Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : hamham 10 Jun 2011, 18:00:43
-
ciao a tutti,
non avendo più la necessità di utilizzare virtuemart ho deciso di disinstallarlo dal sito web dell'ecommerce che sto seguendo. la disinstallazione è andata a buon fine, ho disinstallato tutti i moduli (11) il componente e il plug-in che vedevo nelle voci di menù in Estensioni>Installa/Disinsitalla
Funziona tutto senza problemi, MA effettuando un backup del sito bello ripulito, mi sono accorto che nella cartella administrator ho una sottocartella di quasi 6 Mb che fa capo a Virtuemart.
la domanda, da niubbo, è: va eliminata a mano? è un problema noto (ho cercato ma non ho trovato nulla a riguardo)? c'è stato qualche errore, anche se non ho avuto alert? se la cancello "rompo" qualcosa?
il sito è un'e-commerce piuttosto importante, non vorrei che per una leggerezza mi crashi....
la versione di jooomla è la 1.5.23
un grazie a chi vorrà aiutarmi!
:)
giuseppe
-
generalmente non vengono cancellati i dati "di proprietà" dell'utente, e poi basta che la rinomini in 2 secondi, vedi subito se funziona tutto ancora.
ciao
jk
-
grazie jk,
ho fatto come hai detto e non è successo nulla... quindi l'ho rimossa. in caso dovesse bloccarsi qualcosa, la rimetto su.... tanto è backuppata! :D :D
una domanda: cosa intendi con "dati di proprietà"? si tratta della cartella che ho buttato?
ho preferito eliminarla più che altro per motivi di sicurezza, essendo un componente che non uso (e non userò più, abbiamo fatto sviluppare un software ad hoc per l'ecommerce, che si interfaccia direttamente con il software di creazione dei fotolibri - è questa l'attività del sito), non lo avrei tenuto comunque aggiornato e lasciare in giro pezzi di cose morte non mi sembrava una buona idea...
grazie!
giuse
-
hai perfettamente ragione, è sempre comtroproducente lasciare schifezze in giro...
verifica cosa c'è dentro effettivamente, magari sono i template oppure classi pdf che occupano tanto, oppure file che hai modificato tu oppure altro...
ciao
jk
edit: controlla anche il db