Joomla.it Forum
Annunci => I vostri annunci su Joomla => : bismark2005 11 Jun 2011, 14:01:36
-
Qualcuno sa qualcosa di questo software/progetto? Sembrerebbe un softare (cms?) sviluppato da diversi comuni che permette di svolgere online tante attività comunali.
Il link al progetto è: http://www.progettopeople.it/
Un comune che lo utilizza: http://people.comune.modena.it/people/index.html
-
per joomla 1.6?
M.
-
mah..
viviamo tutto all'italiana noialtri tagliani, prima si reinventa l'acqua calda, cioè si pensa a riscrivere quello che è disponibile gratis e poi si reinventano perfino le direttive europee?
la direttiva europea sul riuso è chiarsissima: tutto, tutto quello che è nella disposibilità di una amministrazione DEVE (voce del verbo dovere) essere disponibile per l'uso a TUTTE (voce del verbo TUTTE) le altre amministrazioni pubbliche, pertanto ammesso che reinventano l'acqua calda non capisco perchè serva una convenzione per escludere altre amministrazioni, premesso che non ho letto che il titolo della convenzione che però mi pare inequivocabile..
anche così ci rubano il futuro a noi e soprattutto ai nostri figli e nipoti e poi ai loro..
ma sarei felicissimo di essere smentito.
sposto nella sezione annunci.
-
per joomla 1.6?
M.
Non so se si può utilizzare con Joomla 1.6. Sembra che il progetto sia fatto in asp/java, ma non ne sono sicuro.
Non so nemmeno se è come un cms. L'ho visto perchè un mio amico mi ha fatto vedere il comune di Modena a questo indirizzo:http://people.comune.modena.it/people/index.html e mi ha domandato se si poteva fare una cosa simile anche per il suo Comune (pasello vicino al mio).
Gli ho setto che certamente si poteva fare ma bisognava analizzare la questione. Così mi sono messo a fare ricerche su questo people innovazione comune, ma non è che ci abbia capito tanto
-
sai che non riesco a capire a quale ti riferisci?
a quel link finisco ad una pagina che mi fa autenticare per scaricare o visualizzare qualcosa... non mi sembra un gestionale
... magari non ho capito...
M.
-
sai che non riesco a capire a quale ti riferisci?
a quel link finisco ad una pagina che mi fa autenticare per scaricare o visualizzare qualcosa... non mi sembra un gestionale
... magari non ho capito...
M.
Il software vero e proprio dovrebbe essere a questa pagina: http://www.progettopeople.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
L'altro link del comune di Modena l'ho linkato per far vedere come funziona.
Comunque se riesci a capirci qualcosa fammi sapere (anche in pvt)
-
;D ;D più tu mi metti link , più guardo,... e più mi chiedo che cos'è quella roba? :)
Registrarmi sicuramente no, demo=0, dwnload.. nn si capisce dove e come.
poi è java, quindi server java... integrare quello con joomla è illogico
stando a quello che dicono è un archivio documentale ... joomla do it better!
M.
-
In effetti anche io mi chiedo che roba è quella ;D.
Detto semplicemente,dovrebbe servire a:
PEOPLE realizza una sorta di comune virtuale attraverso l'erogazione on-line dei principali e più utilizzati servizi, per soddisfare il 95% dei motivi di accesso al Comune da parte di cittadini, professionisti e imprese.
I servizi comunali PEOPLE sono raggruppati nelle seguenti 7 categorie:
55 servizi di fiscalità locale
60 servizi di concessioni e autorizzazioni
20 servizi informativi territoriali
10 servizi per la scuola
20 servizi di assistenza alla persona
10 servizi per gli eventi sportivi e culturali
20 servizi delle anagrafi comunali
Sono stati sviluppati e sono in corso di sperimentazione i primi 100 servizi che, nello spirito della visione dell'aggregazione, sono stati affidati per il test ai singoli comuni che già vantavano esperienze di eccellenza.
Dovrebbe essere sviluppato in Asp e Java però a mio avviso è un servizio non indifferente. Non ho mai visto niente di simile sviluppato per Joomla.
Diciamo che per integrarlo occorre installare un sottodominio con tomcat a bordo, ma a mio avviso il gioco vale la candela. Ripeto è un grandissimo servizio, e fare un sito con servizi simili rappresenta un grande valore aggiunto
http://www.comune.bolzano.it/context.jsp?ID_LINK=2788&area=19
Io un pò di Java lo conosco se solo riuscissi a scaricare questo people!!!
-
non capisco perchè non puoi farlo con joomla.
Tutti quei "servizi" (che in realtà non si capisce in cosa consista il servzio) magari non ti servono.
Poi più che joomla fap
M.
-
>:(
va bhe... che anche con joomla hanno avuto il coraggio di spendere non ricordo quanto dalle mie parti..
-
non capisco perchè non puoi farlo con joomla.
Tutti quei "servizi" (che in realtà non si capisce in cosa consista il servzio) magari non ti servono.
Poi più che joomla fap
M.
Scusa mau, tu se non erro dovresti essere un programmatore.Costruire un componente per joomla con le seguenti caratteristiche:
Visure
Visualizzazione Dichiarazioni ICI Presentate e Recepite dal Comune
Visualizzazione Pagamenti ICI Effettuati
Visualizzazione Provvedimenti Sanzionatori ICI
Visualizzazione Provvedimenti di Rimborso ICI Emessi
Visualizzazione Immobili Attivi ICI per Anno
Visualizzazione Immobili ICI con Richiesta Aliquote Ridotte o Ulteriori Detrazioni
Invio di istanze e dichiarazione
Dichiarazione di Variazione ICI
Istanza di Rimborso ICI
Istanza per Aliquote Ridotte ed Ulteriori Detrazioni ICI
Istanza per l'Annullamento di un Provvedimento ICI Ricevuto
Calcolo
Calcolo Imposta per Contribuente
Calcolo Imposta in Modalità Libera
Pagamento
Pagamenti ICI
non è una cosa che fai facilmente ed in poco tempo. Dato che a questo progetto hanno lavorato tanti enti, dovrebbe tratarsi di un prodotto molto valido e sicuro. Perchè non approfittarne, specie se è gratuito?
-
Ciao
Non capisco però perché lo vorresti integrare o travestire da joomla.
Se gratuito e funzionante usalo come e' .
-
Ciao
Non capisco però perché lo vorresti integrare o travestire da joomla.
Se gratuito e funzionante usalo come e' .
People dovrebbe essere un framework che fa quanto dicevo nel post precedente. Non credo sia adatto nella costruzione di siti web.
Le soluzioni dunque sono:
-Creare un sito web con joomla e integrare people in un sottodominio con tomcat installato
-Creare un sito web in Java/Asp.net ed integrare il framework.
-
Allora non capisco cosa viene fornito ai comuni, un framework da solo non fa' nessuna delle cose elencate.
Lo chiedo perché dici che molti già lo utilizzano, come?
-
Visure
Visualizzazione Dichiarazioni ICI Presentate e Recepite dal Comune
Visualizzazione Pagamenti ICI Effettuati
Visualizzazione Provvedimenti Sanzionatori ICI
Visualizzazione Provvedimenti di Rimborso ICI Emessi
Visualizzazione Immobili Attivi ICI per Anno
Visualizzazione Immobili ICI con Richiesta Aliquote Ridotte o Ulteriori Detrazioni
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
in soldoni ...un modulo con 6 view o 6 moduli con 1 (o più view) ogni modulo 1 query ( "all" , "id specifico" ), un componente con 6 view... tutto dipende dal progetto...
Se usi JQuery (datatable) lo fai in mezz'ora
------------------------------------------------------------------------
Invio di istanze e dichiarazione
Dichiarazione di Variazione ICI
Istanza di Rimborso ICI
Istanza per Aliquote Ridotte ed Ulteriori Detrazioni ICI
Istanza per l'Annullamento di un Provvedimento ICI Ricevuto
-----------------------------------------------------------------
ne più ne meno che form da compilare o files da uppare.
Calcolo
Calcolo Imposta per Contribuente
Calcolo Imposta in Modalità Libera
---------------------------------------------------
... dipende un po' che "legalità" vuoi dare a qs operazione, ...se diventa documento ufficiale o se come prev online di assicurazione c'è un intervento human dopo
Pagamento
Pagamenti ICI
----------------------------------------------------
ti colleghi all'agenzia delle entrate e ti danno loro api e procedure da integrare.
M.
-
mau_develop l'hai un po' troppo semplificato questo progetto!!! non è complicatissimo, però insomma ci vuole un pochino di tempo per sviluppare un componente di questo tipo.
Non capisco neanche questo scetticismo è un progetto che tutt'al più sconsiglierei perché sembra abbastanza... morto... l'ultima release è maggio 2008 e sul forum 4 messaggi del 2007... più che morto mi sembra mai partito forse a bismark2005 consiglierei di cercare progetti ancora supportati...