Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : 56francesco 30 Jun 2011, 12:59:35
-
Nel convertire un template da 1.5 a 1.6 una delle operazioni più difficili per chi come me è un praticone è quella da effettuare nel file templateDetails.xml per quanto riguarda i parametri del template.
Risolvo grezzamente e ferocemente eliminandoli e scrivendo a mano nel file details ciò che mi serve, funziona e quindi tutto ok.
sarebbe bello però condividere i template convertiti con altri, quindi servirebbe lasciarli ma non passano.
l'ultima operazione è sul template redevo_aphelion nella versione per 1.5 il suo file presenta questo pezzetto di codice:
<config>
<field name="colorVariation" type="list" default="blue" label="COLOUR_THEME" description="COLOUR_THEME_DESC">
<option value="blue">BLUE</option>
<option value="orange">ORANGE</option>
<option value="purple">PURPLE</option>
<option value="green">GREEN</option>
</field>
<field name="widthStyle" type="radio" default="fluid" label="TEMPLATE_WIDTH" description="TEMPLATE_WIDTH_DESC">
<option value="1024">FIXED</option>
<option value="fluid">FLUID</option>
</field>
<field name="showSwitcher" type="radio" default="1" label="SHOW_STYLESWITCHERS" description="SHOW_STYLESWITCHERS_DESC">
<option value="0">NO</option>
<option value="1">YES</option>
</field>
<field name="logoStyle" type="radio" default="0" label="LOGO_STYLE" description="LOGO_STYLE_DESC">
<option value="0">TEXT</option>
<option value="1">IMAGE</option>
</field>
</config>
è relativamente semplice eppure non passa per quante prove abbia fatto, quindi come riscriverlo per la 1.6?
o almeno quale riferimento o chiave di lettura è utile per riuscirci?
-
non sono molto pratico della 1.6, ma da quello che riporti sembra che manchino i tag <fields > e <fieldset> che vanno a racchiudere i vari <field>
-
esatto, questo è certo,
ma come si devono riscrivere o modificare per farli digerire all'installer di joomla 1.6?
verrebbe da chiedersi qualche motivo tecnico ci sia perchè un file scritto in linguaggio .xml funzioni perfettamente con joomla 1.6 mentre è causa di una marea di inestricabili rogne sulla versione 1.6?
è forse stato riscritto il codice .xml e le sue regole?
o gatta ci cova?
-
esatto, gli xml sono molto diversi tra le due versioni.
http://docs.joomla.org/Developing_a_Model-View-Controller_%28MVC%29_Component_for_Joomla!1.6_-_Part_13#Adding_configuration_parameters
http://docs.joomla.org/Manifest_files
nel primo link si palra di componenti ma grosso modo sono uguali per tutte le estensioni, puoi anche guardare un xml di un template di default che forse è più chiaro ;)
-
puoi anche guardare un xml di un template di default che forse è più chiaro
te possino.. solo quelli ho già guardato prima di postare? almeno altri dieci scritti bene anche.
-
non volevo essere scortese, era solo per dire che guardando quello del beez20 ad esempio vedi come vanno posizionati i tag e la struttura del file, spiegato meglio che con mille parole :)
in qullo che hai postato gli errori sono quelli che ti ho detto sopra. prova a postare il fiile completo.
-
mica mi inquieto, stai tranquillo, come mi dicevi mancano le tag per la 1.6, ok ce lo sapevo
e allora che ci vuole ad inserirle? apri tag, apri tag, chiudi tag e chiudi tag, fatto ma non va ugualmente poi scappano altri errori
e ho provato in tanti modi che non sto a riepilogare per brevità..
quello che mi pare molto strano è che partendo da un file che sulla 1.5 gira non si riesca qui nel forum a riscriverlo,
intendo solo quel pezzetto per la 1.6, non deve far altro che inserire 4 selezioni nel params .ini che a fare l'operazione a mano impiego meno di 3 secondi..
-
intendo solo quel pezzetto per la 1.6, non deve far altro che inserire 4 selezioni nel params .ini che a fare l'operazione a mano impiego meno di 3 secondi..
Non c'è il params.ini nella 1.6 come fai a scriverlo? ;D
-
Non c'è il params.ini nella 1.6 come fai a scriverlo? ;D
giusta osservazione,
quindi andando per gradi,
con un template qualunque per 1.5 che tiene il suo bel file params.ini cosa bisogna fare? rinominare in components.php
??
(comunque in questi due siti:
http://condominio.andrenacci.net (http://condominio.andrenacci.net)
www.studioabruzzo.it (http://www.studioabruzzo.it)
dove sono all'opera template 1.5 e forzati, diciamo così per la 1.6
il files params.ini viene letto correttamente dal template e allora di cosa stiamo parlando?)
-
il files params.ini viene letto correttamente dal template
Sei sicuro di questo?
I parametri dei templates nella 1.6 si salvano e vengono letti nel database. Non sapevo che fosse in grado di leggere anche il params.ini
-
Sei sicuro di questo?
perchè non dovrebbe? se il codice del template lo interroga e il file ci sta..
sono solo convenzioni le classi di joomla, mica è cambiato il codice php o xml..
-
Ho provato a togliere i parametri dal database (si chiamano stili adesso) e a scriverli in un file params.ini ma mica li legge il template....
-
Ho provato a togliere i parametri dal database (si chiamano stili adesso) e a scriverli in un file params.ini ma mica li legge il template....
non saprei che dirti.. nel secondo che ho linkato li legge perchè se li cambio via ftp poi cambia colore e o non mette il nome del sito ma cerca una immagine..
e ora che ci penso ho un problema simile con i template di kunena spacciati per 1.6
non mi installano il file che si chiama initialize.php correzione si chiama sempre params.ini allora sono costretto a modificarli in locale e poi trasferirlo in remoto
ho anche chiesto in tutti i modi alla assistenza ma non rispondono mai, rispondono sono per problemini spiccioli e stop.
-
una cosa è certa:
con l'installer di joomla e con qualsiasi installer di qualsiasi componente qualsiasi file params.ini viene elegantemente ignorato, semplicemente ignorato, cioè non viene caricato ma non c'è alcun avviso di quanto avviene.
MA
i files params.ini se trasferiti via ftp funzionano poi correttamente.
lo sto sperimentando proprio ora con dei template di kunena che hanno la capacità di aprirselo da soli quando si cambiano i parametri, quindi mi tocca settarli in locale (per far prima) e una volta trovata la combinazione giusta trasferire via ftp il file params.ini
non capisco na emerita sulla ragione di questo marchingegno stranissimo che è diventato l'installer della 1.6
-
A quel che capisco io adesso i parametri dei template vengono inseriti in una tabella del database.
Il file params.ini non ha più ragione di esistere. Probabilmente in quei templates dove funzionano e dove li puoi cambiare via ftp ci sono le chiamate ai parametri alla maniera della 1.5.
Ma se tu metti un params.ini al template beez_20 per esempio, col cavolo che lo legge... :D
-
Ma se tu metti un params.ini al template beez_20 per esempio, col cavolo che lo legge...
ma si ovviamente, perchè mancherebbero tutti i richiami nel codice.
;)
per i template che accrocchio non mi faccio problemi tanto i siti sono i miei ed ho tanti di cui templates anche commerciali da stare saturo per due vite.
mi sarebbe piaciuto capire la ratio del sistema per aggiustarli in modo da poterli condividerli, tutto qua, così come sono ora non è possibile.
-
Non comprendo il tuo turbamento Francesco. Se tu inserisci i parametri nel modo previsto dalla 1.6 questi si salvano nel database e consentono poi di modificare gli stili e quindi di assegnarli a diverse voci di menu senza duplicare il template. La novità sta tutta qua. Questo col params.ini non si poteva fare. Come ratio non ti basta? :)