Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : sort 29 Jun 2011, 15:47:31
-
Salve a tutti, vi sottopongo una questione che mi è capitata ultimamente
ho cambiato il titolo e l'alias ad un punto di menù che puntava ad una categoria di cui non mi soddisfaceva più il nome...ho combiato anche il nome alla categoria e mi sono ritrovato (attraverso strumenti webmaster...meta descrizioni duplicate) due pagine duplicate una con link alla vecchia categoria ed una con la categoria nuova.
eccovi l'esempio:
Vecchia categoria (arte-biodegradabile)
http://www.lafoglianews.it/articoli/arte-biodegradabile/379-ecologia-sonora.html (http://www.lafoglianews.it/articoli/arte-biodegradabile/379-ecologia-sonora.html)
Nuova categoria (arte naturale)
http://www.lafoglianews.it/articoli/arte-naturale/379-ecologia-sonora.html (http://www.lafoglianews.it/articoli/arte-naturale/379-ecologia-sonora.html)
Chiaramente da front-end il vecchio link non è più raggiungibile in nessun modo.
Ho verificato e da back-end la vecchia categoria (arte-biodegradabile) non esiste più....
Ho provato quindi a fare una ricerca fulltext nel database del sito e miracolo dei miracoli la parola arte-biodegradabile non esiste in nessunissima tabella....
Chi tiene in vita il vecchio link...?
Ho provato a disabilitare xmap e reinviare la mappa a google ..ma non ha sortito effetto....
Potrei fare delle re-direct 301..o installare qualche componente automatico..
Ma il punto non è questo...mi chiedo dove è scritta questa categoria (ormai fantasma) visto che nel db non vi è traccia.
Ho pulito anche la cache di joomla.
Mistero della fede? o secondo voi qualcosina si può fare?
La versione di joomla è la 10.5.22
:)
-
tutto normale, chi tiene in vita i precedenti indirizzi?
e chi può saperlo, magari qualche amico che lo aveva inserito nei preferiti
devi utilizzare una estensione di tipo redirect, così non perdi gli accessi, meglio sarebbe usarla subito quando si fanno quelle operazioni.
-
Grazie per la risposta!
ok....ma credo di non aver capito bene.....google si tiene una pagina mia fantasma???
mi chiedo come ciò sia possibile....
vorrei trovare um metodo più ortodosso per risolvere il problema senza installare estensioni o componenti esterni...
Anche perchè avendo meta description duplicate non si risolverebbe il problema con una redirect.
siccome mi sono accorto che ho centinaia di pagine con meta description duplicate..la questione si fa spinosa
esiste un altro modo???
GRAZIE :)
-
Ciao sort,
devi fare dei redirect 301 nell'.htaccess.
Le vecchie "scorie" sono nel db di google, finchè non gli dici che non esistono più trammite il redirect 301, lui le cercherà sempre.
PS Aggiorna alla 1.5.23 che è l'ultima versione al momento.
Ciao!
-
Ciao Maicol...
ok quindi è google che se le tiene...madò...è mostruoso in senso buono.
Detto questo come avrai ben capito ho diverse e diverse pagine duplicate in categorie differenti.
cosa devo scrivere precisamente nel file .htaccess per far si che si elimini il problema.
potresti farmi un esempio pratico con il link che ho inserito ad inizio topic.
Immagino che dopo che Google ha capito che sono vecchi link e li elimina posso a mia volte ripulire il file htaccess...giusto?
Ok...pensavo di fare l'aggiornamento alla 1.5.23..lo metto in agenda di sicuro
-
Detto questo come avrai ben capito ho diverse e diverse pagine duplicate in categorie differenti.
ma non perchè hai cambiato le categorie, ti accade perchè hai cambiato i menù, la struttura dei menù, anche se avessi lasciato le categorie senza modificarle, è molto diverso.
e comunque che fastidio ti darebbero? a me non pare comporti niente per quanto riguarda l'indicizzazione, tutto sta a non abituarsi a cambiare struttura dei menù un giorno si e l'altro pure e quando lo si decide lo si deve fare a ragion veduta.
PS
e per cominciare sarebbe bene che tu cancellassi quei link o almeno che li sterilizzi, altrimenti restano li fino a quando un admin di questo forum non va a cancellarli perchè li vede come interrotti..
-
si infatti ci ho pensato bene prima di cambiare nome al menù....quando l'ho fatto è stato a ragion veduta. se ho un menù che ad esempio non si chiama più "arte-biodegradabile" ma "arte naturale" mi sembra corretto, non avventato e coerente, cambiare anche la categoria su cui insiste. Che ne pensi?
Scusami man non ho proprio capito cosa vuoi dire con questa frase..se potessi essere meno criptico ed indicare i passi da fare sarebbe squisito:
"PS
e per cominciare sarebbe bene che tu cancellassi quei link o almeno che li sterilizzi, altrimenti restano li fino a quando un admin di questo forum non va a cancellarli perchè li vede come interrotti.."
Cosa intendi con sterilizzare i link.....???
Grazie
-
Puoi utilizzare un componente che si chiama ReDJ che ti risolve facilmente i reindirizzamenti.
-
più che altro sono un curioso...
cosa fa di preciso questo componente?
scrive il file htaccess allo styesso modo che se lo facessi a manina?
Insomma...vorrei capire e poi agire possibilmente senza risolvere un problema e crearne un'altro
GRAZIE
-
Non tocca il file htaccess, fa semplicemente un re-indirizzamento dalla pagina A alla pagina B
ad esempio ai un link non più funzionante pechè magari hai cambiato categoria tipo
www.miosito.it/divani/poltrone/pippo.html (http://www.miosito.it/divani/poltrone/pippo.html)
con il componente puoi dire a joomla di indirizzare la pagina richiesta ma che non esiste piu in
www.miosito.it/divani/poltrone/pelle/pippo.html (http://www.miosito.it/divani/poltrone/pelle/pippo.html)
oppure in qualsiasi altra pagina tu voglia
-
quando l'ho fatto è stato a ragion veduta. se ho un menù che ad esempio non si chiama più "arte-biodegradabile" ma "arte naturale" mi sembra corretto, non avventato e coerente, cambiare anche la categoria su cui insiste. Che ne pensi?
ne fai un'altro, semplice no?
oppure chi decide che... si sente dire cosa comporta, gli si spiega che per evitare casotti in rete serve professionalità e tempo, quindi deve cappiarsi (come si dice dalle mie parti) al che ci ripensa subito, torna sulle sue decisioni e riscolpisce le tavole della legge oppure si tiene il casotto.
oppure segui i consigli che ti stiamo fornendo dall'inizio, se non comprendi cosa significano prova a fare una ricerca in rete e nel forum.
-
...è evidente quanto una casa che il mio essere inesperto richieda un pò di italianese più che informatichese....ed è anche evidente che potresti parlare più terra terra senza vori pindarici su come si sffrontano i problemi o su quanto sono stato avventato....ecc...cmq visto che non sei riuscito a rispondermi....ho seguito il tuo consiglio..ho cercato in rete la parola "sterilizzare un link" ma è stata un pò dura a trovare un risultato coerente. :)
-
parlando di link, ti facevo notare che ora i due link che hai inviato resteranno li, compreso quello duplicato
sterilizzare = rendere innocuo
se ti scrivo
per cortesia, vai a questa pagina
forum-consulenza.it/component/acepolls/poll/2-i-documenti-della-tua-casa
e votami il sondaggio,
tu capisci subito cosa fare, copi ed incolli nella barra e ci arrivi, se ti va lo fai altrimenti no,
PERO'
Io non ho lasciato qui un link attivo ma uno "sterilizzato" e se decissi di cambiarlo non salterebbe fuori il duplicato o l'inesistente.
spero di aver chiarito.
-
Ok molto chiaro...ti ringrazio.
Inizio a fare un pò di prove e vi faccio sapere.
Anche perchè dando un'occhiata alla lista delle meta description duplicate mi sembra di intravedere situazioni diverse
:)
-
bravo quota il link duplicato, così raddoppia anche ....
e chi può saperlo, magari qualche amico che lo aveva inserito nei preferiti
e aggiungo, tu stesso visto che li semini ovunque e li quoti pure..
sei certo che stai provando a risolvere un problema?