di aspettare la carica della pagina?
che abbia tanti oggetti in vista cosí riesco che l'internauta si perda tra i tanti messaggi che non riesce ad'assorbire?