Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Fabrizio Fiorita 21 Jun 2011, 14:18:51
-
Quando il mio sito era tutto in xhtml avevo integrato numerosi javascripts per abbellire le pagine e disporre di determinate funzioni attive su onload, onclick, onmouseover eccetera.
E' possibile integrare tali scripts nelle pagine create con Joomla? E in caso affermativo, quali sono le procedure necessarie? Cioè:
- dove mettere gli scripts .js
- dove scrivere che esistono e vanno caricati
- se posso richiamarli con le normali procedure XHTML
Grazie a chi mi darà qualche idea.
Fabrizio
-
con joomla si usano le estensioni, ce ne sono oltre 8000 mila ed è quasi impossibile immaginare qualcosa che non sia già pronto da installare
nella 1.6 ce ne sono di meno, ma ne escono tutti i giorni, inoltre la 1.5 è ancora disponibile con il suo corredo immenso di opzioni.
prova ad entrare nella logica di usare le estensioni, altrimenti è come voler spingere una ferrari a forza di braccia: nonostante la fatica bestiale che si fa si resta sempre li.
;)
-
Premesso che uso joomla 1.6.3 ITA, le estensioni per 1.6 non sono poi così tante, la maggior parte di quelle interessanti sono a pagamento, poi ce ne sono molte che fanno tutte le stesse cose, tipo quelle per le gallerie fotografiche o per i files audio.
Il fatto che Joomla usi le estensioni non vuol dire che non possa accettare i javascripts, prova ne sia che nella cartella di Joomla ce ne sono ben 219, e se ci sono vuol dire che si usano e che servono.
Non credo che nuovi javascript facciano spingere la Ferrari a braccia, semmai potrebbero aggiungere qualche kw alla potenza del motore...
-
http://forum.joomla.it/index.php/topic,138223.0.html
è la stessa cosa
M.
-
Grazie mau, già è qualcosa.
Anche se, come già accaduto con te, dovrò ... disermetizzare il tuo suggerimento: come già sai, con i php ho appena cominciato, e anche se sono già riuscito a scrivere un template tutto mio... non è la stessa cosa.
Ciao
Fabrizio
-
ummmhh trattandosi della 1.6 potrei dire qualche scemenza, finora ci ho pasticciato poco...
..però prova a mettere i tuoi js in una cartella assets/js/... tuoiscript.js all'interno della cartella del tuo template.
gli script (forse) vengono letti anche se li metti in testa all'index.php del template, altrimenti devi fare un plugin che te li carichi, altrimenti si potrebbero mettere nella view del content (deprecato) ... altrimenti dico un sacco di scemenze e c'è un modo più semplice che ora non mi viene ... :)
M.
-
1. dove mettere gli scripts .js
dove vuoi, basta poi dare il giusto percorso per richiamarli (se li integri nel template crei una cartella js dentro quella del template)
2. dove scrivere che esistono e vanno caricati
dipende dalla funzione che svolgono. normalmente vengono inclusi nella sezione head del template, ma in alcuni casi è conveniente metterli alla fine della pagina prima della chiusura del body (non rallenta il caricamento della pagina)
3. se posso richiamarli con le normali procedure XHTML
certo che si (per i template).
per le estensioni invece è meglio usare le API di joomla.
-
..scusa la domanda idiota...ma sei realmente il Gen Fiorita o un fake? :):)
se si ..complimenti per i tuoi lavori... aldilà di Joomla
M.
-
Grazie Mau e Ric.
Pensavo proprio di integrarli nel template.
In XHTML ero abituato a mettere il tag <script> nello header della pagina: se lo script riguardava solo quella pagina lo inserivo tutto lì, altrimenti facevo il richiamo al file .js interessato.
Non ho mai provato a mettere il richiamo nel body, ma so come si fa e ci provo.
Se son rose... speriamo che non pungano troppo.
Alla prox.
Fabrizio
P.S. per Mau: Sono tutto io, non sono un fake, ma a quali lavori ti riferisci?
-
wiki... e altri documenti interessanti in cui compari come fonte..
M.
-
x Mau: Ah, wiki... sono anni che non ci lavoro più, dopo che qualche solerte admin mi cancellava regolarmente metà del lavoro e qualche altro solerte analfabeta mi modificava a pera l'altra metà...
Comunque grazie per l'apprezzamento.
x Ric: Il rinvio allo script .js lo posso inserire nello header del template, direttamente dalla pagina del template stesso, con la funzione Modifica file index.php nel template
-
x Ric: Il rinvio allo script .js lo posso inserire nello header del template, direttamente dalla pagina del template stesso, con la funzione Modifica file index.php nel template
sì anche...
personalmente preferisco usare un editor per linguaggi web, così mi accorgo ad occhio di eventuali errori, ma la sostenza non cambia.
molti degli script che vengono usati per abbellire il template vanno ad agire sull'html, per cui mettendo lo script nell header può capitare che non funzioni poichè al momento dell'esecuzione dello script stesso l'html non è stato ancora caricato. in questo caso risolvi come ti dicevo prima, ovvero mettendo gli scipt a fine pagina oppure usando la funzione document.ready (dipende poi dal tipo di script usato). meglio comunque la prima soluzione.
http://makeagreatsite.com/javascript/how-execute-javascript-when-document-ready
http://docs.jquery.com/Tutorials:Introducing_$%28document%29.ready%28%29
-
scusami, ma mi è successo un guaio: improvvisamente phpmyadmin sul server remoto mi dà INTERNAL SERVER ERROR, ma io non ho toccato niente se non dentro la mia directory pubblica... hai idea?
-
probabilmente hai beccato il server in un momento di "down".
riprova tra qualche minuto, se non si risolve devi parlarne con il tuo provider, per questo non possiamo aiutarti.
-
ok grazie di tutto
-
Premesso che uso joomla 1.6.3 ITA, le estensioni per 1.6 non sono poi così tante, la maggior parte di quelle interessanti sono a pagamento, poi ce ne sono molte che fanno tutte le stesse cose, tipo quelle per le gallerie fotografiche o per i files audio.
Il fatto che Joomla usi le estensioni non vuol dire che non possa accettare i javascripts, prova ne sia che nella cartella di Joomla ce ne sono ben 219, e se ci sono vuol dire che si usano e che servono.
Non credo che nuovi javascript facciano spingere la Ferrari a braccia, semmai potrebbero aggiungere qualche kw alla potenza del motore...
il mio suggerimento era valido anche nella direzione di scriverne di nuove, specificando meglio:
a- le estensioni si usano
b- le estensioni si scrivono (e scrivendo in php si integra linguaggio, anche quello)
ovviamente si possono anche fare gli accrocchi personali, si fatica di più, molto di più, ma si fanno, però scusami la domanda impertinente, cosa ne viene alla comunità ad aiutare qualcuno che si fa gli accrocchi suoi, considerato che poi non li condividerà neanche a pagamento?
;)
e vale anche per me, nel sito che porto in firma che, ne utilizzo diversi e di diversi tipi, ma mica sono venuto a chiedere qui come, per prima cosa perchè solo io riesco a farli girare e nessun altro le apprezzerebbe o saprebbe gestire e poi anche perchè sarei andato ot essendo questo un forum dove l'argomento IT è joomla e le sue estensioni non commerciali.
con tutto il rispetto possibile, ovviamente.
-
Caro Francesco.
Ti ringrazio innanzitutto di aver definito "accrocchi personali" i miei javascripts: vedi, io li scrivo ed uso da dieci anni e funzionano anche molto bene.
Secondo: credevo che il forum fosse anche per coloro che, affrontando ex novo CMS e .php, avessero bisogno di aiuto per entrare meglio nelle tecniche. Non sapevo - ma forse è solo una tua idea - che si dovesse chiedere solo per poi dover obbligatoriamente dare qualcosa in cambio.
Terzo: se io scrivo un template nuovo e l'abbellisco con qualche funzione java non credi che abbia comunque dato qualcosa?
Buon finesettimana
Fabrizio
-
lasciamo il resto, tu scrivi:
Non sapevo - ma forse è solo una tua idea - che si dovesse chiedere solo per poi dover obbligatoriamente dare qualcosa in cambio.
tutto il forum è impostato intorno al concetto sopraesposto,
postando domande IT l'utente si aiuta e aiuta gli altri, perchè la risposta una volta aggiunto il [RISOLTO] diventa patrimonio di tutti, disponibile a tutti anche con la funzione cerca nel sito, per tale motivo si chiede di porre una domanda sola per topic e appunto aggiungere la tag risolto e anche di descrivere la soluzione nel caso che non arrivando risposte l'utente risolva da se.
-
ovviamente si possono anche fare gli accrocchi personali, si fatica di più, molto di più, ma si fanno, però scusami la domanda impertinente, cosa ne viene alla comunità ad aiutare qualcuno che si fa gli accrocchi suoi, considerato che poi non li condividerà neanche a pagamento?
Probabilmente abbiamo due concetti diversi di "aiuto alla comunità".
Dalle tue parole emerge chiaro il concetto che tu non aiuti me a sviluppare un mio template solo perché io poi quel template non te lo metto a disposizione (cosa ancora tutta da provare).
Cioè tu mi aiuti a cambiare la ruota alla macchina solo se poi io ti ci trasporto o te la presto?
Per me la collaborazione è un po' più ampia e liberale: tu aiuti me a risolvere un mio problema perché ne conosci la soluzione, io aiuto te a risolvere un tuo problema perché stavolta la soluzione la conosco io.
Si chiama "scambio di esperienze" e non necessariamente "scambio di prodotti".
tutto il forum è impostato intorno al concetto sopraesposto,
postando domande IT l'utente si aiuta e aiuta gli altri, perchè la risposta una volta aggiunto il [RISOLTO] diventa patrimonio di tutti, disponibile a tutti anche con la funzione cerca nel sito, per tale motivo si chiede di porre una domanda sola per topic e appunto aggiungere la tag risolto e anche di descrivere la soluzione nel caso che non arrivando risposte l'utente risolva da se.
E qui mi sembra tu mi dia ragione, con espressione ben diversa da quella che avevi utilizzato nella citazione precedente.
Buon finesettimana
Fabrizio
-
forse Le sfugge il concetto, anzi due concetti
IT
e
OT
in qualsiasi risorsa di rete ci sono argomenti IT e argomenti OT, cioè in tema o fuori tema, in questo forum è IT l'argomento joomla e le sue estensioni non commerciali, quindi neanche tutto l'universo joomla, va da se che aiutare qualcuno per problemi che non riguardano joomla e le sue estensioni è cosa utile per il "qualcuno", non è utile, anzi è considerato abuso delle risorse comuni aiutare un utente a soddisfare qualsiasi suo desiderio che non riguardi un problema inteso come malfunzionamento di joomla o di una delle sue estensioni o template NON commerciali.
Quanto sopra in linea generale, Le consiglio di dare una occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette)
spero sia apprezzato il mio tentativo di essere cordiale anche se in un ruolo "censorio" , Buon fine settimana.