Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Fabrizio Fiorita 16 Jun 2011, 13:21:04
-
Ho un problema da ... niente!!!
Ho lo stesso sito sia in locale sia su un dominio di terzo livello. Utilizzo J 1.6.3 ITA.
Mentre in locale non ho molti problemi ad installare estensioni, le stesse estensioni mi vengono rifiutate in remoto con l'indicazione "Impossibile trovare pacchetto di installazione" oppure con la segnalazione di impossibilità di creare un dir.
Ho verificato che tutte le cartelle fossero scrivibili.
Cosa posso ancora controllare?
Grazie
Fabrizio
-
un dominio di terzo livello per te sarebbe così?
nomedominio/terzo livello?
-
Scusa, dominio di terzo livello è "terzolivello.host.it", il mio è infatti "sipbc.joomlafree.it".
-
ciao Fabrizio Fiorita,
aggiorna il sondaggio includendo solo servizi gratuiti.
Su Joomlafree indicami quale componente per Joomla 1.6 non riesci ad installare, così facciamo dei test.
-
Ho avuto lo stesso problema stamattina, ho sistemato facendo l'upload del componente su un sito (con link diretto al .zip quindi) e utilizzando l'installazione da url...quello della cartella non voleva proprio funzionare...
-
probabilmente il pacchetto dell'estensione è composto da più parti .. moduli o plugin.
Devi prima scompattare lo zip che conterrà altri zip di ogni singolo pacchetto
M.
ps il sondaggio sopra NON è in linea con il regolamento del forum.
-
Rispondo in ordine.
Per alexred: in remoto non mi installa niente, neppure le estensioni che in locale si installano benissimo.
Per mau_develop: i pacchetti non sono zip annidati, chiaro che se lo fossero li devo prima ... snidare. :)
Ho verificato che le cartelle tmp e logs risultano "non scrivibili" per le Informazioni di sistema, ma controllando con FTP risultano invece regolarmente scrivibili: come posso intervenire?
Ora però mi si presentano un altro paio di problemini: accedendo all'indirizzo del sito anziché aprirsi la homepage si apre una pagina bianca con su scritto in alto a sinistra, bello grande: "It works!". Se aggiungo all'indirizzo /index.php si apre la homepage ma se cerco di accedere come user o se clicco il menu per la homepage mi torna "It works".
Adeso proverò nuovamente a trasferire tutto il sito e il database dal locale al remoto, vediamo se cambia qualcosa.
Grazie a tutti.
P.S. Il sondaggio mi interessava per sapere dove andare a collocare in via definitiva il mio sito con il relativo dominio, che è già di mia proprietà.
-
Ci riprovo e ti prego questa volta di rispondermi con molta, ma molta, ma molta più precisione e dettagli:
Su Joomlafree indicami quale componente per Joomla 1.6 non riesci ad installare, così facciamo dei test.
-
si, credo che sapendo qual'è l'estensione si possa essere più precisi.
e cmq se vedi it works vuol dire che sbagli le path, e finisci sul primo livello
livesite? e le path di tmp e cache? ... hai lasciato localhost da qualche parte?
M.
-
Le estensioni che non sono riuscito ad installare in remoto sono le seguenti:
- Akeeba
- very simple image gallery
- youtube
Comunque le ho installate in locale e poi ho trasferito il tutto in remoto, ora funzionano.
Ho il dubbio di aver perso la path per tmp e logs: quale dovrebbe essere?
Dopo l'ennesimo trasferimento da locale a remoto adesso sembra che tutto funzioni, a parte il fatto che ogni volta mi trovo delle voci menu duplicate e spostate che devo togliere manualmente.
Che è "livesite"?
-
l'ultima domanda mi fa supporre che tralasci un po' di cambiamenti della configurazione quando lo porti in remoto.
Devi aprire con un editor utf8 (notepad++) il file configuration.php e adattare la configurazione al nuovo server.
Le path dovrebbe avertele date l'hoster, altrimenti metti un'attimo nell'index principale qs:
<?php echo dirname(__FILE__); ?>
dovresti vedere dov'è l'index, togli il nomr del file, lasci lo slash e quella è a path, aggiungi tmp/ e quella è la path di tmp
M.
-
l'ultima domanda mi fa supporre che tralasci un po' di cambiamenti della configurazione quando lo porti in remoto.
Devi aprire con un editor utf8 (notepad++) il file configuration.php e adattare la configurazione al nuovo server.
Le path dovrebbe avertele date l'hoster...
Non tralascio i cambiamenti di configurazione, so benissimo come modificarla, ma gli indirizzi di logs e tmp non mi sono stati forniti.
... altrimenti metti un'attimo nell'index principale qs:
<?php echo dirname(__FILE__); ?>
dovresti vedere dov'è l'index, togli il nomr del file, lasci lo slash e quella è a path, aggiungi tmp/ e quella è la path di tmp
M.
in quale file, dove e come devo mettere la query? e dove mi arriva la risposta?
Grazie e scusami, ma se con XHTML vado fortissimo, con PHP ho appena cominciato...
Fabrizio
-
nell'index.php principale (quello accanto all'index2.php), usa un editor utf8, dopo toglilo.
chiama il sito dal browser e in alto dovresti vedere il percorso
M.
-
Grazie mau ;D , ho individuato i percorsi e ora le due cartelle tmp e logs sono regolarmente scrivibili. Proverò a fare qualche installazione, che ora dovrebbe funzionare.
L'unica cosa che non capisco ancora è perché, se cerco la pagina all'indirizzo del mio dominio, mi dà il solito "It works!", mentre per andare alla mia homepage devo aggiungere o /localhost o /index.php. >:(
Carico il contenuto della cartella locale htdocs nella cartella public_html come indicatomi dall'hoster e trasferisco il db con phpMyAdmin in modalità SOSTITUISCI. I dati del file di configurazione sono quelli fornitimi dall'hoster. Perché non viene trovato automaticamente il file index.php?
Grazie e scusa se approfitto, ho imparato moltissimo ma voglio andare avanti velocemente. ::)
Fabrizio
-
Ciao
L'unica cosa che non capisco ancora è perché, se cerco la pagina
all'indirizzo del mio dominio, mi dà il solito "It works!", mentre per andare
alla mia homepage devo aggiungere o /localhost o /index.php.
/localhost solo se sei in locale, verifica se insieme al file index.php hai anche un index.html e rinominalo o cancellalo.
-
Grazie, ho tolto la pagina index.html e adesso funziona.
Però non stava scritto da nessuna parte...
-
[RISOLTO]
-
Bene il risolto però va messo nel titolo del primo messaggio. Alcune cose non sono scritte perché si danno per scontate il forum serve anche per questo. Adesso sarà una cosa scontata anche per te.